Dolci leggeri per un corpo leggero
Pubblicato
10 anni fa
Dealma Franceschetti
Foodblogger, autrice, insegnante di cucina e consulente macrobiotica
Chi ha detto che i dolci fanno ingrassare? Scopri perchè non è vero con La Via Macrobiotica!
Con l'arrivo della primavera si cerca di smaltire i chili accumulati in inverno.
Ma questo non significa rinunciare ai dolci!
Dealma Franceschetti, autrice del blog "La via Macrobiotica", presenterà alcune ricette in un live-showcooking presso il Macrolibrarsi Store di Cesena: sono dolci leggeri e salutari, per un corpo felice!
Dolcetti di Riso Integrale
Ingredienti per circa 15-20 dolcetti
- 100 g di riso integrale tondo
- 300-350 ml di latte di mandorle
- 1/2 stecca di vaniglia
- 1 pizzico di sale marino integrale
- 3 cucchiai di malto di riso
- 100-150 g di frutta secca a piacere (uvetta, albicocche, pere, datteri, fichi, ecc)
- 50-100 g di mandorle bianche (facoltativo)
Procedimento
Lava il riso e lascialo in ammollo per 6-8 ore. Butta l'acqua e cuocilo con il latte, la stecca di vaniglia e il sale per circa 25 minuti dal bollore, parzialmente coperto.
A fine cottura il latte sarà quasi completamente assorbito. Togli la stecca di vaniglia e lascia raffreddare coperto. Incidi la stecca di vaniglia per il lungo ed estrai i semi, da aggiungere al riso cotto.
Ammolla la frutta secca, tagliala a pezzetti e aggiungila al riso. Aggiungi il malto e le mandorle ridotte in farina. La quantità di farina di mandorle può variare molto in base a quanto il riso si è asciugato in cottura. Forma delle palline con le mani, da rotolarle nel cacao, nella granella di nocciole, nel cocco, ecc.
Metti in frigo un'oretta prima di servire.
Crema Pasticcera
Ingredienti
- 250 ml di latte di soia
- 3 cucchiai di panna vegetale (30 ml circa)
- 1 cucchiaino colmo di agar agar in polvere
- 1 cucchiaio di crema di mandorle bianca
- la buccia di un limone
- 3 cucchiai di malto di riso
- 1 pizzico di sale marino integrale
Procedimento
Versa il latte in un pentolino, aggiungi un pizzico di sale e l'agar agar mescolando bene con una frusta. Aggiungi la buccia di limone, la panna, la crema di mandorle e il malto. Porta a bollore mescolando e cuoci 1 minuto dal bollore. Lascia raffreddare e trasferisci in frigorifero.
Quando si è formata la gelatina frulla bene per ottenere la crema, da usare per farcire torte, crostate, oppure accompagnata da un biscotto vegan.
Mousse di Mele e Cannella
Ingredienti per 3-4 persone
- 5 mele
- 300 ml di acqua
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaio di crema di mandorle bianca (facoltativa)
- 1 cucchiaio scarso di agar agar in polvere
- 2 cucchiai di malto di riso (facoltativo)
- 1 pizzico di sale marino integrale
Procedimento
Sbuccia le mele, togli i semi e tagliale a pezzettoni. Trasferiscile in pentola con l'acqua, la cannella e il sale e porta a bollore. Cuoci coperto per 5 minuti, finchè saranno cotte.
Frulla bene aggiungendo la crema di mandorle e il malto. Sciogli a parte l'agar agar con un paio di cucchiai d'acqua fredda e aggiungilo al composto. Frulla bene e rimetti sul fuoco.
Porta a bollore e cuoci 1 minuto circa da quando bolle. Lascia raffreddare e quando si sarà formata la gelatina frulla per ottenere la mousse.
Servi accompagnata da scagliette di mandorle o di cioccolato fondente o con una spolverata di cacao amaro.
Succo di Mela caldo
Scalda 1 tazza di succo di mela limpido, da bere caldo.
A piacere aggiungi succo di zenzero, cannella, ecc.
Questo rimedio rilassa, toglie la fame nervosa e la voglia di dolci. Si può bere caldo al bisogno o anche tutti i giorni, quando arriva la voglia di dolce.
E' utile anche per conciliare il sonno, se bevuto la sera prima di coricarsi.
