Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Pasti vegetali Pre e Post Allenamento

Pubblicato 6 anni fa

Francesca Più
Esperta in alimentazione a base vegetale, integrale e crudista e autrice

Ogni sport ha le sue peculiarità di integrazioni più o meno mirate: ecco i consigli di Francesca Più per gli sportivi

Per chi pratica sport – sia a livello agonistico che semplicemente per passione o salute – è molto importante unire il movimento ad una sana e mirata alimentazione, che possa sostenere a livello nutrizionale il corpo nella attività fisica.

Per quanto quindi sia fondamentale mangiare sano e nutriente per tutto il corso della giornata, è parimenti importante - soprattutto per chi fa molto sport - creare pasti e spuntini particolarmente mirati al sostegno energetico, integrativo, di recupero e di definizione e muscolare.

I momenti più “gettonati” per sostenere una performance sportiva sono prima e dopo l’attività fisica: nel primo caso si punta generalmente al dare energia e sostegno lungo tutta l’attività, nel secondo caso si mira al recupero e definizione.

In questo articolo parliamo di

Indice dei contenuti:

Consigli pratici

Sia per esperienza personale che per scambi di opinioni con professionisti del settore medico/nutrizionale, preferisco consigliare pasti completi di tutti i nutrienti principalmente nel post-allenamento (poiché mangiare prima di allenarsi può dare alcuni problemi digestivi), a meno di esigenze particolari.

Continuando su questo filone, consiglio quindi di considerare gli aspetti principali di un pasto integrativo performante che dovrà avere:

  • vitamine, antiossidanti e sali minerali per il recupero di tutto il corpo, in particolare quello elettrolitico, osseo, e di rilassamento muscolare, svolgendo di rimando anche una funzione anti-invecchiamento dei tessuti;
  • amminoacidi essenziali per il sostegno e definizione muscolare;
  • carboidrati immediati ed a lento rilascio (per avere una energia sia esplosiva che a lunga durata);
  • una buona dose di grassi buoni omega3, fondamentali per una salute ottimale generale, ed in questo caso mirati anche ad un riequilibrio ormonale ed a supporto della circolazione, del muscolo cardiaco e del sistema nervoso.

Ciò che trovo più pratico consigliare in questo caso sono smoothies e frullati, quindi di seguito suggerisco tre idee di pasti/smoothies da consumare in concomitanza alla nostra attività sportiva, ottimali se almeno un paio d’ore prima o mezz’ora dopo dalla fine della stessa, completi di tutti i macronutrienti (proteine, grassi, carboidrati), e micronutrienti (sali minerali, fibre, enzimi, vitamine, antiossidanti…)

Ovviamente ogni sport ha le sue peculiarità di integrazioni più o meno mirate, mi limito quindi a suggerire un approccio standardizzato e personalizzarlo a seconda delle proprie esigenze!

Green Power Smoothie

Green Power Smoothie

Ingredienti

Procedimento

Frullate bene tutti gli ingredienti esclusi i fiocchi d’avena, mirtilli e le fave di cacao che aggiungerete a smoothie ultimato come dressing croccante!

Pink Power Smoothie

Pink Power Smoothie

Ingredienti

Procedimento

Frullate bene tutti gli ingredienti esclusi il grano saraceno soffiato, lamponi e mandorle che aggiungerete a smoothie ultimato.

Yellow Power Smoothie

Yellow Power Smoothie

Ingredienti

Procedimento

Frullate bene tutti gli ingredienti esclusi il muesli di semi germogliati e le chips di cocco, da aggiungere sul finale per un fantastico effetto “crunchy”!

Potete ovviamente sostituire ed interscambiare gli ingredienti di queste ricette!

I mix proteici di Iswari


Ultimi commenti su Pasti vegetali Pre e Post Allenamento

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 04/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/03/2025

Che buoni questi smoothie che avete proposto, ingolosiscono già allo sguardo, hanno colori bellissimi e un gusto eccezionale. Allargherei l'utilizzo di questi pasti pre e post allenamento sportivo anche a chi magari di sport non ne fa tantissimo.

Gilia M.

Recensione del 09/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/11/2024

Articolo veramente interessante per sapere come preparare ottimi Smoothie che si possono integrare e variare a seconda dei gusti. Seguendo tutti i consigli riportati si ottengono veramente dei pasti vegetali perfetti per quando si fatica di più.

Baristo T.

Recensione del 03/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2024

Ottimi questi Smoothie anche senza le proteine vegetali per chi non pratica attività intense. E' anche un buon modo di idratarsi. Grazie per tutti i consigli e soprattutto per le splendide ricette!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Riso nero: proprietà e benefici

Pubblicato in questo istante. 6 visualizzazioni. 0 commenti.

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 6 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 8 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 4 commenti.