Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tortino di miglio e cavoli gratinato

Pubblicato 4 anni fa

Una ricetta semplice e veloce a base di miglio che potrete personalizzare con la verdura che avete a disposizione, in questo caso ho utilizzato broccoli e cavolfiore che si abbinano perfettamente!

Per rendere più goloso il tortino ho preparato una sorta di gratinatura che mi è venuta in mente pensando a un modo di dire della mia nonnina, cioè “pan e nus mange’ da spus” ossia pane e noci mangiare da sposi.

Effettivamente pane e noci, la tipica merenda che mi preparava da bambina, insieme sono davvero super golosi… andiamo a vedere come li ho utilizzati!

Indice dei contenuti:

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

Sciacquare bene il miglio e metterlo a cuocere in una pentola con il doppio del suo volume, insieme a qualche foglia di alloro, a fiamma bassa, salando. Il miglio sarà pronto quando l’acqua sarà completamente evaporata.

Rimuovere le foglie di alloro.

Nel frattempo, pulite bene i broccoli e il cavolfiore che avrete diviso in cimette e metteteli a cuocere a vapore fino a che si saranno ammorbiditi, quindi trasferiteli in padella con poco olio evo, aglio tagliato in due tre parti e saltateli velocemente.

Verso la fine della cottura aggiungere un paio di cucchiai di salsa di shoyu o tamari e sfumare.

Unire quindi il miglio con le verdure saltate. Utilizzate una piccola tortiera, la mia misura circa 20 cm di diametro, oppure potete fare delle porzioni singole. Mescolare bene tutti gli ingredienti ed appiattiteli leggermente in modo da compattarli.

Tostare una fetta di pane integrale e lasciatela raffreddare. Utilizzando un mixer, frullatela insieme a 6 gherigli di noce ottenendo cosi una granella che andrete a mettere sopra il tortino.

Rifinire con un filo di olio e mettere in forno per un quarto d’ora a 150 gradi. Una volta tolta dal forno, cospargere con foglioline di timo.

Se ti manca qualche ingrediente puoi acquistarlo qui:


Ultimi commenti su Tortino di miglio e cavoli gratinato

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 22/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2025

Il tortino di per sé è un ottimo piatto, bello da vedere, gustoso da mangiare. In questa stagione fredda, poi va benissimo come antipasto per una cena tra amici, in famiglia, oppure anche come piatto accompagnato ad altra verdura di contorno, magari una buona insalata iceberg o dei coloratissimi pomodorini.

Baristo T.

Recensione del 27/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/10/2024

Un ottimo tortino che facciamo spesso ora che i cavoli sono di nuovo disponibili freschi di orto. Grazie per tutte le spiegazioni e la splendida ricetta.

Gilia M.

Recensione del 11/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2024

Buonissimo e perfettamente in linea con il periodo questo tortino è ottimo sia caldo per una cena ricca ma leggera, sia freddo anche come stuzzichino per una aperitivo.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Riso nero: proprietà e benefici

Pubblicato 3 giorni fa. 6 visualizzazioni. 3 commenti.

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 9 giorni fa. 0 visualizzazioni. 3 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 11 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 5 commenti.