Menu per una cena romantica a S. Valentino
di Roberta Favazzo 1 anno fa

Vuoi stupire la tua dolce metà con ricette semplici, sane e romantiche? Ecco il menu perfetto per San Valentino!
Come ogni anno, il giorno dedicato agli innamorati si avvicina. Che festeggiate San Valentino 2020 o meno, potreste prendere spunto dal menù economico a base di ricette sane ma gustose da condividere con la vostra dolce metà che trovate di seguito.
Chi ha detto che un menù di San Valentino da gustare a casa non possa essere all’altezza di quello gourmet dei migliori ristoranti?
Basta scegliere delle materie prime fresche e di qualità ed utilizzarle nelle giuste pietanze, esaltandone il gusto per potersi deliziare con il minimo sforzo.
Perfette per appagare il palato, ecco delle ricette di San Valentino per festeggiare sì, ma senza strafare. Al bando la carne e via libera a cereali, frutta e verdura sapientemente combinati per dare vita a piatti deliziosi e salutari allo stesso tempo.
In questo articolo ti consigliamo...
Indice dei contenuti:
Menù di San Valentino 2020
Avete deciso di preparare una cena romantica a casa? Bene, di seguito trovate un menù fatto di ricette facili e sane, dall’antipasto al dolce, pronto a prendere per la gola il vostro o la vostra partner.
Ingredienti comuni ma altamente versatili per un menù romantico che non appesantisca.
Buon appetito!
Mousse salata di ricotta e pistacchio per l’antipasto
Tra gli antipasti di San Valentino, potete proporre la mousse di ricotta e pistacchio salata. Acquistate delle ricotta freschissima e sarete già a metà dell’opera. Ecco come si prepara.
Ingredienti
- 80 gr di pistacchi
- 1 cucchiaino di succo di limone
- un paio di foglie di basilico
- 200 gr di ricotta fresca
- 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe
Preparazione
Versate i pistacchi nel mixer insieme all’olio, al succo di limone, al sale, pepe e basilico. Ottenuto un composto liscio, unite la ricotta e mescolate benissimo, quindi conservate in frigo fino al momento di gustare.
Potete servire la mousse in bicchierini di vetro, spalmarla sui crostini o farcire dei vol au vent.
Gnocchetti zafferano e funghi, il primo piatto profumato
Tra i primi di San Valentino più semplici e profumati che si possano portare in tavola ci sono questi gnocchetti, accompagnati da un condimento aromatico ed inebriante pronto a risvegliare i sensi.
Ingredienti
- 400 gr di gnocchetti di patate
- 250 gr di funghi porcini o misti
- 1 scalogno
- 100 ml di panna di soia
- 70 ml di vino bianco
- prezzemolo tritato
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe
Preparazione
Fate rosolare lo scalogno in un tegame con dell’olio. Unite i funghi affettati e il prezzemolo e fateli rosolare. Bagnate con il vino e fate evaporare, quindi regolate di sale e pepe e fate cuocere, con il coperchio, per 15-20 minuti.
Portate ad ebollizione abbondante acqua in una capiente pentola.
Versate la panna di soia in un pentolino e fatela scaldare. Unite lo zafferano e fatelo sciogliere.
Adesso fate cuocere gli gnocchetti e, una volta saliti a galla, tuffateli in padella con i funghi. Unite la salsa allo zafferano e fate insaporire per qualche minuto. Servite subito.
Crocchette piccanti di quinoa e zucca
Le crocchette di quinoa e zucca sono ideali per un menù sfizioso ma leggero.
Ricche di gusto e piccanti al punto giusto, solleticano il palato e riscaldano l’atmosfera.
Ingredienti
- 150 gr di quinoa
- 250 gr zucca
- 150 gr di patate
- 3 pomodori secchi
- prezzemolo
- 1 scalogno
- peperoncino qb
- olio extravergine d'oliva
- farina
- sale e pepe
Preparazione
Fate soffriggere lo scalogno affettato in poco olio ed aggiungete la zucca e le patate grattugiate. Fate cuocere per circa 15 minuti. Regolate di sale e pepe e spegnete la fiamma.
Adesso fate cuocere la quinoa secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Trasferite in una ciotola ed aggiungete le verdure, i pomodori secchi fatti rinvenire tagliati a pezzi, il prezzemolo, il peperoncino, il sale e il pepe. Mescolate bene e create delle polpettine.
Trasferitele su una teglia e irroratele con dell’olio. Fate cuocere a 180 °C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.
Tartufini al cioccolato e cocco
E chiudiamo con un piccolo peccato di gola: i tartufi al cioccolato e cocco sono tra i dolci di San Valentino più adatti a concludere una cena tête-à-tête.
Ingredienti
- 100 gr di cioccolato fondente
- 70 gr di latte di cocco
- 1 cucchiaio di burro di cocco
- 2 bacche di cardamomo
- cacao amaro in polvere
- granella di frutta secca
Preparazione
Portate a bollore il latte di cocco con due bacche di cardamomo. Eliminatele e versate il latte sul cioccolato grattugiato. Fate sciogliere, quindi mescolate bene e lasciate intiepidire. Unite il burro di cocco e mescolate. Fate riposare in frigo per 30 minuti.
Trascorso questo tempo, create delle palline e fatele rotolare nella granella di frutta secca. Potete gustarle subito o conservare in frigo.