Penne di piselli: 4 ricette saporite
Pubblicato
6 anni fa
Rachele Giorgetti
Esperta di cucina naturale, macrobiotica e alimentazione in campo sportivo
Vegetariane o con pesce, le penne con farina di piselli sono perfette per piatti golosi e gustosi e per tutte le stagioni
Dopo la pasta di ceci e quella di lenticchie rosse… è il turno della pasta di piselli!
È quella che fra tutte rispecchia maggiormente il sapore del legume da cui è ricavata. Diciamo pure che se vi piacciono i piselli di certo ne rimarrete entusiasti! Dal sapore dolce, ma non troppo, è perfetta se abbinata a condimenti sapidi, come il pesto, a sughi a base di pesce o a creme di formaggi.
Ecco di seguito 4 ricette gustose, perfette per ogni occasione.
La pasta con farina di piselli senza glutine che ti consigliamo per le tue ricette
Penne di piselli allo zafferano con pesto di cavolo nero
Questa pasta sfrutta un vegetale invernale troppo spesso sottovalutato, il cavolo nero! Lo adoro in zuppa, cotto al forno a chips ma soprattutto lo trovo un ortaggio eccezionale per una rivisitazione del classico pesto!
Ingredienti (per una persona)
- 70g di penne di piselli
- 6 foglie di cavolo nero
- 15 g di pinoli per il pesto + 6 per la guarnizione
- 10 g di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- Una punta di un cucchiaino di zafferano
- Sale e pepe q.b
Prova subito la ricetta, acquista gli ingredienti secchi
Procedimento
Metti a bollire l’acqua per la pasta insieme alla punta di zafferano, salala quando raggiunge il bollore.
Lava le foglie di cavolo nero, rimuovi la parte centrale, tagliale finemente e mettile in un piccolo frullatore. Aggiungi l’olio, i pinoli, il parmigiano, un pizzico di sale, il pepe, 1 cucchiaio di acqua e frulla fino ad ottenere una crema densa e granulosa.
Cuoci la pasta e scolala. Versa in questa stessa pentola il tuo pesto, mescola e servi con una manciata di pinoli tostati e un filo di olio evo a crudo.
Penne di piselli al forno in crema di caprino fresco e champignon
In questo piatto c’è tutto: la note dolce della pasta di piselli, la cremosità del caprino, l’elemento terra del fungo. È buonissima, saziante, un piacere per gli occhi e per il palato.
Ingredienti (per una persona)
- 70 g di penne di piselli
- 70 g di caprino fresco
- 5 funghi champignon
- ½ spicchio d’aglio (facoltativo)
- Origano fresco
- Olio, sale e pepe q.b.
- 1 cucchiaio lievito alimentare in scaglie (facoltativo)
Procedimento
Accendi il forno, in modalità statico, a 180 °C. Cuoci la pasta, mantenendola al dente. Scolala e “sgranala” con un filo di olio evo. Nel frattempo, pulisci e taglia a listarelle i funghi e soffriggili in poco olio extra vergine d’oliva insieme allo spicchio d’aglio e all’origano tritato.
In una ciotola, lavora con un cucchiaio il caprino insieme ai funghi (io non ho aggiunto sale), mescolando con cura.
Prendi una teglia abbastanza piccola, ungila leggermente, stendi prima lo strato di pasta poi sopra la crema di caprino e funghi. Cuoci in forno per 12 minuti a 180 °C.
Aggiungi un cucchiaio di lievito alimentare in scaglie qualche minuto prima del termine della cottura per una perfetta crosticina! Servi con un po' di origano fresco e gusta!
Penne di piselli al salmone e olive taggiasche
Il mio amore incondizionato per il salmone trova sfogo in questo fantastico primo piatto. Lo compro sempre fresco, al mercato, mentre cerco di evitare quello affumicato (certamente più comodo) che trovo troppo salato. Io lo cuocio a vapore, senza grassi aggiunti, e preferisco insaporirlo in un secondo momento con ottime materie prime come le olive taggiasche!
Ingredienti (per una persona)
- 70 g di penne di piselli
- 80 g di salmone fresco
- Una manciata di olive taggiasche denocciolate
- Prezzemolo q.b.
- Sale e pepe q.b.
- 10 g di olio di cocco
Gli ingredienti secchi di questa ricetta, li trovi qui
Procedimento
Cuoci il salmone a vapore, taglialo in pezzi piuttosto grossi e ripassalo per pochi secondi in una padella con l’olio di cocco e le olive taggiasche tagliate a metà.
Cuoci e scola la pasta tuffandola nel sugo di salmone, aggiungi 1 cucchiaio di acqua di cottura e mescola dolcemente.
Servi con ciuffi di prezzemolo riccio fresco.
Penne di piselli con pomodorini, ricotta salata e salsa di spinaci
Ingredienti (per due persone)
- 160 g di penne di piselli
- 10 pomodorini ciliegino
- 200 g di spinaci
- 2 pomodorini secchi
- olio extravergine d'oliva q.b.
- 50 g di ricotta salata grattugiata
Procedimento
Cuoci la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato nella confezione e scolala al dente.
Lava i pomodorini e affettali a quarti.
Lava gli spinaci, togli la parte più dura della costa e rompi le foglie grossolanamente con le mani. Mettili in una brocca aggiungendo i pomodorini secchi precedentemente ammollati e tagliati e frulla aggiungendo l'olio a filo fino ad ottenere una salsina omogenea.
Versa la pasta scolata nel piatto di portata, aggiungi la salsina, i pomodorini e la ricotta salata grattugiata, mescola bene e servi subito.
Scopri altre ricette con farina di legumi
La pasta che abbiamo usato per le ricette di questo articolo