Crudo & Facile: 5 ricette con le pere
Pubblicato
6 anni fa
Francesca Più
Esperta in alimentazione a base vegetale, integrale e crudista e autrice
Ricette veloci e gustose per assaporare il dolce frutto invernale
Questa settimana, la rubrica “Crudo & Facile” è tutta dedicata alla pera, frutto estremamente succoso, e dal gusto dolcissimo e inconfondibile... la regina indiscussa dell’inverno!
Questo meraviglioso frutto ha tantissime varietà – tra le quali le Abate, Williams, Kaiser, Volpina, Decana!
È un concentrato di calcio e boro (alleati rispettivamente di ossa e cervello), nonché di vitamine e fibre, fra le quali troviamo anche la pectina e la lignina. Insomma, come sempre la Natura ci dona gli alimenti più funzionali alla stagione nella quale ci troviamo!
Ma veniamo a noi: come gustare appieno questo splendido dono invernale? Ecco qui 5 ricette crudiste – dolci e salate – a base di pera, attraverso le quali potrete gustare al meglio il suo sapore ed utilizzarne al massimo le proprietà!
Acqua aromatizzata della settimana: pera, cannella e anice
Ingredienti
- 1 pera succosa
- 1 cucchiaino di cannella in polvere (o 1 stecca di cannella macinata al momento)
- 1 fiore di anice
- 2 litri d’acqua
Attrezzatura
Una brocca in vetro o altro contenitore in vetro o plastica BPA free
Procedimento
Tagliate a cubetti la pera, pressandola con una forchetta, aggiungendo cannella.
Aggiungete quindi l’acqua e il fiore di anice, mescolate e lasciate riposare in frigorifero o fuori casa se è molto freddo per almeno 4 ore.
Potete filtrare con un colino prima di assumerla e riutilizzare gli ingredienti per altre ricette, o potete essiccare gli avanzi e farvi una meravigliosa tisana dolce e speziata!
Smoothie della settimana: Frullato OssaForti!
Ingredienti
- 1 pera grande
- 1 banana congelata a tocchetti
- 2 pugni di spinaci o spinacini (o altra verdura a foglia verde scuro a piacere)
- 2 fichi secchi ammollati
- 1 cucchiaio abbondante di crema di sesamo (tahina)
- 1 manciata di foglie di menta o prezzemolo
- 1 pizzico di cannella
- 1 pizzico di vaniglia
- latte vegetale di mandorla al naturale q.b. (anche autoprodotto, trovate come fare in questo mio articolo)
Acquista gli ingredienti secchi della ricetta
Attrezzatura
1 frullatore
Procedimento
Frullate insieme tutti gli ingredienti, sino ad ottenere uno smoothie cremoso!
Spaghetti vegetali della settimana alla pera e mousse di carruba
Ingredienti
- 1 pera tosta (poco succosa)
- 1 cachi
- 1 cucchiaio di polvere di carruba
- 2 datteri medjool
Attrezzatura
- 1 frullatore
- 1 spaghetta-verdure o 1 pelapatate (anche a julienne)
Procedimento
Mondate e tagliate la “spaghettandola” con lo spaghetta-verdure, oppure utilizzate un pelapatate formando delle “tagliatelle”.
Frullate il cachi con la carruba, e immergetelo nella mousse ottenuta gli spaghetti di pera.
Estratto della settimana: RiminalEstratto
Ingredienti
- 1 pera
- 1/2 finocchio piccolo
- 1/4 di cavolo cappuccio
- 3 coste di sedano
- 1 limone privato della buccia
- 1 spolverata di semi di chia (o semi di lino, in questo caso macinati al momento)
Attrezzatura
Un estrattore
Procedimento
Estraete tutti gli ingredienti, sino ad ottenere un succo ricchissimo di micronutrienti. Aggiungete poi la spolverata di semi per ottimizzare l’assorbimento delle vitamine liposolubili.
Autoproduzione della settimana: Chips di frutta
Ingredienti
- 1 pera
- 1 mela
- 1 cucchiaino di olio di cocco
- cannella in polvere a piacere
Attrezzatura
- 1 mandolina o robot da cucina con affettaverdure
- 1 essiccatore
Procedimento
Tagliate sottilmente la frutta facendo delle fette di circa 5-6 mm, e bagnatele leggermente con olio di cocco, aggiungendo cannella in polvere a piacere.
Posizionate le fette in essiccatore a 37-38 °C per circa 10-14 ore a seconda della consistenza che volete raggiungere. Ovviamente, più la fonte di calore è intensa, meno tempo impiegheranno le chips a prepararsi!
Buone alchimie “perose”.
Alla prossima settimana!