Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Non solo porridge: le ricette con i fiocchi di avena da provare

Pubblicato 5 anni fa

3 ricette per scoprire come mangiare i fiocchi d'avena, non solo a colazione

Popolari grazie al porridge, i fiocchi d’avena possono essere utilizzati in numerose altre preparazioni sia dolci che salate, ora dietetiche e fit, ora golose e invitanti adatte, insomma, a tutti i gusti. Se le ricette per la colazione con i fiocchi d’avena si sprecano – si possono usare nelle nutrienti barrette energetiche, nei biscotti e perfino nell’impasto delle brioche – anche a pranzo non deludono. Si prestano, infatti, alla preparazione di corroboranti zuppe e minestre.

Tuttavia, è inutile girarci intorno, ad apprezzarli particolarmente sono gli sportivi (soprattutto quelli che praticano body building), i quali utilizzano i fiocchi di avena in ricette utili a soddisfare il giusto apporto proteico perché sì, il binomio avena-proteine continua a rendere tale alimento indispensabile nella dispensa di ogni fitness addicted.

Al di là delle mode, i fiocchi d’avena restano un alimento sano, un’alternativa adatta ai celiaci (in quanto senza glutine), le cui calorie non si discostano poi molto da quelle di orzo, riso & Co.

Di seguito trovi 3 ricette a base di fiocchi di avena da provare per variare la tua alimentazione ma senza rinunciare al gusto.

I nostri fiocchi di avena senza glutine

Indice dei contenuti:

Biscotti con fiocchi d’avena e cioccolato, la ricetta senza burro

Biscotti con fiocchi d’avena e cioccolato

In rete spopolano, ma tra le ricette dei biscotti con l’avena questa, senza burro, è una delle più genuine e leggere. Provate questa variante, non vi accorgerete della differenza e la vostra colazione non sarà mai stata tanto golosa.

Ingredienti

Preparazione

Versate in una ciotola la farina di avena, lo zucchero di canna e i fiocchi di avena. Miscelate e create una fontana. Unite adesso l’olio e il latte di riso e mescolate bene. Aggiungete il sale, la cannella e le gocce di cioccolato e lavorate ancora fino a ottenere un impasto omogeneo.

Create delle palline della stessa grandezza con l’impasto ottenuto e distribuitele su una teglia rivestita di carta forno. Appiattitele leggermente con il palmo delle mani e fate cuocere in forno già caldo a 200 °C per circa 12 minuti.

La ricetta della zuppa di avena e verdure

Zuppa di avena e verdure

Ideale per un pasto corroborante, la zuppa di avena e verdure rientra tra le ricette dietetiche ma ricche di gusto adatte al pranzo o alla cena. È quanto di più semplice e appagante possiate trovare ad aspettarvi in tavola. Utilizzate gli ortaggi di stagione preferiti per un risultato insuperabile.

Ingredienti

Preparazione

Affettate lo scalogno e fatelo soffriggere in un tegame insieme all’aglio intero e all’olio. Unite anche il rosmarino per profumate il tutto. Una volta appassito lo scalogno, aggiungete le carote pelate e tagliate a cubetti, la zucca sbucciata e tagliata a cubetti e la patata pelata e tagliata allo stesso modo.

Fate insaporire per un paio di minuti, quindi aggiungete l’avena e mescolate. Coprite con il brodo vegetale caldo e fate cuocere per almeno 20-25 minuti. Regolate di sale e pepe e gustate calda.

Ricetta fit: i pancake con fiocchi d’avena e albume

Pancake con fiocchi d’avena e albume

Da poter realizzare anche con i fiocchi d'avena integrali, nonostante sia ideale per la colazione degli sportivi costituisce una ricetta sana per tutti e regala una interessante dose di proteine ed energie per affrontare al meglio la giornata. Fiocchi d’avena e albume sono i protagonisti di questi soffici e golosi dolcetti: date loro una possibilità.

Ingredienti

Preparazione

Versate gli albumi in una ciotola, unite i fiocchi di avena, le spezie e il sale. Mescolate bene con l’aiuto di una frusta, quindi aggiungete anche il lievito e mescolate ancora. Adesso fate riposare per una decina di minuti mentre riscaldate l’apposita padella per crepes.

Ungete con poco olio di semi e versate l’impasto creando un pancake grande o tanti più piccoli. Fate cuocere un paio di minuti per lato, quindi trasferite su un piatto da portata e gustate caldi.

Accompagnateli con una banana tagliata a rondelle.

Sul nostro ecommerce Macrolibrarsi.it trovi un'ampia gamma di fiocchi di avena: integrali, bio, senza glutine, da coltivazione italiana, con fiocchi piccoli. Ce n'è davvero per tutti i gusti per poter arricchire i tuoi piatti con un cereale versatile e salutare, adatto a tutta la famiglia.

Altri articoli che potrebbero interessarti: 

› Fiocchi di avena: come mangiarli a colazione e non solo!

› Avena: proprietà, benefici e ricette

› Latte di avena: benefici, proprietà e usi di una bevanda vegetale versatile


Ultimi commenti su Non solo porridge: le ricette con i fiocchi di avena da provare

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 14/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2025

L'avena è davvero un ingrediente versatile in cucina, si può utilizzare in vari modi, per ricette dolci e salate. Proverò a riprodurre quella pancake e dei biscotti che trovo davvero eccezionali.

Baristo T.

Recensione del 11/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2024

Tre ricette spettacolari per utilizzare i fiocchi d'avena che sono sempre buonissimi. Sia salti sia dolci sono facili da preparare e accontentano tutti i palati. Grazie per tutte le spiegazioni e le splendide ricette!

Gilia M.

Recensione del 24/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2024

Ho provato i biscotti con fiocchi d’avena e cioccolato e anche se è una ricetta senza burro rimangono friabili e sono buonissimi anche per l'inzuppo.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.