Disintossicarsi dopo le feste….in 3 mosse
Pubblicato
7 anni fa
Dealma Franceschetti
Foodblogger, autrice, insegnante di cucina e consulente macrobiotica
Per disintossicarsi dopo gli sgarri delle feste possiamo adottare una strategia in tre mosse:
Prima mossa: Eliminare o ridurre per qualche giorno i cibi che appesantiscono, creano ristagno, infiammano e acidificano
Quali sono?
- Carne di ogni tipo, salumi, formaggi e latticini di ogni genere, zuccheri raffinati, farine, caffè, alcol.
Togliendo o riducendo questi alimenti, aiuteremo il corpo a recuperare più velocemente gli eccessi dei vari pranzi di Natale con i parenti e cenoni di capodanno!
Questi cibi rallentano la capacità eliminativa, creano ristagno e tensione, infiammano e acidificano. Questo crea stanchezza e irritabilità, mancanza di concentrazione e spesso sintomi fastidiosi come il mal di testa o il mal di stomaco.
Sarà più facile tornare al lavoro facendo 3-4 giorni di pulizia alimentare.
Seconda mossa: Introdurre quotidianamente, per qualche giorno, alimenti dal potere disintossicante, dimagrante, disinfiammante e alcalinizzante
Quali sono?
- Riso integrale: disinfiamma, favorisce l’eliminazione e il dimagrimento, crea equilibrio nel corpo e nella mente.
- Alghe: aiutano l’eliminazione, regolarizzano la pressione, fluidificano il sangue, disintossicano. Basta un pezzettino da 5-10 cm di alga wakame.
- Rape: aiutano l’eliminazione dei grassi e drenano i liquidi trattenuti. Perfette le rape bianche, ma anche il daikon.
- Fungo shitake: favorisce l’eliminazione dei grassi, aiuta il fegato, regolarizza la pressione e abbassa il colesterolo. Ne basta uno solo a persona.
- Foglie verdi: aiutano il fegato, l’organo che sotto le feste viene messo a dura prova! Ottime le foglie di cavolo nero, ma anche delle rape.
- Zenzero: favorisce l’eliminazione dei grassi e del muco.
- Miso: alcalinizza, disintossica e riequilibra l’intestino. Se ne usa un cucchiaino a persona a fine cottura.
Come usare questi ingredienti?
Facilissimo! Basta infilarli in una qualsiasi zuppa, minestra o minestrone e il gioco è fatto.
Terza mossa: L'attività fisica
L’attività fisica non serve solo a dimagrire! E’ essenziale per ridurre il ristagno provocato da cibi pesanti e in generale dall’eccesso di cibo. Più attività fisica facciamo e più il nostro corpo “si muove” all’interno, quindi miglioreranno lo scorrimento del sangue e della linfa e l’attività degli organi di eliminazione.
E non ultimo: migliora l’umore!
Regaliamoci qualche giorno di auto-cura prima di rientrare al lavoro o tornare allo studio, sarà più facile e saremo più efficienti.