Hai bisogno di un detox? 10 segni per capirlo
Pubblicato
6 anni fa
Romina Rossi
Giornalista e naturopata
Scopri come depurare il corpo dalle tossine
Il cambio di stagione e l’arrivo della primavera sono un ottimo momento per liberare l’organismo dalle tossine e depurarlo. In questo modo ritroverà l’equilibrio e sarà più resistente ai pericoli che possono venire dall’esterno.
Anche se pensiamo di essere attenti all’alimentazione e non avere bisogno di una depurazione, ci sono dei segni che indicano, invece, che stiamo accumulando tossine e che il nostro corpo è in difficoltà. In questo articolo vediamo in dettaglio 10 di questi segnali e i rimedi più adatti per la depurazione dell'organismo.
10 segni che indicano un accumulo di tossine
La primavera, si sa, è il periodo migliore per depurare il corpo, sia perché veniamo dall’inverno, stagione durante la quale tendiamo a un accumulo di tossine. I motivi di questa condizione sono diversi:
- un’alimentazione più ricca e "pesante" per far fronte al freddo dei mesi invernali,
- la tendenza del nostro organismo di mettere su grasso per potersi difendere dal freddo,
- la minore propensione all’attività fisica,
- la maggiore propensione a restare chiusi fra quattro mura,
- lo stress,
- l’inquinamento ambientale.
Un accumulo di tossine crea, a lungo andare, disturbi – grandi o piccoli – che non sempre sono messi in relazione con tale eccesso. Le tossine creano infatti un rallentamento generale degli organi emuntori – fegato, reni, pelle, intestino e polmoni – deputati all’eliminazione delle scorie. Subendo un rallentamento questi organi non riescono a svolgere il loro lavoro al meglio.
Quando le tossine sono troppe, piuttosto che lasciarle vagare liberamente, l’organismo le diluisce dove possono creare meno danni: nei tessuti. Sul lungo periodo, queste scorie creano infiammazione, dando origine a malesseri fisici – dolori, contratture, ma anche a disturbi di salute più o meno gravi.
Vediamo quali sono i principali segni che indicano la necessità di depurare l’organismo. Poiché si tratta, spesso di "sintomi" generici o che possono essere comuni ad altri disturbi, se soffri di uno o più di questi, rivolgiti al medico per verificare la causa e agire tempestivamente su quella.
1. Fatica cronica e mancanza di energia
Se hai l’energia di un bradipo e passeresti le giornate intere a dormire potrebbe essere segno di un accumulo di tossine. Questa condizione si verifica soprattutto quando le tossine si accumulano nel tratto digerente. La conseguenza è una maggiore difficoltà a digerire il cibo e ad assimilare i nutrienti che vengono usati dalle cellule per creare energia.
In questa condizione il nostro organismo deve lavorare il doppio per poter svolgere le funzioni basilari.
2. Mancanza di concentrazione
Non ricevendo i giusti nutrienti, è facile immaginare la difficoltà che ne consegue sul piano mentale. Anche il cervello ha bisogno di essere nutrito e se non riceve i giusti alimenti, e viene anche rallentato dalle scorie, non riesce ad essere attivo e performante.
La mancanza di concentrazione e i problemi di memoria possono indicare proprio che il nostro organismo ha necessità di essere ripulito.
3. Stati depressivi e sbalzi di umore
L’umore è molto influenzato da ciò che mangiamo. Cervello e intestino sono in contatto diretto, tanto che gli studi dimostrano che sono in grado non solo di comunicare fra di loro ma anche di influenzarsi reciprocamente.
Quando l'accumulo di tossine impedisce al nostro organismo di assimilare i nutrienti, ci mancano vitamine, sali minerali e altre sostanze benefiche che ci aiutano ad avere un umore stabile ed equilibrato.
Gli sbalzi del tono dell’umore e una tendenza a stati depressivi possono indicare che l’organismo non riesce a disfarsi delle tossine come dovrebbe.
4. Mal di testa senza motivo
Le tossine che non vengono eliminate determinano un peggioramento della funzionalità del sistema nervoso.
Il mal di testa è sempre una spia, che indica che c’è qualcosa che non va. Qui puoi leggere un approfondimento sui 10 rimedi per il mal di testa.
A seconda di dove si manifesta, può dare chiare indicazioni di ciò che l'organismo ha necessità di correggere (ad esempio, può indicare una sofferenza di fegato, o dell’intestino, quando non riescono a svolgere il loro lavoro perché rallentati dalle tossine).
Secondo la Medicina Cinese molti mal di testa sono causati da un deficit energetico del fegato che, messo in difficoltà per il superlavoro che deve fare, non riesce a portare avanti i propri compiti come dovrebbe.
Un detox permette di liberarsi anche del mal dl testa, quando è dovuto alle tossine e non ad altre cause.
5. Insonnia
Per dormire bene il nostro organismo ha necessità di produrre melatonina, l’ormone che - fra le altre cose - invia il segnale che è ora di dormire. Se c’è un accumulo di sostanze che dovrebbero essere eliminate, diminuisce la quantità di melatonina prodotta, con il risultato che diventa più difficile seguire i ritmi naturali di sonno-veglia.
Se tendi a svegliarti dalle 2 in poi, è bene fare una depurazione, perché le tossine hanno intasato il tessuto connettivo, che non riesce più ad alternare la fase di sol - la fase deputata alla demolizione delle scorie metaboliche - con la fase di gel - in cui l'organismo ricostruisce la matrice cellulare del connettivo.
Sai che per la Medicina Cinese, inoltre, l'orario notturno in cui tendi a risvegliarti, può indicare un sovraccarico energetico che interessa uno dei nostri organi? "L'orario" del fegato è dall'1 alle 3 di notte: in queste ore, la fase di eliminazione è massima, motivo per cui noi dovremmo già dormire, per dar modo all'organismo di svolgere il proprio lavoro senza interruzioni. Ma se sei sveglio a quell'ora, significa che non solo il fegato è in difficoltà ma anche che non riesce a eliminare le scorie.
6. Costipazione
L’intestino è uno degli organi deputati alla depurazione ed eliminazione delle tossine. Qui avviene l'assimilazione dei nutrienti che vengono poi suddivisi e inviati ai vari organi, mentre ciò che deve essere eliminato continua il proprio viaggio verso l'ano. Quando non riesce a svolgere al meglio il proprio lavoro, si manifesta stitichezza e difficoltà ad espellere le feci.
Il rallentamento delle feci non fa che aumentare il carico di scorie all’interno dell’organismo: è come se si gettasse benzina sul fuoco, che crea infiammazione cronica e rende difficile assorbire i nutrienti.
7. Problemi della pelle e reazioni allergiche
Sebbene non la consideriamo mai come tale, anche la pelle è un organo, il più esteso che abbiamo, che funge da barriera protettiva fra il mondo esterno e il nostro mondo interno.
La tendenza a formare brufoli, acne o altre impurità – eccezion fatta per gli adolescenti e di disequilibri ormonali – è segno che l’organismo sta tentando di eliminare le scorie in eccesso proprio attraverso la pelle.
Non è raro che durante un accumulo di tossine si manifestino anche rush cutanei, arrossamenti, prurito e altri disturbi più gravi, come le manifestazioni allergiche.
In questi casi più che prodotti cosmetici, che non risolvono il problema, è bene seguire un programma di detossinazione: la pelle tornerà in perfetto equilibrio di conseguenza.
8. Difficoltà a perdere peso
Hai provato mille diete, mille rimedi e fai attività fisica costante ma quei chili di troppo non se ne vogliono andare? E tendi a mettere su peso soprattutto nel girovita?
Il motivo di questa difficoltà potrebbe risiedere in un accumulo di scorie metaboliche che non sono eliminate correttamente. Le tossine in eccesso tendono a essere “stipate” nel grasso corporeo. Per questo motivo possono interferire anche con il sistema ormonale.
9. Disturbi dei ciclo e poca energia sessuale
Anche gli organi sessuali risentono dell’accumulo di scorie: se queste sono troppe creano squilibrio e disturbi vari.
Nelle donne, tale accumulo può influenzare persino il ciclo, favorendo mestruazioni dolorose o irregolari.
Anche negli uomini le tossine possono avere effetti negativi, che si manifesta con una minor energia sessuale e prestazioni più scarse.
10. Dolori diffusi e senza un reale motivo
Se hai dolori improvvisi la causa potrebbe essere proprio nell’accumulo di tossine. Le scorie che vengono trattenute all’interno dell’organismo creano, infatti, infiammazioni di diverso grado ed entità a seconda della gravità dell'accumulo delle tossine. La conseguenza è che si tende a soffrire di dolori muscolo-scheletrici senza un reale motivo, con presenza anche di rigidità e difficoltà di movimento.
