Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Soffri di micosi alle unghie?

Pubblicato 7 anni fa

Scopri le cause, i rimedi naturali e gli alimenti per eliminare i funghi alle unghie

La micosi (il termine medico è onicomicosi) è un disturbo che colpisce maggiormente le unghie. È antiestetica ed è un campanello di allarme che il nostro organismo utilizza per comunicarci che qualcosa non va.

Scopri quali sono le cause e i prodotti per la micosi dell'unghia.

Indice dei contenuti:

In questo articolo ti consigliamo...

Cos’è la micosi alle unghie?

La micosi è un problema delle unghie. Come si manifesta? L’unghia appare rovinata, spesso assume un colore tendente al giallo con striature bianche. Nella maggior parte dei casi occupa una parte dell’unghia al margine e nei casi più complessi l’unghia intera.

Altri sintomi che possono indicare presenza di micosi sono:

  • unghia fragile, che tende a spezzarsi in maniera non regolare, 
  • unghia più spessa, che diventa difficile da tagliare, 
  • presenza di striature bianche o gialle, 
  • dolore e fastidio alla pressione, 
  • distacco dell'unghia dal letto ungueale, 
  • cattivo odore, 
  • infiammazione della pelle intorno all'unghia.

Anche se non è un disturbo grave, è bene prendersene cura e non solo per un fattore estetico. Rappresenta il campanello di allarme, una spia accesa nel cruscotto della propria macchina biologica.

I sintomi che compaiono sono spesso proprio questo: un segnale che ci indica che qualcosa all’interno non funziona.

Certamente sarebbe comodo avere in dotazione un cruscotto spie e un libretto istruzioni per leggere cosa accade al nostro interno, proprio come facciamo con la nostra automobile! La natura ci ha donato comunque chiavi di lettura utili per capire cosa succede al nostro corpo. La micosi ne è un classico esempio. Si tratta di un sintomo che si manifesta per suggerirci che qualcosa va rivisto.

Cause e fattori di rischio

La micosi alle unghie dei piedi può essere favorita da uso di scarpe strette e sudore eccessivo

Esistono diversi tipi di micosi che possono colpire la pelle, i peli, le mucose oltre a quelle più diffuse che colpiscono le unghie dei piedi (la più comune è la micosi all'alluce) o delle mani.

Perché viene la micosi alle unghie? L’origine è sempre la presenza di funghi, muffe e lieviti patogeni (i più comuni sono possono essere: Candida, Aspergillus e Trichophyton) che attaccano localmente la zona, insediandosi e manifestandosi con le caratteristiche unghie gialle ai piedi o alle mani.

Questi funghi patogeni spesso si diffondono a causa di un deficit immunitario che può essere temporaneo, causato dall’assunzione di antibiotici, ad esempio, oppure più persistente e duraturo. In entrambi i casi, l’intero organismo entra in uno stato di carenza di protezione e rimane più esposto ad attacchi di virus e batteri. Si tratta di organismi eucarioti, unicellulari o pluricellulari che riescono ad insediarsi grazie al terreno fertile.


Anche il terreno ha la sua importanza. Per terreno si intende la condizione dei tessuti che compongono l’intero organismo. Quando un tessuto è infiammato, facilita più facilmente l’insorgenza di una malattia. L’infiammazione è data, nella maggior parte dei casi, da un’alimentazione sbilanciata, con troppi carboidrati o zuccheri. Questo crea un carico di tossine interno che il corpo deve riuscire a gestire correttamente. Deficit immunitario e terreno infiammato sono le cause principali dei funghi alle unghie.


L'onicomicosi può inoltre diffondersi in presenza di fattori di rischio, quali:

  • sudorazione eccessiva,
  • traumi pregressi che hanno interessato l'unghia, 
  • diabete, 
  • età avanzata, 
  • piede d'atleta
  • psoriasi, 
  • dermatite atopica, 
  • indossare scarpe per molte ore durante la giornata.

Micosi alle unghie: i rimedi naturali

La natura ci viene in aiuto per affrontare il problema dell'onicomicosi all'unghia: spesso si interviene con terapie localizzate, che sono utili ma da sole non bastano a eliminare in forma definitiva il problema.

Sull’unghia è possibile applicare rimedi come l’olio essenziale di Tea tree che è un ottimo antibatterico, antifungino e antimicotico. Applicato regolarmente, due volte al giorno, riduce il sintomo.

Anche l'olio essenziale di Origano può essere utilizzato per massaggi sull'unghia: puoi usarlo da solo o anche con il Tea tree (sempre opportunamente diluito in olio vegetale). 

Un rimedio molto utilizzato, per uso topico, è anche l'argento colloidale, che ha attività anti-fungina e antibatterica ed è utile fin dalle prime applicazioni per ridurre la presenza della micosi. Può essere utilizzato anche per prevenire la formazione di nuovi funghi e recidive che possono interessare l'unghia.

Fra gli oli vegetali quello di cocco è un antimicotico naturale, da applicare massaggiando almeno 3 volte al giorno. 

L'estratto di foglie di Olivo, ricco di oleuropeina, vanta proprietà antimicotiche, antimicrobiche e di sostegno al sistema immunitario. Per un'azione più efficace, i ricercatori consigliano di fare delle applicazioni topiche e di assumere il prodotto per uso interno, come integratore alimentare, in contemporanea in modo da agire in maniera più sinergica e decisa.

