Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Problemi digestivi? Potrebbero dipendere dal 3° chakra

Pubblicato 3 anni fa

Scopri in che modo un disequilibrio dei tuoi centri energetici può favorire problemi intestinali

Ti è mai capitato di fare qualcosa perché te lo diceva l’istinto, o di trovarti in una situazione che ti ha portato fuori dalla tua zona di comfort? Probabilmente in quei momenti hai sentito una sensazione allo stomaco, le tipiche farfalle, o le viscere attorcigliarsi, e può essere stata talmente forte da farti portare la mano sotto lo sterno. Oppure potresti avere difficoltà e problemi al tratto digestivo, senza che vi sia un reale motivo.

Non sempre le cause di quanto accade nell'organismo sono fisiche, ma possono essere originate a livello energetico. Il nostro corpo è percorso da una fitta rete di canali e centri energetici, nei quali fluisce energia e che prendono il nome di meridiani e chakra.

Al di là di funzioni sottili, quando i chakra sono in disequilibrio o bloccati e l’energia subisce un arresto, si possono manifestare problemi e disturbi a più livelli: emotivi e anche fisici.

Il terzo ad esempio, detto Manipura, si trova proprio nella zona in cui tendiamo a portare la mano quando sentiamo che c’è qualcosa che non va. Ecco in che modo un suo disequilibrio può alterare la funzionalità del tuo tratto digerente e i suggerimenti per riequilibrare il chakra e ritrovare il benessere fisico ed emotivo.

In questo articolo ti proponiamo... 

Indice dei contenuti:

Manipura: il chakra del plesso solare da cui dipende la tua autostima

Il terzo chakra in equilibrio dona autostima e potere personale

I chakra sono definiti come ruote di energia: i principali sono 7 e sono dislocati nel corpo, dalla sommità della testa lungo tutta la colonna vertebrale, fino al coccige. I centri situati nella parte inferiore del corpo regolano il nostro lato istintivo mentre quelli situati nella parte superiore regolano il lato mentale. In un mondo ideale, tutti i chakra dovrebbero contribuire al corretto funzionamento del nostro essere e di tutti i nostri sistemi.

Quando è in equilibrio e ben funzionante, ogni chakra permette all'energia di fluire; se però una di queste ruote si blocca, il tuo benessere può risentirne, fino a dare avvio a manifestazioni a livello fisico ed emotivo. 

Il terzo chakra, Manipura, o "chakra dell'ombelico" (chiamato anche "chakra del plesso solare"), si trova tra l’ombelico e il cuore, dove le costole si uniscono allo sterno. Funge da centrale energetica del corpo. Manipura significa “gemma splendente”, è associato all’elemento fuoco, al sole e al colore giallo.

Il giallo è simbolo di energia e rappresenta il sole; è il colore che ci connette con la conoscenza e l'intelletto. Le persone che sono attratte dal colore giallo sono interessate alle attività intellettuali. L’elemento fuoco è anche considerato l’energia del sole. Nel nostro microcosmo, quindi a livello fisico, l'energia del fuoco del chakra del plesso solare è molto importante per promuovere la corretta digestione e un efficiente assorbimento dei nutrienti.

Ogni chakra permette di sviluppare determinate caratteristiche emotive e caratteriali. Il terzo è associato all'autostima, al senso di scopo che hai nella vita, all'identità personale e alla volontà. Puoi considerare Manipura come l'epicentro e il nucleo magnetico della tua personalità e del tuo ego. I sentimenti di amore e felicità che provi e senti nel cuore quando sei felice hanno origine non nel cuore, ma proprio nel chakra del plesso solare e da lì salgono al chakra del cuore.

Quando è bilanciato, Manipura aiuta a sviluppare la tua indipendenza e il tuo potere personale nel mondo esterno. È attraverso l’accettazione di te stesso e il modo in cui consideri te stesso che si determina la qualità della vita, così come il modo in cui vivi le tue relazioni, sia private che di lavoro. 

Tuttavia, se il primo e il secondo chakra sono sbilanciati, il Manipura sviluppa problemi legati al potere personale e all'autostima. Quando è bloccato, potresti sentirti impotente, stagnante e facilmente irritabile. Manchi di autostima e di amore per te stesso, una delle cose, per molti, più difficile da imparare che peggiora la qualità della vita e delle relazioni personali.


