Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Stretching dei Meridiani

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Cos'è e perché fa tanto bene

Immaginiamo di avere di fronte una rete di strade che si intersecano fra loro e formano la struttura della città. Sui loro percorsi scorrono macchine, persone a piedi o in bicicletta, moto o autobus. Veri e propri canali di transizione e passaggio, sui quali è possibile muoversi avanti e indietro. Ecco, i meridiani energetici sono nel nostro corpo come le strade all’interno di una città.

Indice dei contenuti:

Di cosa di tratta?

Abbiamo già parlato di cosa sono i meridiani energetici (clicca qui per saperne di più).

Immaginiamo che i meridiani energetici, che rappresentano gli organi e le strutture del nostro corpo, siano come canali che attraversano i muscoli, i legamenti e le strutture corporee in generale. Se già sappiamo che lo stretching fa bene ai nostri muscoli e al nostro corpo, lo stretching dei meridiani è maggiormente più benefico, perché non solo lavora a livello muscolare ma va ad agire anche sui meridiani.

In che modo? Attraverso mirati esercizi di stiramento, si stimola l’energia di quel canale e si aiuta l’energia al suo interno a fluire. Cosa accade se l’energia di addensa o si formano blocchi sui meridiani? Che insorgono dolori, fastidi, traumi.

All’interno di un meridiano energetico, troviamo diversi punti che possono essere associati ai punti utilizzati in agopuntura. Quando si creano dei blocchi, questi punti diventano dolenti ed è necessario stimolare la circolazione energetica: lo stretching è uno strumento utilissimo.

Inizia a praticare lo stretching dei meridiani

Attraverso lo stretching dei meridiani vi è un rilascio del Qi, energia vitale per la Medicina Tradizionale Cinese e delle tensioni.

Esistono diverse tipologie di esercizi, tutti da provare e molto utili. Il primo da cui partire è lo stretching dei due meridiani principali: vaso concezione e vaso governatore. Si inizia in piedi, piedi distanti tra loro mantenendo l’altezza delle anche. Si inspira e si appoggiano le mani dietro la schiena, esternamente, all’altezza dei reni.

Continuando a inspirare ed espirare, si inarca di poco la schiena indietro, sorreggendo bene la posizione con l’aiuto delle mani.

Si compiono tre respiri intensi in questa posizione e mantenendo le mani ferme si inizia lentamente a scendere in avanti, lasciando cadere poi le braccia lungo i fianchi, snocciolando la colonna vertebrale, compresa la testa che scende libera e abbandonata verso il basso.

Piegando le gambe si compie il movimento in rewind, snocciolando la schiena a partire dalla zona lombare fino ad arrivare alle vertebre del collo.

Cosa sono i meridiani meravigliosi?

Esistono otto meridiani definiti meravigliosi di cui fanno parte anche vaso concezione e vaso governatore. Questi meridiani rappresentano la prime espressioni energetiche che si manifestano nell’uomo.

Si manifestano quando appaiono disturbi nei meridiani principali, per un eccesso o per un’insufficienza energetica, avendo la funzione di riserva nei confronti dei meridiani stessi.

Conoscerli e saperli trattare, permette all’operatore di lavorare più a fondo sugli altri meridiani (che sono dodici) e riportare il corpo in equilibrio.ù

Se vuoi approfondire le tue conoscenze sui meridiani, puoi leggere questi speciali

> Allungamento e stretching dei meridiani

> Meridiani energetici: cosa sono


Ultimi commenti su Stretching dei Meridiani

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 11/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2025

Pratico yoga e pilates e quindi molto stretching da sempre ma non so quanto influisca sui meridiani. Evidentemente bisogna fare un tipo particolare per aumentare l'energia vitale e quindi averne tutti i benefici.

Baristo T.

Recensione del 19/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2024

Molto interessante che si possa fare lo stretching dei meridiani. Ci andrà sicuramente pratica e molta costanza ma sono sciura che sia fattibile, inoltre, se aiuta ad aumentare l'energia vitale perché non imparare? Molto utili sicuramente i libri dedicati su cui iniziare a informarsi. Grazie per questo articolo molto interessante.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.