Quale merenda naturale puoi portare a scuola?
Pubblicato
4 anni fa
Roberta Favazzo
Web editor e foodblogger
Che le merende di stagione siano preferibili alle merendine confezionate non c’è dubbio.
Quando ricomincia la scuola, il pensiero di mamme e papà è proprio quello di dare ai piccoli di casa degli snack che, oltre che golosi ed allettanti ai loro occhi, siano anche sani e, magari, a base di prodotti di stagione. Insomma, come le merende di una volta.
Fortunatamente, il mese di settembre ci agevola in questo fornendoci una vasta serie di alimenti, in questo caso frutta e verdure, che possiamo tranquillamente utilizzare per realizzare delle merende salutari ed invitanti. Pensiamo ai fichi ed all’uva, tra i frutti più dolci esistenti; o alle castagne e la frutta secca, ricche di nutrienti preziosi. C’è, ancora, la zucca, che si presta alla realizzazione di torte e dolcetti particolarmente deliziosi.
Se siete in cerca di idee su cosa preparare per i vostri figli, continuate a leggere per prendere ispirazione.
Idee per la merenda pomeridiana dei bambini
I bambini in fase di crescita hanno molto spesso fame tra i pasti. Purtroppo, però, non sempre gli snack confezionati sono sani: spesso sono a base di farine raffinata, zuccheri aggiunti e ingredienti artificiali dei quali i piccoli potrebbero fare volentieri a meno.
L'ora della merenda è una grande opportunità per introdurre alcuni nutrienti extra nella loro alimentazione, ovvero merende di stagione che forniscano energia e nutrimento.
Non hai tempo di cucinare? Ecco la nostra selezione di merende sane già pronte!
Barrette di muesli autunnali

Ricche di ingredienti dolci e salati dalle diverse consistenze, queste barrette tutte autunnali sono ideali come spuntino ottimo per la scuola.
Ingredienti
- 2 tazze di fiocchi di avena
- 1 tazza di mandorle tritate grossolanamente
- ½ tazza di semi di zucca
- 1 tazza di datteri Medjool snocciolati
- ⅓ tazza di sciroppo d'acero
- ¼ tazza di crema di nocciole
- ¼ cucchiaino di sale
Preparazione
Preriscaldate il forno a 175°C.
Fate tostare avena, mandorle e semi di zucca in forno fino a quando risultano dorati (per una decina di minuti). Tritate i datteri in un robot da cucina fino a ridurli in pasta, trasferiteli nella ciotola con il composto di avena. Fate scaldare lo sciroppo d'acero e il burro di mandorle in un pentolino a fuoco basso, unite nella ciotola con l’avena e mescolate bene per distribuire uniformemente il tutto.
Foderate una teglia quadrata con carta da forno e versate all’interno il composto, livellandolo bene con il dorso di un cucchiaio fino ad ottenere uno strato uniforme. Ponete la teglia in freezer per 20 minuti, quindi tagliate il composto ottenendo della barrette delle dimensioni desiderate.
Pancake alla zucca con gocce di cioccolato

Tra le merende sane e veloci ci sono questi pancake naturalmente vegani che hanno come base la zucca. Morbidi, umidi e senza glutine, sono adatti a tutti e sorprendenti al primo assaggio.
Ingredienti
- 60 g di purea di zucca
- 140 g di sciroppo d'acero
- 130 g di crema di mandorle
- 160 g di farina d'avena
- cannella, zenzero, chiodi di garofano
- ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 pizzico di sale
- 100 g di gocce di cioccolato
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180°C.
In una ciotola mescolate la zucca, lo sciroppo, il burro di mandorle fino a ottenere un composto omogeneo. In un’altra, invece, unite la farina d'avena, le spezie, il bicarbonato di sodio e il sale e mescolate.
Unite gli ingredienti secchi a quelli umidi senza dimenticare le gocce di cioccolato, e mescolate fino a ottenere un impasto appiccicoso.
Versatene alcuni mestoli su una padella antiaderente unta al massimo con poco olio di cocco, distanziando ogni pancake dall’altro. Fateli cuocere su ambo i lati, quindi impilateli, man mano su un piatto da portata. Gustateli caldi.
Muffin di farro e avena con fichi freschi

Tra le merende per bambini fatte in casa non potevano mancare i muffin. Questi si preparano con farina di farro e d’avena e sono dolci anche senza zucchero. Provare per credere.
Ingredienti
- 180 g di farina di farro integrale
- 150 g di farina d'avena
- 100 ml di olio di cocco o semi
- 2 uova
- 250 ml di latte di soia
- 70 g di noci tritate
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaio di sciroppo d'agave
- 4-5 fichi freschi
Preparazione
Mescolate il latte con l'olio e le uova. In un'altra ciotola mescolate gli ingredienti secchi. Versate il composto liquido nella ciotola del mix secco e amalgamate fino a quando tutti gli ingredienti si saranno bene incorporati. Aggiungete per ultimi i fichi freschi a pezzetti e mescolate delicatamente.
Riempite con il composto gli stampini ad un’altezza di 2/3. Infornate a 180°C per circa 25 minuti. Tirate fuori dal forno, fate intiepidire e gustate.
Per altre ricette puoi leggere: