Ghiaccioli di frutta: 5 ricette per una fresca estate
Pubblicato
7 anni fa
Margherita Gradassi
Naturopata specializzata in iridologia, psicosomatica, fiori di Bach e tecniche di massaggio orientali
Scopri come realizzare dei ghiaccioli gustosi e rinfrescanti con frutta e acqua, per una pausa golosa e sana
Il caldo e l’estate sono decisamente arrivati e crescono la sete e la voglia di gustare bevande e cibi freschi.
Frutta e verdura devono farla da padroni nella nostra alimentazione e anche in quella dei nostri bambini, proprio per questo oggi voglio deliziarvi con una serie di ricette per fare i ghiaccioli in casa, attività semplice e divertente.
Personalmente amo preparare ghiaccioli tutto l’anno con la frutta di stagione e non solo. La cosa importante è la scelta delle materie prime, frutta rigorosamente biologica e di stagione, e se volete dolcificare i vostri ghiaccioli potete utilizzare del miele, malto oppure agave: con tutti e tre avrete ottimi risultati.
Come materiale è necessario avere a portata di mano stampini per ghiaccioli oppure dei semplici bicchieri di plastica piccoli o grandi.
E lo stecchino? In questi casi consiglio di utilizzare cucchiaini di plastica, in questo modo quando il ghiacciolo inizierà a sciogliersi avrete a disposizione anche un’ottima granita da gustare al cucchiaio.
Vediamo insieme alcune semplici ricette!
Ghiacciolo limone e kiwi
Questo semplice ghiacciolo è molto gustoso e rinfrescante: spremete un limone maturo e frullate il succo con un kiwi altrettanto maturo. Aggiungete il dolcificante e un po’ di acqua, inserite il tutto negli stampini e congelate per mezza giornata.
Ghiacciolo banana e cioccolato
Questo fantastico ghiacciolo è veramente molto goloso, basta schiacciare bene una banana matura unire gocce di cioccolato, dolcificante, acqua e dopo 3-4 ore di congelamento è veramente gustoso da mangiare.
Questo ghiacciolo è un ottimo sostituto di un gelato vero e proprio per la sua consistenza quasi cremosa. E' il preferito di mia figlia!
Ghiacciolo alla frutta
In questo caso potete sbizzarrirvi in qualsiasi tipo di combinazione, basta un frullatore e dell’ottima frutta bio: fragole, pesche, melone, cocomero, frutti di bosco. Lasciate andare la fantasia e godete dei sapori della frutta mista.
Questo ghiacciolo è un ottimo rimedio allo spreco: quando avete tanta frutta a disposizione e molta sta per maturare eccessivamente, potete frullarla e metterla negli stampini con un po’ di acqua. Il risultato sarà spettacolare.
Ghiacciolo di centrifuga
Se siete degli amanti delle centrifughe questo metodo vi permetterà di gustare le loro proprietà per qualche giorno.
Inoltre la cosa più faticosa di preparare una centrifuga è pulire il macchinario, in questo caso potete preparane una quantità maggiore e congelarla per i giorni successivi.
Purtroppo una parte di vitamine e minerali andrà persa, ma non tutta, e inoltre potrete gustare dei ghiaccioli di frutta e verdura personalizzati!
Ghiacciolo allo yogurt
Un altro ghiacciolo che potrebbe sostituirsi al gelato classico è il ghiacciolo allo yogurt. Io preferisco utilizzare quelli vegetali, ma la scelta rimane vostra.
Amalgamate quindi lo yogurt a frutta a scelta, unite poca acqua e congelate. Anche in questo caso è un ghiacciolo anti spreco, per evitare di far scadere gli ingredienti.
Queste sono solo alcune delle idee che vi propongo, ma la fantasia non ha limiti, in cucina ancor di più!
Vi auguro una buona estate ghiacciata!