Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La frutta dell'estate: come sceglierla

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

La frutta della salute

La frutta fa bene ma impariamo a consumarla, non tutti siamo uguali. Quali sono i benefici e le controindicazioni?

Indice dei contenuti:

Frutta in estate: benefici e controindicazioni

In estate la natura ci offre una varietà ampia di frutti, da soddisfare ogni tipologia di palato. Abbiamo bisogno di molti sali minerali e vitamine che si disperdono facilmente con il sudore.

E la frutta diventa nostra preziosa alleata, perché ci fornisce i nutrienti di cui abbiamo bisogno.

Possiamo quindi consumare frutta sempre, in qualsiasi momento della giornata? Parliamo di un alimento particolare che è bene conoscere e sapere quando utilizzare.

I benefici sono molteplici:

  • ricca di zuccheri, aiuta le attività cerebrali e fisiche;
  • è un pieno di vitamine, utili in estate per ritrovare energia perduta;
  • se consumata lontano dai pasti, è facilmente digeribile;
  • è ricca di enzimi vivi, nutrimento essenziale per il nostro corpo;
  • contrasta la formazione di radicali liberi.

La frutta fa bene ma è necessario non abusarne e consumarla, come per ogni alimento, con parsimonia. Esistono anche controindicazioni, che vediamo di seguito.

  • Non è consigliato consumarla con altri alimenti, risulta meno digeribile.
  • La frutta troppo matura è molto zuccherina e può innalzare la glicemia.
  • Un eccessivo consumo di frutta zuccherina abbassa il livello di sali all’interno dell’organismo.
  • Se consumata dopo le 18 di sera, quando il metabolismo rallenta, favorisce nel tempo l’insorgere di tessuti infiammati.

Frutta in estate: come sceglierla

Ogni persona è diversa e non esiste una ricetta uguale per tutti. Per alcune costituzioni la frutta è più benefica mentre per altre risulta un alimento da consumare ogni tanto.

Come fare a capire? Se facciamo parte di quel gruppo di persone che soffrono molto il freddo, che in inverno tendono ad avere piedi e mani freddi, che amano stare ore al sole, allora la frutta va consumata ma con attenzione, evitando le tipologie che contengono molti liquidi come l’anguria, il melone, la papaya.

Se invece facciamo parte di quelle persone che vivono meglio in inverno, a fatica sopportano il caldo allora la frutta è un alimento che può aiutare la loro costituzione. Attenzione in questo caso a non consumare eccessivamente frutta con un’alta percentuale zuccherina, come il fico, il caco o la frutta eccessivamente matura.

La frutta dev’essere poi consumata con attenzione da chi soffre di problemi intestinali, stitichezza o al contrario diarrea, perché favorisce l’infiammazione già presente.

Frutta in estate: un’idea smart per consumarla

Se sei un amante dei gelati, prova la “frutta freezer”. Puoi comporre gustosi spiedini di frutta utilizzando uva, melone, pesche ma anche mela, pera e banana. Si tratta di una ricetta gustosa, da consumare quando abbiamo necessità di un pieno di energia.

Dopo aver tagliato la frutta in pezzi più o meno uguali, prepariamo un composto sul fuoco a base di acqua, sciroppo d’acero e granella di pistacchio.

Una volta sciolti e amalgamati gli ingredienti, si passano i pezzetti di frutta all’interno del composto e si preparano gli spiedini. Un paio d’ore in freezer e otteniamo uno spuntino fresco, gustoso e ricco di energia.

Ti potrebbero interessare anche: 

> Ma la frutta gonfia \ appesantisce \ fa ingrassare?

> Ghiaccioli di frutta: 5 ricette per una fresca estate

> La frutta ti fa bella

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun modo il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire in manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su La frutta dell'estate: come sceglierla

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 10/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2025

Fresca naturale e di stagione, tenendo sempre presente i propri problemi personali di salute o meno, e che esagerare fa sempre male alla salute. Anche io preferisco mangiarla lontano dai pasti magari come una bella merenda colorata o uno spuntino prima di pranzo.

Barbara T.

Recensione del 19/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2024

Trovo che sia vero che non tutte le costituzioni possano mangiare lo stesso tipo di frutta, soprattutto se si soffre di qualche disturbo e comunque abusarne come qualsiasi cosa fa male o può aggravare stati latenti che potrebbero peggiorare. Grazie per tutti i consigli.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Tea tree oil: tutti gli usi!

Pubblicato 1 giorno fa. 22288 visualizzazioni. 3 commenti.

Difese immunitarie basse: sintomi e rimedi

Pubblicato 2 giorni fa. 17 visualizzazioni. 0 commenti.

Chiodi di garofano: 10 benefici per la salute

Pubblicato 2 giorni fa. 119821 visualizzazioni. 4 commenti.