Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Latte di miglio fatto in casa

Pubblicato 8 anni fa

Scopriamo insieme quali sono i benefici di questo cereale senza glutine e come si fa a preparare il latte vegetale in casa con pochi e semplici ingredienti

Il latte di miglio non è conosciuto come altri tipi di bevande vegetali ai cereali, come ad esempio quello di riso, ma è una bevanda ricca di proprietà e di benefici per la salute.

Per sfruttare al meglio tutti i benefici di questo prodotto, l'ideale sarebbe bere bevanda vegetale di miglio fatta in casa. Scopriamo insieme come farla in modo semplice e veloce.

Indice dei contenuti:

Proprietà e controindicazioni del miglio

Il miglio è un cereale antico ricco di nutrienti benefici per l'organismo. Molto ricco di proteine vegetali, fornisce moltissima energia (apporta 350 calorie circa ogni 100 g di prodotto) ed è perfetto anche per chi segue uno stile di vita vegan o vegetariano.

E' senza glutine, cosa che lo rende adatto anche a chi soffre di allergie o intolleranze.

A differenza però di un cereale come ad esempio il riso, ha un indice glicemico piuttosto basso che fa sì che il livello degli zuccheri del sangue non salga bruscamente. Possono quindi mangiarlo anche coloro che soffrono di diabete.

E' anche uno dei pochissimi cereali ad essere alcalinizzante. E' ricco di minerali come fosforo, ferro e magnesio e contiene acido salicilico, che aiuta a rinforzare unghie e capelli.

E' anche uno dei cereali che contiene più nichel, quindi non è adatto a coloro che sono allergici a questo metallo. Inoltre non è consigliato per coloro che soffrono di problemi di tiroide, in particolare di ipotiroidismo.

> Per approfondire le proprietà e i benefici del miglio, clicca qui.

Latte di miglio autoprodotto: la ricetta

Il latte vegetale di miglio ha un gusto neutro molto delicato, perfetto se non si amano i sapori troppo forti e marcati, e perfetto per essere aromatizzato con qualunque tipo di spezia o aroma.

La ricetta che ti proponiamo non necessita di un elettrodomestico come il Bimby e nemmeno di utilizzare un procedimento con estrattore. 

Un suggerimento prima di iniziare: per renderlo più digeribile e far sì che le sostanze benefiche abbiamo un maggiore effetto sul nostro organismo, sciacqua con cura il miglio sotto l'acqua corrente prima di utilizzarlo crudo.

Ingredienti

Strumenti

Preparazione

  1. Dopo aver sciacquato con cura il miglio, mettilo in ammollo tutta la notte. Poi sciacqualo e ponilo con il dolcificante nel filtro di ChufaMix.
  2. Scalda fino a 60-80°C mezzo litro d'acqua.
  3. Inserisci il filtro con gli ingredienti nel contenitore apposito e versa l'acqua calda.
  4. Con il frullatore a immersione mescola per circa 1-2 minuti.
  5. Aggiungi poi il secondo mezzo litro d'acqua, questa volta a temperatura ambiente.
  6. Continua a frullare per ancora 1 minuto.
  7. Estrai il filtro, spremi la polpa con il pestello in dotazione.
  8. Lascia raffreddare e poi poni in frigorifero (si conserva per circa 4 giorni).

Per arricchire di calcio la tua bevanda, puoi aggiungere un cucchiaio di semi di sesamo tostati agli ingredienti nel filtro.

E se non hai tempo per preparare il latte di miglio in casa?

Se è il tempo quello che ti manca, ti consigliamo questo prodotto:


Ultimi commenti su Latte di miglio fatto in casa

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 08/07/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/07/2025

Grazie per avermi fatto conoscere sotto altre prospettivo il miglio e il latte che ne deriva. Ignoravo che contenesse parecchio nichel, ma credo che consumato in quantità normali non dia alcun problema, sempre che non si sia allergici.

Gilia M.

Recensione del 27/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2024

Non lo faccio spesso ma quando lo preparo con il Veggie Drinks Maker - Kit per Preparare le Bevande Vegetali viene una bevanda vegetale veramente gustosa, diversa dagli altri tipi ma molto buona.

Baristo T.

Recensione del 16/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2024

Da quando utilizzo il ChufaMix è veramente facile fare ogni tipo di bevanda vegetale e con il miglio è lo stesso. Inoltre, essendo senza glutine è ottimo per chi ha problemi e lo si può offrire senza problemi. Grazie per tutti i consigli e la splendida ricetta.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Riso nero: proprietà e benefici

Pubblicato 1 giorno fa. 6 visualizzazioni. 2 commenti.

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 1 settimana fa. 0 visualizzazioni. 2 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 9 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 5 commenti.