Come fare il gelato in casa: 4 ricette
Pubblicato
4 anni fa
Roberta Favazzo
Web editor e foodblogger
Cosa c'è di meglio di un gelato per combattere il caldo e deliziarsi con qualcosa di fresco ed allettante?
All'arrivo della bella stagione, riuscire a trovare delle ricette per gelati estivi semplici, magari da fare senza gelatiera, e che siano sani ed allo stesso tempo golosi, diventa una priorità.
Le ricette dei gelati fatti in casa non sono mai abbastanza. Purtroppo, però, fin troppo spesso ci troviamo di fronte a dolci troppo ricchi di grassi o di zuccheri. Fortunatamente, le alternative salutari sono diverse, basta mettere in moto la propria creatività e attingere dal variegato mondo della frutta.
Di seguito vi spieghiamo come fare il gelato in casa senza panna a partire da una base sana da poter personalizzare a piacere. Sono tutte ricette vegan che piacciono a tutti: hanno in comune alimenti cari a chi ama un’alimentazione equilibrata.
Troverete latte di cocco, tè verde matcha, cioccolato fondente e avocado. Prendete spunto dalle proposte che vi suggeriamo di seguito per i vostri healthy gelati estivi da gustare senza sensi di colpa.
Cremino vegan al cocco e cioccolato
Iniziamo con una chicca, un simil cremino vegan da concedersi in qualsiasi momento della giornata. La base è di latte di cocco e datteri.
Ingredienti
- 1 tazza di latte di cocco
- 7 datteri medjool
- 1/2 tazza di cacao in polvere
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 1/4 di tazza d’acqua
- 1/4 tazza di anacardi
- cioccolato fondente qb
Preparazione
Versate tutti gli ingredienti, tranne il cioccolato fondente, all'interno di un robot da cucina. Azionatelo frullando fino a ottenere un composto omogeneo.
Trasferite quanto ottenuto all'interno degli stampi da ghiacciolo in silicone e poi in freezer per tutta la notte, meglio 24 ore.
Quindi estraeteli dagli stampini e ricopriteli con del cioccolato fondente fuso. Mettete nuovamente a solidificare in frigo per una decina di minuti su un vassoio rivestito di carta forno, quindi gustate.
Gelato al te matcha
Dedicato agli amanti del matcha, questo gelato verde si può gustare al cucchiaio o versare negli appositi stampini in silicone.
Ingredienti
- 170 g di anacardi crudi, messi a bagno in acqua per una notte
- 320 g di crema di cocco
- 80 g di zucchero di canna
- 2 cucchiai colmi di matcha in polvere
Preparazione
Versate tutti gli ingredienti in un frullatore e frullate fino a ottenere un composto omogeneo.
Se avete la gelatiera, potete mettere il composto nella macchina e impostarla secondo le istruzioni riportate sul libretto.
In caso contrario, versatelo in un contenitore adatto al congelatore e lasciatelo in freezer fino a quando non si solidifica avendo l'accortezza di tirarlo fuori ogni 30-40 minuti (per 3 ore) mescolando e rimettendo nel congelatore.
Gelato vegan ai mirtilli con latte di mandorle
Si tratta di un gelato fatto in casa con latte di mandorle e panna vegetale ricco di frutta che si presta a diverse varianti. Potete sostituire i mirtilli con i lamponi, le pesche o le fragole.
Ingredienti
- 200 ml di latte di mandorle non zuccherato
- 200 ml dl di panna vegetale
- 70 g di zucchero
- 300 g di mirtilli
Preparazione
Sciacquate i mirtilli, scolateli e fateli asciugare delicatamente, magari tamponandoli con della carta assorbente da cucina.
Trasferite in un frullatore tutti gli ingredienti ad iniziare da latte, frutta e zucchero, quindi unite anche la panna e frullate ancora fino da ottenere un composto omogeneo.
Trasferite il composto negli stampini per gelato su stecco e fateli refrigerare per almeno 10 ore in freezer. Sformate i gelati al latte di mandorla e mirtilli e servite.
Gelato all'avocado e cocco
A base di frutta è il gelato all’avocado e banana, super cremoso e nutriente, perfetto per un vero peccato di gola. Ecco cosa serve.
Ingredienti
- 300 ml circa di latte di cocco intero congelato
- 2 avocado maturi
- 1 banana matura tagliata e congelata
- 3 cucchiai di sciroppo d'acero
- 2 cucchiai di succo di limone
Preparazione
Frullate gli avocado in un frullatore ad alta velocità, unite il latte di cocco, la banana, lo sciroppo d'acero, il succo di limone e frullate bene fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Trasferitelo in una teglia o negli appositi stampini da gelato in silicone della forma desiderata. Se sono destinati ai bambini, potete scegliere quelli a forma di gattino.
Trasferite in freezer per almeno 4 ore o meglio per tutta la notte.
Per altre ricette di gelati, puoi leggere: