Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Riso semintegrale con porri e ceci all'alga dulse

Pubblicato 4 anni fa

Una ricetta semplicissima e veloce, resa speciale dalla presenza dell’alga dulse, che seppur in piccola quantità riesce a dare un tocco particolare alla preparazione

L’alga dulse – Palmaria palmata - dal colore rossastro, vanta come le altre alghe proprietà disintossicanti aiutando il fegato e i reni nel processo di eliminazione delle scorie. Inoltre, rinforza il sistema immunitario, è ricca di antiossidanti, accelera il metabolismo e stimola l’attività tiroidea.

Ricca di fibre e proteine, è tra le alghe la più interessante per quanto concerne la quantità di ferro, non ultimo si rileva il contenuto di calcio e magnesio che svolge un ruolo importante per la salute delle nostre ossa.

Moltissimi buoni motivi per introdurle nella nostra alimentazione, ma senza eccessi al fine di evitare eventuali episodi di insonnia, tachicardia, disfunzioni della tiroide.

È perfetta nelle zuppe, nelle salse, nelle insalate, previo ammollo.

Scopri la nostra selezione di alghe essiccate bio, compresa la dulse:

Indice dei contenuti:

Ingredienti (che trovi sul nostro e-commerce)

Procedimento

Sciacquare delicatamente il riso, sotto l’acqua corrente. Preparare il riso cuocendolo per assorbimento, ovvero ponendolo in pentola con acqua – rapporto 1:2 – e facendola consumare lentamente, con una piccola presa di sale.

Nel frattempo, tagliare i porri a rondelle e far saltare in padella insieme ai ceci già lessati, utilizzando poco olio.

A fine cottura grattugiare un piccolo pezzo di zenzero, ottenerne il succo e unire al porro e ai ceci.

Tostare per qualche minuto in forno a 130 gradi le noci sgusciate e l’alga dulse, far raffreddare e tritare entrambe senza polverizzare.

Unire il riso in padella con i ceci e amalgamare bene, impattare utilizzando un coppa pasta e rifinire con la granella di noci e alga dulse.

Se ti manca qualche ingrediente per questa ricetta con l'alga dulse, puoi trovarlo qui...

Altri articoli sulle alghe, che potrebbero interessarti: 

› Crema di barbabietole con erbette e alga nori

› Alga wakame: come e perché usarla in cucina

› Alghe commestibili, come si usano in cucina nelle ricette da non perdere


Ultimi commenti su Riso semintegrale con porri e ceci all'alga dulse

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 09/01/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/01/2025

Anche in questa ricetta, molto curiosa in verità, è presente un'alga, elemento che proprio non gradisco per gusto e consistenza. Potrei, credo, risolvere eliminando l'alga, la ricetta dovrebbe comunque essere abbastanza gustosa. Porverò.

Baristo T.

Recensione del 25/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/10/2024

Ho provato a fare questa ricetta ma ho spolverato con noci e alga nori perché non avevo la dulse e trovo che sia venuto veramente un buon piatto. Da rifare sicuramente. Grazie per la ricetta e tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 08/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/10/2024

Un risotto favoloso e gustoso. La ricetta del riso semintegrale con porri e ceci all'alga dulse si fa senza problemi basta solo avere pazienza di cuocere bene il riso per il resto è un'ottima ricetta ricca che consiglio di fare.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.