Se hai provato la Curcuma saprai che questa spezia ha mille benefici sulla salute: è ovvio che ne abbia anche in caso di funghi alle unghie. La curcumina, il potente principio attivo che ha reso la spezia famosa in tutto il mondo come rimedio naturale, è un efficace antimicotico e antivirale utile, in particolar modo, contro la proliferazione della Candida e altri funghi. Puoi applicarla sull'unghia, facendo degli impacchi, mescolando un po' di polvere con un po' di acqua e applicare sulla zona da trattare (fai attenzione perché macchia sia la pelle - il colore sparisce dopo qualche lavaggio - che vestiti o arredi). Anche in questo caso, come per le foglie di olivo, diventa ancora più utile se assumi la Curcuma anche per uso interno: puoi aggiungerla ai tuoi piatti preferiti, come salutare spezia che dona colore ai tuoi piatti, o anche come integratore alimentare. 

Contemporaneamente è bene agire rinforzando il sistema immunitario. Uno dei rimedi per eccellenza è il Ganoderma Lucidum, detto anche Reishi: non solo aiuta l’organismo a detossinarsi, ma agisce sul sistema immunitario rinforzandolo.

Un altro rimedio utile per sostenere le difese soprattutto in caso di infezione fungina è l'estratto dei semi di Pompelmo, che è considerato un antimicrobico per eccellenza, attivo soprattutto nei confronti dei ceppi di Candida. 

Il Cranberry, o succo di Mirtillo rosso, è noto per la sua capacità di sostenere la funzionalità delle vie urinarie, soprattutto in presenza di cistite. Ma sai che può essere utile anche per eliminare la micosi? Secondo alcune ricerche il succo di Mirtillo rosso può inibire la produzione dei lieviti, grazie all'azione antimicotica benefica su otto diverse specie di funghi, senza tuttavia avere impatti benefici sul ceppo di Candida albicans.

Alimentazione: l'alleato per il benessere delle unghie

Gli alimenti ricchi di vitamina C aiutano a sostenere le difese immunitarie, eliminando più velocemente il fungo responsabile della micosi

Avrai sentito dire che siamo ciò che mangiamo, a dimostrazione che l'alimentazione ha un impatto molto potente sulla nostra salute. Anche in presenza di micosi, ciò che mangi può diventare tuo alleato e permetterti di eliminare il fungo dell'unghia più in fretta possibile. 

Fai il pieno di alimenti ricchi di probiotici e prebiotici, vero e proprio nutrimento e sostegno del tuo microbiota intestinale, o flora batterica intestinale, che da sola controlla il 70% delle tue difese immunitarie. Se i ceppi del microbiota non sono in salute e in equilibrio, rischi che le tue difese siano indebolite e l'organismo sia maggiormente soggetto a infezioni di diverso tipo. Trovi i probiotici in alimenti come: 

  • yogurt, 
  • miso, 
  • crauti, 
  • tempeh, 
  • kombucha, 
  • verdure fermentate. 

Mentre trovi le fibre prebiotiche in:

  • carciofi,
  • banane,
  • asparagi,
  • porri,
  • tarassaco,
  • topinambur,
  • cipolla,
  • alghe. 

Per sostenere il sistema immunitario è indispensabile anche la vitamina C, la vitamina idrosolubile che ha spiccata azione antiossidante che è indispensabile per il corretto funzionamento delle difese. Oltre che negli agrumi, trovi la vitamina C, o acido ascorbico, in kiwi, frutti di bosco, verdura di colore verde, pomodori, fragole e ciliegie.  

Scopri perché è importante assumere vitamina C ogni giorno. 

Gli alimenti ricchi di ferro possono aiutarti a prevenire la fragilità delle unghie. Oltre che nelle carni rosse (da consumare con moderazione), trovi fonti di ferro in: cioccolato fondente amaro (almeno al 70%), legumi (lenticchie, ceci, fagioli), fiocchi d'avena, pinoli, nocciole e mandorle. 

Gli acidi grassi essenziali, o omega 3, hanno azione antinfiammatoria e sono utili per contrastare eventuali infiammazioni associate alla micosi. Li trovi nei pesci grassi (sardine, salmone, tonno), semi di chia e semi di lino.

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti e così via).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire la manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su Soffri di micosi alle unghie?

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 12/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/05/2025

Non ne ho mai sofferto anche perché sono molto attenta alle unghie in generale di mani e piedi, ma sono sicura che non sia per niente piacevole avere questo tipo di disturbo. Grazie per tutte le informazioni veramente utili.

Gilia M.

Recensione del 12/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2025

Fortunatamente in famiglia non ne soffriamo anche perché abbiamo l'abitudine di mettere sempre una crema terapeuti e con oli essenziali mirati dopo la doccia o il pediluvio e questo negli anni tiene a bada ogni fungo anche se si portano scarponi da lavoro per molte ore al giorno.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Cos'è e come funziona l'orgonite?

Pubblicato in questo istante. 73710 visualizzazioni. 4 commenti.

Mal di gola? I rimedi naturali giusti!

Pubblicato 1 giorno fa. 7878 visualizzazioni. 3 commenti.

Diffusori per essenze: perché usarli?

Pubblicato 4 giorni fa. 22228 visualizzazioni. 2 commenti.