Pancake proteici salati al basilico con farina di piselli e salsa cremosa di yogurt, erba cipollina
Pubblicato
1 anno fa
Laura Serpilli
Content writer e copywriter
Una deliziosa alternativa vegana per una colazione o brunch nutriente, ricca di proteine e freschi sapori mediterranei
Ho pensato a una combinazione di ingredienti che non solo nutre il corpo, ma delizia anche il palato con freschezza e sapore in ogni morso. I miei pancake proteici salati al basilico con farina di piselli sono perfetti sia per un brunch che come piatto unico: un mix ideale di ingredienti salutari e gusto irresistibile.
L'armonia dei sapori nasce dall'incontro del basilico fresco con la farina di piselli che, con la sua nota rustica, apporta un sapore unico e una ricca dose di proteine.
Ti starai chiedendo perché ho scelto la farina di piselli?
La farina di piselli è un vero tesoro nutrizionale. Ricca di proteine e fibre, offre un sapore che si armonizza con gli altri ingredienti della ricetta. L'aggiunta della farina 0 garantisce una consistenza soffice e leggera, fondamentale per ottenere dei pancake perfetti.
Approfondisci i benefici sulla farina di piselli in questo articolo sulle proprietà dei piselli.
Per completare il tutto, ho preparato una salsa cremosa di yogurt, aromatizzata con erba cipollina e limone. Questa aggiunge una freschezza, bilanciando alla perfezione i sapori salati dei pancake.
Sei pronto a preparare questa delizia salata e proteica?
Ecco la mia ricetta.
Scegli la farina di piselli macinata a pietra per piatti sfiziosi
Ingredienti per i pancake (7-8 pancake)
- 150 g di farina 0
- 100 g di farina di piselli
- 10 g di lievito in polvere (circa 2 cucchiaini)
- 300-350 ml di latte di soia non dolcificato
- Olio d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- 1 manciata di basilico fresco, tritato
- 2 cucchiai di lievito alimentare
Ti servono gli ingredienti per preparare i tuoi pancake proteici? Acquistali con un click
Ingredienti per la salsa allo yogurt con limone ed erba cipollina
- 125 ml di yogurt di soia naturale (non dolcificato)
- Buccia grattugiata di ½ limone (solo la parte gialla)
- 1-2 cucchiai di succo di limone
- 2 cucchiai di erba cipollina fresca, tritata
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- 1 cucchiaio di olio d'oliva (opzionale, per una consistenza più cremosa)
Utensili che ti servono per preparare i pancake
- Una bilancia
- Due ciotole
- Una tazza
- Un coltello
- Un tagliere
- Una frusta
- Una padella
- Un mestolo e una paletta
Procedimento
Prepara gli ingredienti secchi: in una ciotola grande metti la farina 0 e la farina di piselli. Aggiungi il lievito in polvere e il sale. Mescola bene.
Prepara gli ingredienti liquidi: in una tazza, mescola il latte di soia non dolcificato, il succo di limone e un po' di olio d'oliva.
Unisci gli ingredienti: versa gradualmente gli ingredienti liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il basilico tritato. Mescola delicatamente. Lascia riposare l'impasto per 10-15 minuti. Questo permetterà agli ingredienti di amalgamarsi meglio e al lievito di iniziare a lavorare.



Prepara la salsa allo yogurt
In una ciotola, mescola lo yogurt di soia con la buccia grattugiata del limone e il succo di limone. Aggiungi l'erba cipollina tritata e mescola bene. Condisci con sale e pepe nero a piacere. Se desideri una consistenza più cremosa, aggiungi un cucchiaio di olio d'oliva e mescola fino a ottenere una consistenza omogenea.
Cuoci i pancake
Riscalda una padella antiaderente a fuoco medio. Ungi leggermente la padella con un po' di olio d'oliva.
Versa un mestolo di pastella nella padella calda e cuoci fino a quando iniziano a comparire delle bolle sulla superficie del pancake (circa 1-2 minuti).
Gira il pancake e cuoci l'altro lato per altri 1-2 minuti, o fino a doratura.
Ripeti con il resto della pastella.
Porta a tavola
Servi i pancake salati vegani caldi, accompagnati dalla salsa allo yogurt.
Questi pancake sono un’ottima scelta per chi cerca un’alimentazione sana e sostenibile.
Ricorda, ogni morso di questi pancake vegan è un gesto di cura verso te stesso e verso il pianeta. Utilizzando ingredienti vegetali, riduciamo l'impatto ambientale e promuoviamo uno stile di vita più consapevole. Buoni per te e buoni per il pianeta!
Buon appetito e buon brunch!
Cerchi altre ricette sfiziose e insolite? Ti suggeriamo queste:
Alcuni prodotti a base di farina di piselli per piatti sani e gustosi e per variare il tuo menù settimanale