Crudo & Facile: 5 ricette con le noci
Pubblicato
6 anni fa
Francesca Più
Esperta in alimentazione a base vegetale, integrale e crudista e autrice
Appuntamento settimanale con Francesca Più a base di proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste rispettose della stagionalità e del territorio
Questa settimana, la rubrica “Crudo e Facile” è tutta dedicata alle noci, gustosissima frutta a guscio ed oleosa ricchissima di proprietà ed ultra-versatile anche nella cucina crudista.
La noce è ricchissima di Sali minerali come zinco, magnesio, calcio, rame, potassio, ferro.. insomma, dei veri e propri integratori di micronutrienti al naturale. E’ anche ricchissima di vitamina E e di acido folico, e fonte importante di Omega 3, rivelandosi a tutto tondo un’alleata della salute della pelle, delle arterie e del sostegno in periodi di stress.
Ultima, ma non per importanza, la presenza in questa frutta a guscio anche di arginina, un tipo di aminoacido ottimale sia per chi fa sport ed ha una vita attiva, e sia come ricostituente.
Ma veniamo a noi: come gustare appieno questo splendido e golosissimo dono?
Ecco qui 5 ricette crudiste – dolci e salate - a base di noci, dove potrete gustare al meglio il suo sapore ed utilizzarne al massimo le proprietà!
Smoothie della settimana: Frullato ultra-goloso alle noci e cacao
Ingredienti
- 2 banane mature
- 2 datteri (meglio se varietà medjool)
- 1 manciata abbondante di noci sgusciate
- 1 cucchiaio di cacao crudo in polvere, o una manciata di fave di cacao
- 1 cucchiaino di mesquite
- 1 pizzico di cannella
- 1 pizzico di vaniglia
- latte vegetale di noce al naturale q.b. (anche autoprodotto, trovate come fare in questo mio articolo)
Attrezzatura
Procedimento
Frullate insieme tutti gli ingredienti, sino ad ottenere uno smoothie cremoso e golosissimo.
Spaghetti vegetali della settimana: Spaghetti al pesto di noci
Ingredienti
- 1 daikon o 1 rapa rossa
- 30-40 g di noci sgusciate
- 1 manciata di erbe aromatiche fresche a piacere
- 2-3 pugni di spinacino fresco
- 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie
- succo di mezzo limone
- 2 pomodori secchi
- 1 pizzico di pepe nero macinato al momento, oppure noce moscata
- acqua a filo q.b.
Attrezzatura
Procedimento
Mondate e tagliate la rapa o il daikon “spaghettandola” con lo spaghetta-verdure.
Frullate il resto degli ingredienti, ottenendo la consistenza di pesto a voi favorita a seconda di quanta acqua utilizzerete.
Unite massaggiando la salsa con gli “spaghetti”, e gustate.
La frugivora della settimana: Involtini della scimmia
Ingredienti
- 8 noci sgusciate
- 4 datteri reidratati (varietà medjool / mazafati / sukkari)
- 4 foglie di lattuga
Attrezzatura
- Mani
Procedimento
Private del seme il dattero, e farcitelo con una metà di noce. Avvolgete il dattero “ripieno” in una foglia di lattuga.. un ottimo spuntino goloso, velocissimo da eseguire e ricco di nutrienti.
Estratto della settimana: FerrEstratto
Ingredienti
- 3 manciate di spinaci freschi, o cavolo nero, o altra foglia a verde scuro
- 1 rapa rossa
- 3 coste di sedano
- 1/4 di cavolo cappuccio viola
- 1/2 mela piccola
- 3 coste di sedano
- 1 limone privato della buccia
- 1 manciata di noci sgusciate
Attrezzatura
Procedimento
Estraete tutti gli ingredienti, sino ad ottenere un succo ricchissimo di micronutrienti e super integratore di ferro.
Gustatelo con le noci per ottimizzare l’assorbimento delle vitamine liposolubili e l’integrazione di tantissimi micronutrienti.
Autoproduzione della settimana: “Trito” – condimento
Ingredienti
- noci sgusciate
- lievito alimentare in scaglie
- gomasio o sale integrale q.b. (poco.)
- origano essiccato (o altra erba aromatica essiccata) q.b.
Attrezzatura
Procedimento
Tritate grossolanamente questi ingredienti, ottenendo un fantastico trito che potrete usare come condimento in ogni vostra pietanza, insalata, piatto crudista o anche piatto cotto.
Utilizzatelo al momento, poiché i grassi quando “lavorati” con le lame ossidano molto rapidamente.
Buone alchimie “nociose”.. Alla prossima settimana!