Chi non è in grado di accettare e amare se stesso, tende ad avere difficoltà a prendere decisioni o a trovare la volontà di andare avanti nel proprio percorso senza paura. Questo atteggiamento rende vulnerabili al controllo eccessivo da parte degli altri e alla manipolazione. 


Poiché un Manipura bloccato favorisce bassa autostima, è più facile attrarre anche relazioni che riflettono tale debolezza: hai sentito dire che devi amarti tu per primo, per ricevere l’amore degli altri? Se la tua coppa è vuota, nessun altro può riempirla al posto tuo. Ecco perché è importante far sì che questo centro energetico resti in equilibrio.

Nel caso in cui la connessione al terzo chakra sia indebolita, è più facile provare rabbia, aggressività, senso di colpa e dubitare delle proprie capacità e qualità. In questi casi si cerca la conferma del proprio valore all'esterno piuttosto che all'interno, diventando però molto esposti e dipendenti alle circostanze e ai punti di vista esterni. Può esserci un atteggiamento vittimistico o, al contrario, la necessità di essere sempre al centro dell'attenzione.

A livello emotivo, quando il tuo chakra dell'ombelico è bloccato, potresti sperimentare alcuni dei seguenti problemi:

  • difficoltà ad esprimere te stesso,
  • mancanza di autostima,
  • facilità ad arrabbiarti,
  • comportamento aggressivo, eccessivamente rigido o autoritario,
  • atteggiamento eccessivamente egocentrico, e necessità di essere sempre al centro dell'attenzione,
  • vittimismo, 
  • paura o mancanza di coraggio,
  • mancanza di una chiara direzione nella vita,
  • sensazione di stagnazione.

Come capire se Manipura è in disequilibrio

Manipura bloccato può facilitare bassa autostima e bisogno di essere al centro dell'attenzione

Quando non sono in equilibrio i chakra possono andare in eccesso (possono essere bloccati o, al contrario, essere troppo attivi) o in carenza. Per capire se il tuo chakra è da riequilibrare, puoi rispondere a queste semplici domande: se rispondi sì ad almeno la metà di esse, significa che il tuo Manipura ha bisogno di attenzione.

Riesci a realizzare tutto ciò che ti proponi di fare o di raggiungere?

Digerisci facilmente il cibo?

Soffri di indigestione e mal di stomaco?

La tua energia è stabile e ti svegli al mattino con la voglia di iniziare il nuovo giorno?

Riesci a fare abitualmente cose piacevoli ed eccitanti, che ti fanno sentire vivo?

Pensi che ci siano troppi elementi tossici nella tua vita?

Ti senti sempre stanco?

Ti arrabbi facilmente?

Ti senti spesso una vittima degli altri o delle circostanze esterne?

In che modo influisce sulla digestione

A livello fisico, lo squilibrio del terzo chakra determina una stagnazione nell’area addominale e difficoltà digestive. Esso infatti occupa la zona in cui si trovano:

  • fegato,
  • pancreas,
  • cistifellea,
  • milza,
  • apparato digerente.

Si tratta di organi che prendono tutti parte, con compiti distinti, al processo digestivo.

Secondo la visione indiana, il chakra del plesso solare e la digestione sono legati non solo perché il primo si trova nella zona degli organi digestivi, ma anche perché avendo come elemento dominante il fuoco è direttamente responsabile della trasmutazione e del calore durante la digestione del cibo (non a caso in Ayurveda, la secolare medicina indiana, si parla di agni, o fuoco digestivo, forte o debole).

Se il chakra non è del tutto equilibrato si possono verificare problemi legati alla digestione, come:

  • stitichezza,
  • ulcere,
  • nausea,
  • problemi legati al pancreas,
  • sindrome del colon irritabile,
  • malattie infiammatorie del colon,
  • diabete,
  • difficoltà a digerire e ad assimilare correttamente i nutrienti.
  • voglia di zuccheri e carboidrati, 
  • fame nervosa.