Il rimedio per il detox preferito dai nostri clienti
I rimedi per la depurazione del corpo
Se hai appurato che necessiti di un detox, puoi scegliere fra tanti rimedi naturali che aiutano a eliminare le tossine, andando a supportare l’attività degli organi emuntori.
Vediamo i 5 fra i più noti per una depurazione completa.
1. Erba di grano
Ricavata dal grano germogliato, la particolarità dell’erba di grano è quella di avere un alto contenuto di clorofilla, che purifica il sangue. Essendo, inoltre, ricca di nutrienti e altri minerali è ottima per rimineralizzare l’organismo e rifornirlo di quei nutrienti di cui potrebbe essere carente a causa di uno stile di vita o un’alimentazione non sempre adeguata.
È ottima per chi deve ripulire il corpo dall’azione dei farmaci. Contrasta l'azione dei radicali liberi, quindi è ottima per un trattamento antinvecchiamento.
Cerchi erba di grano per sfruttare i suoi benefici? Ti consigliamo questi prodotti:
2. Piante amare
Da sempre le piante dal sapore amaro sono utilizzate dalla Medicina Cinese e Mediterranea per depurare l’organismo e aiutare il fegato a ritrovare la propria funzionalità.
Tarassaco, carciofo, cardo mariano, genziana, rafano sono alcune delle più note e utilizzate con l’arrivo della bella stagione per depurare il corpo dalle tossine.
Avendo principi amari, in genere hanno attività aperitiva, quindi facilitano la digestione attraverso la produzione della bile, e anche diuretica e detossinante.
Per la depurazione del fegato, ti consigliamo queste piante amare:
3. Alghe
Anche le alghe si prestano per una depurazione profonda. Particolarmente indicata, soprattutto se si vuole depurare il corpo dai metalli pesanti è la clorella. Questa microalga riesce, infatti, a legare a sé residui di sostanze chimiche, pesticidi e altre tossine, lasciando invece le sostanze benefiche.
La particolarità della clorella è quella di contenere proteine nobili in alte quantità, oltre a clorofilla e antiossidanti.
Scopri i nostri prodotti per il detox dell'organismo dai metalli pesanti a base di alga clorella:
4. Zeolite
Forse uno dei rimedi più noti per la depurazione dell’organismo negli ultimi tempi. Questa pietra di origine vulcanica è in grado di legare i metalli pesanti e le tossine nell’intestino e di espellerli con le feci.
Ha un’alta dose di proprietà assorbenti in grado di ridurre il contenuto di tossine, dando allo stesso tempo sollievo al fegato, e allevia eventuali disturbi del tratto gastro-enterico di origine batterica o virale.
5. Piante ayurvediche
Anche la tradizione ayurvedica usa diversi rimedi per la depurazione dalle tossine dell’organismo. Ci sono molte piante a cui si può ricorrere a questo scopo: le più note sono la moringa, ricca anch'essa di clorofilla, la triphala - che è particolarmente attiva sulla purificazione del sangue e del fegato - e la curcuma che coadiuva l’attività antinfiammatoria dell’organismo e dà sostegno al fegato.
Scopri i nostri integratori ayurvedici per la depurazione del fegato:
Conclusione
La depurazione dell'organismo è una pratica che andrebbe fatta periodicamente, al fine di evitare accumuli di tossine che possono favorire disturbi di salute quotidiani, che a volte non trovano una soluzione soddisfacente.
Radicali liberi, scarti metabolici, tossine formate da stitichezza, stress, uso di farmaci, fumo e altri fattori possono mettere in difficoltà l'organismo e gli organi emuntori, impedendo la corretta eliminazione.
Per fortuna in nostro aiuto la Natura ha fornito diversi tipi di piante utilizzate in erboristeria per integratori e rimedi detox, come quelli che trovi sul nostro e-commerce.
Ti aiutano a eliminare le tossine in eccesso e a ritrovare il benessere, favorendo buon umore, transito regolare, leggerezza, concentrazione e attenzione!
Di seguito trovi una selezione dei prodotti per il detox che puoi trovare su Macrolibrarsi.it:
Altri articoli che potrebbero interessarti:
› Fegato: 5 piante per depurarlo
Disclaimer
Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti e così via).
Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire la manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.