Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Anguria, detox e gusto per l'estate

Pubblicato 1 anno fa

Proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste rispettose della stagionalità e del territorio di Francesca Più

Se pensiamo al frutto dell’estate non possiamo avere dubbi sul fatto che sia l’anguria o cocomero.

Oltre ad essere deliziosa al palato, è estremamente idratante poiché composta per il 95% d’acqua, ricchissima di vitamine e Sali minerali, nonché di importantissimi antiossidanti e licopene.

Di sostegno al sistema immunitario e utile per depurazione, idratazione e disintossicazione del corpo, è anche ricchissima di citrullina, un amminoacido in grado di aiutare l’elasticità delle pareti arteriose e quindi l’equilibrio della pressione.

Importante da specificare che molte di queste proprietà non le ha solo la polpa, bensì anche buccia e semi.

Insomma, come ripeto ad ogni articolo... non si butta via nulla.

Ed ecco 5 ricette che non vi faranno sprecare nulla di questo frutto meraviglioso.

Indice dei contenuti:

Acqua aromatizzata della settimana: Acqua Anguryenna

Acqua aromatica di anguria in vasetto con cannuccia

Ingredienti:

  • 8 cubetti di anguria (meglio se tagliati al momento)
  • ½ limone sbucciato
  • ¼ di cucchiaino di pepe di cayenna

Attrezzatura:

Preparazione:

Sbucciate il limone e tagliatelo a spicchi sottili.

Posizionate il limone e i cubetti di anguria nella brocca pressandoli con una forchetta.

Aggiungete l’acqua e il pepe di cayenna, mescolate e lasciate riposare in frigorifero almeno 4 ore.

Potete filtrare con un colino prima di assumerla.

P.S. La buccia e i semi d’anguria non utilizzati in questa acqua aromatizzata saranno usati nelle prossime ricette.

Estratto della settimana: Estratto Licopene

Bevanda a base di anguria

Ingredienti:

  • 1 fetta di anguria con buccia (biologica)
  • 100 g di pomodori datterini o ciliegini
  • 2 coste di sedano
  • Qualche foglia di basilico o menta
  • 1 manciata di semi di chia

Attrezzatura:

Preparazione:

Estraete anguria con la sua buccia, i pomodorini, il basilico e il sedano.

Aggiungete infine una manciata di semi di chia e gustate l’estratto al sole per assorbire al meglio tutte le vitamine liposolubili A, D, E, F, K.

Smoothie della settimana: Smoothie Melonguria

Smoothie di anguria

Ingredienti:

Attrezzatura:

Preparazione:

Tagliate a cubetti il melone e l’anguria e mettetele in freezer per qualche ora.

Successivamente, frullate tutti gli ingredienti, e aggiungete il latte di cocco a filo, sino a ottenere la consistenza desiderata.

Versa lo smoothie nel bicchiere e decora con le fragole.

Piatto crudista salato della settimana: InsalaFrutta

Insalata di anguria e verdure estive

Ingredienti:

  • ½ fetta di anguria
  • 1 cetriolo piccolo
  • 1 manciata di pomodori datterini (o ciliegini se molto dolci)
  • 1 avocado
  • ½ costa di sedano
  • Una manciata di rucola o lattuga
  • Succo di ½ limone
  • Qualche foglia di prezzemolo e menta tritate
  • Germogli di semi di cocomero (guarda come si preparano nella ricetta successiva) o germogli a piacere.
  • Gomasio

Preparazione:

Tagliate tutta la frutta e verdura a cubetti, aggiungendo successivamente il succo di limone, le erbe aromatiche, la rucola e il sale di sedano.

Gustatela in una ciotola e bevete il succo che ne rimane.

Autoproduzione della settimana: Germogli di anguria

Anguria e semi di anguria

Ve l’avevo detto... non si butta via niente!

I semi di anguria sono ottimali da consumare insieme al frutto poiché con la loro alta concentrazione di fibre rallentano di molto l’assorbimento degli zuccheri, evitando eventuali picchi glicemici.

Inoltre sono ricchissimi di antiossidanti, fibre e sali minerali... e possiamo amplificarne i loro benefici germogliandoli. Ecco come.

Ingredienti:

  • Semi di anguria integri

Attrezzatura:

Preparazione:

Ammollate per circa 12 ore con relativo risciacquo dall’acqua di ammollo per almeno 2 volte.

Risciacquate ed inumidite con acqua (con possibilità di scolo dell’acqua usando un colino o qualsiasi cosa funga da tale) per almeno 2-3 volte nel corso di circa 3-4 giorni di germogliazione.

Buone alchimie “anguriose”!


Ultimi commenti su Anguria, detox e gusto per l'estate

Recensioni dei clienti

Lia M.

Recensione del 15/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2024

Ricetta molto apprezzata, soprattutto perché adoro l'anguria. I semi anche, sebbene andrebbero masticati per poter beneficiare dei nutrienti

Mattia D.

Recensione del 21/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2024

Devo dire che mi approccio con difficoltà alla cucina crudista, perché, essenzialmente, non conosco molte ricette del settore. Con queste appena lette ho sentito subito un buon feeling. E che dire dell'ultima in cui vengono addirittura utilizzati i semi dell'anguria? Nulla da dire, solo da provare.

Andrea M.

Recensione del 03/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/10/2024

Tante volte mi sono chiesto se fosse consigliato mangiare anche la buccia... Questo articolo ha chiarito il mio dubbio. La mia ricetta preferita è l'estratto licopene proprio perché non si butta via nulla, e sembra gustoso

Gilia M.

Recensione del 14/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2024

Mi piacciono molto i piatti crudisti perche' si fanno piu' velocemente di quelli cotti. Siamo imparando a fare le acque aromatizzate e questa con anguria e pepe con un po' di timo e' veramente ottima.

Baristo T.

Recensione del 16/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/08/2024

Ricette perfette per questa estate torrida! Abbiamo provato lo "Smoothie della settimana: Smoothie Melonguria" ed è buonissimo oltre che facilissimo da fare. I bambini ringraziano, ma pure gli adulti eh!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 6 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 12 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.