5 consigli per bilanciare il terzo chakra

Esistono diversi approcci che puoi adottare per stimolare e bilanciare il tuo chakra dell'ombelico. Si seguito te ne descrivo alcuni che ti aiuteranno ad aprirlo e a ritrovare il benessere non solo intestinale ma anche emotivo.

1. Mantieni acceso il fuoco digestivo

Il terzo chakra bloccato può influire sulla digestione causando rallentamento, infiammazione e stitichezza

Poiché Manipura è legato agli organi del tratto digerente, per poterlo tenere in equilibrio è utile avere una digestione ottimale. Secondo la visione ayurvedica, agni, il fuoco digestivo è indispensabile per una corretta funzionalità intestinale e per poter assimilare correttamente il cibo che mangiamo. Una dieta povera di nutrienti, a base di cibi preconfezionati oppure molto elaborati, ricca di zuccheri, e lo stress sono i due fattori che rischiano di spegnere il fuoco digestivo.

Per far sì che agni si possa mantenere acceso correttamente può essere indicato fare un digiuno, che aiuta anche ad aumentare i livelli di energia e a migliorare l’umore.

Inoltre, per una buona e corretta digestione puoi:

  • evita bibite o cibi freddi o ghiacciati che bloccano la digestione,
  • aumenta il consumo di alimenti di colore giallo: peperoni, zucche, ananas ecc.,
  • aggiungere ai tuoi piatti un po’ di zenzero, curcuma e noce moscata.

Infine ricorda che la mente è direttamente collegata con l'intestino. Un intestino pigro corrisponde a una mente pigra. Una corretta digestione, dunque, ti permetterà di avere anche uno stato mentale equilibrato, facendoti sentire più autosufficiente, volitivo ed energico.

2. Fai gli esercizi di pranayama

Gli esercizi di pranayama sono un modo semplice ed efficace per aumentare l'energia vitale dei chakra. Una di queste tecniche che è utile per sbloccare Manipura, che potresti già conoscere, è la respirazione Kaphalabhati.

Si fa inspirando profondamente attraverso il naso, espandendo la pancia in fuori, e poi proseguendo con una sequenza di esalazioni brevi e forti attraverso la bocca. Ad ogni espirazione, la parte inferiore dell'addome torna rapidamente verso la colonna vertebrale.

Questa tecnica purifica e tonifica i muscoli della pancia, dirigendo il prana (l'energia vitale) verso il plesso solare.

3. Usa le pietre preziose

Le pietre come il citrino aiutano a riequilibrare il Manipura chakra

Poiché il colore associato a questo chakra è il giallo, per riequilibrarlo può essere utile usare la cromoterapia: prova ad avvolgerti in una coperta gialla e osserva se e come cambia il tuo umore.

Anche le pietre possono venirti in aiuto:

  • il citrino è la pietra che elimina le vibrazioni negative, ridonandoti la fiducia e la sensazione di potere personale. Ti aiuta a essere più flessibile nella vita, a seguire il tuo intuito e a lasciar andare il passato e ciò che non ti serve più,
  • il quarzo rutilato dona felicità, lucidità di pensiero e leggerezza mentale e fisica,
  • la pirite è la pietra dei momenti difficili e delle sfide che la vita ti pone davanti: dona il coraggio, la determinazione, la vitalità e la capacità di agire. Aiuta anche a sviluppare la comunicazione con gli altri,
  • l’occhio di tigre è la pietra per te se hai necessità di ritrovare la fiducia in te stesso e la vitalità. Aiuta a sviluppare un’attitudine più positiva e a migliorare anche la digestione.

Prova anche a sederti al sole, per aumentare la tua vibrazione e il livello di felicità: poiché Manipura è stimolato dalla luce, la luce solare è un ottimo modo per assorbire l'energia luminosa del sole, in grado di creare calore e potenza radiante.

4. Sfrutta l’aromaterapia

Gli oli essenziali di Lavanda e Rosmarino permettono di bilanciare e stimolare questo chakra. Anche l'Eucalipto aiuta ad attivarlo, mentre l'Elicriso lo bilancia quando è in eccesso.

Il Limone con il suo profumo fresco e frizzante aiuta a rasserenare lo spirito favorendo la meditazione. Aiuta a capire quali sono i tuoi bisogni e ad avere un occhio obiettivo sul mondo intorno a te. 

