Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Crudo & Facile: 5 ricette con le pere

Pubblicato 6 anni fa

Francesca Più
Esperta in alimentazione a base vegetale, integrale e crudista e autrice

Ricette veloci e gustose per assaporare il dolce frutto invernale

Questa settimana, la rubrica “Crudo & Facile” è tutta dedicata alla pera, frutto estremamente succoso, e dal gusto dolcissimo e inconfondibile... la regina indiscussa dell’inverno!

Questo meraviglioso frutto ha tantissime varietà – tra le quali le Abate, Williams, Kaiser, Volpina, Decana!
È un concentrato di calcio e boro (alleati rispettivamente di ossa e cervello), nonché di vitamine e fibre, fra le quali troviamo anche la pectina e la lignina. Insomma, come sempre la Natura ci dona gli alimenti più funzionali alla stagione nella quale ci troviamo!

Ma veniamo a noi: come gustare appieno questo splendido dono invernale? Ecco qui 5 ricette crudiste – dolci e salate – a base di pera, attraverso le quali potrete gustare al meglio il suo sapore ed utilizzarne al massimo le proprietà!

Acqua aromatizzata della settimana: pera, cannella e anice

Ingredienti

  • 1 pera succosa
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere (o 1 stecca di cannella macinata al momento)
  • 1 fiore di anice
  • 2 litri d’acqua

Attrezzatura

Una brocca in vetro o altro contenitore in vetro o plastica BPA free

Procedimento

Tagliate a cubetti la pera, pressandola con una forchetta, aggiungendo cannella.

Aggiungete quindi l’acqua e il fiore di anice, mescolate e lasciate riposare in frigorifero o fuori casa se è molto freddo per almeno 4 ore.

Potete filtrare con un colino prima di assumerla e riutilizzare gli ingredienti per altre ricette, o potete essiccare gli avanzi e farvi una meravigliosa tisana dolce e speziata!

Smoothie della settimana: Frullato OssaForti!

Ingredienti

Acquista gli ingredienti secchi della ricetta

Attrezzatura

1 frullatore

Procedimento

Frullate insieme tutti gli ingredienti, sino ad ottenere uno smoothie cremoso!

Spaghetti vegetali della settimana alla pera e mousse di carruba

Ingredienti

Attrezzatura

Procedimento

Mondate e tagliate la “spaghettandola” con lo spaghetta-verdure, oppure utilizzate un pelapatate formando delle “tagliatelle”.

Frullate il cachi con la carruba, e immergetelo nella mousse ottenuta gli spaghetti di pera.

Estratto della settimana: RiminalEstratto

Ingredienti

  • 1 pera
  • 1/2 finocchio piccolo
  • 1/4 di cavolo cappuccio
  • 3 coste di sedano
  • 1 limone privato della buccia
  • 1 spolverata di semi di chia (o semi di lino, in questo caso macinati al momento)

    Attrezzatura

Un estrattore

Procedimento

Estraete tutti gli ingredienti, sino ad ottenere un succo ricchissimo di micronutrienti. Aggiungete poi la spolverata di semi per ottimizzare l’assorbimento delle vitamine liposolubili.

Autoproduzione della settimana: Chips di frutta

Ingredienti

Attrezzatura

Procedimento

Tagliate sottilmente la frutta facendo delle fette di circa 5-6 mm, e bagnatele leggermente con olio di cocco, aggiungendo cannella in polvere a piacere.

Posizionate le fette in essiccatore a 37-38 °C per circa 10-14 ore a seconda della consistenza che volete raggiungere. Ovviamente, più la fonte di calore è intensa, meno tempo impiegheranno le chips a prepararsi!

Buone alchimie “perose”.

Alla prossima settimana!


Ultimi commenti su Crudo & Facile: 5 ricette con le pere

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 10/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2025

Le chips di frutta non sono niente male, buone quanto quelle di verdura veggie. Gli estratti sono una bevanda che devo approfondire, ma quelli che ho provato mi piacciono tutti.

Gilia M.

Recensione del 13/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2024

Finalmente è di nuovo ora di raccogliere le pere e sono buonissime in ogni modo. Adoro fare le chips di frutta e quelle di pere rimangono di un dolce unico per accompagnare ogni genere di dolce.

Baristo T.

Recensione del 05/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/09/2024

Ricette fantastiche che facciamo già da qualche anno avendo in giardino sia la varietà decana che le Williams. Avendo l'essiccatore ne preparo parecchie per tutto l'inverno e da fresche facciamo sia il frullato OssaForti che l'acqua cannella e anice veramente corroborante nelle giornate fredde anche bevuto a temperatura ambiente, grazie alle spezie.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La filiera completa per un pane di qualità

Pubblicato 2 settimane fa. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

Guida ai tipi di miele

Pubblicato 15 giorni fa. 2481 visualizzazioni. 5 commenti.

Uva: un solo frutto tanti benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 16422 visualizzazioni. 3 commenti.