Prova a metterne qualche goccia (puoi usare gli oli singolarmente o, ancora meglio, mescolarli per creare una profumazione del tutto personale) in un diffusore da lasciare acceso mentre stai facendo altre cose.

5. Fai una visualizzazione o una meditazione

La meditazione o la visualizzazione è un ottimo modo per aiutare il chakra del plesso solare. I pensieri diventano cose, assumono un'energia o una frequenza propria: la visualizzazione, in particolar modo, ti aiuta a creare un'energia sana o una vibrazione che guarisce con la mente.

Cerca di dedicare almeno una mezzora al giorno alla meditazione e alla visualizzazione: noterai gli immensi benefici dopo pochi giorni di pratica. Per approfondire, ti invito a leggere l'approfondimento sulla meditazione Trascendentale.

Microbiota e terzo chakra: una relazione intima

Del microbiota - soprattutto quello intestinale - sappiamo ormai molte cose: che questa grande colonia di microrganismi è importantissima non solo per la salute dell’intestino (la parte più grande vive nel colon, la parte finale del tratto intestinale), ma per quella di tutto l’organismo. Qui trovi una guida sul microbiota intestinale

L’eubiosi intestinale (l’equilibrio dei ceppi dato sia dalla loro varietà che dalla quantità) è la chiave della tua salute, dato che permette di:

  • mantenere difese immunitarie forti e resilienti,
  • avere una digestione senza intoppi e di assimilare correttamente i nutrienti (che servono alle cellule per avere energia per poter compiere qualsiasi funzione),
  • produrre ormoni che aiutano a mantenere l’organismo in equilibrio (come la melatonina, indispensabile per regolare il sonno, la serotonina, che è l’ormone del buon umore, l’istamina, o ormone del benessere, e il GABA che facilita calma e rilassamento),
  • permettere la sintesi di alcune vitamine, come la K.

Per approfondire in che modo riequilibrare o mantenere la tua eubiosi intestinale e come contrastare la disbiosi, puoi leggere questo articolo.

La colonia di batteri che risiede nel tuo intestino ha una stretta relazione anche con il chakra Manipura, perché entrambi sono coinvolti nel cosiddetto asse intestino-cervello. Come saprai, si tratta della via di comunicazione preferenziale fra intestino (e microbiota) e cervello, che comprende:

  • il cervello,
  • il midollo spinale,
  • il nervo vago,
  • il plesso solare (inteso come il “gomitolo” di nervi e gangli che si trova fra l’ombelico e il diaframma, in cui hanno particolare rilevanza soprattutto il plesso enterico e il nervo ipogastrico),
  • l’asse ipotalamo-ipofisi-surrene.

Le due divisioni nervose primarie che modulano la comunicazione mente-pancia – il nervo vago e il plesso solare (enterico-ipogastrico) –  si uniscono proprio nella zona in cui risiede Manipura.

Poiché il chakra è responsabile di molti disfunzioni intestinali è ragionevole supporre che un suo blocco possa contribuire a influire in maniera negativa sulla comunicazione e sui nervi usati come canali per la trasmissione delle informazioni. Allo stesso modo, il blocco di lungo periodo del chakra provoca un disequilibrio dell'ambiente intestinale che favorisce malattie e disturbi che hanno la capacità di indebolire e disequilibrare i batteri buoni intestinali, contribuendo alla comparsa della disbiosi.

Ecco dunque che mantenere in equilibrio Manipura è un modo per prenderti cura del tuo intestino e del tuo microbiota.

 

 


Ultimi commenti su Problemi digestivi? Potrebbero dipendere dal 3° chakra

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 19/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2025

Il disequilibrio porta sempre conseguenze e strascichi anche lunghi da sistemare. Se si mira a una vita sana è bene tenere uno stile di vita che aiuti la digestione e l'intestino stesso per evitare problemi futuri. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 22/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2025

L'Ayurveda è veramente uno stile di vita sano che permette di prendersi cura del proprio corpo non solo nel suo intero ma appunto parte per parte partendo dai chakra e il terzo che è situato proprio a livello del plesso solare, potrebbe quindi seriamente dare problemi digestivi se non è in equilibrio.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 5 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 3 settimane fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 26 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.