Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Dolce cremoso alla pesca

Pubblicato 5 anni fa

Una crema fresca e dissetante, dolcificata dalla frutta stessa e da una piccola porzione di amasake, pronta in pochissimi minuti e ottima anche per colazione o merenda nelle calde giornate che ci aspettano.

Indice dei contenuti:

Ingredienti

per 6 persone

Procedimento

In un frullatore unire tutti gli ingredienti e frullare fin ad ottenere una crema vellutata, rifinire con ribes (io ho utilizzato ribes rosa e rosso) oppure mirtilli freschi.

Gli ingredienti consigliati


Ultimi commenti su Dolce cremoso alla pesca

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 28/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/01/2025

La frutta abbinata ai dolci è una trovata che apprezzo sempre e questa ricetta non fa certo eccezione. Molto buona e versatile, in quanto è possibile cambiare il tipo di frutta secondo stagione.

Baristo T.

Recensione del 04/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2024

Adoro i dolci con l’amasake e questa con pesche e castagne è ottima, facile anche da adattare ad altra frutta a seconda della stagionalità. Grazie per tutte le spiegazioni e la splendida ricetta!

Gilia M.

Recensione del 18/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/10/2024

Una bellissima ricetta facile e gustosa che si può fare anche fuori stagione perché, anche se d'estate non ci sono le castagne quelle snack cotte al naturale ci sono sempre. Inoltre a inizio ottobre è ancora facile trovare delle pesche o nettarine e le castagne ci sono già quindi si può fare tutto fresco di stagione.

Luca V.

Recensione del 17/03/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/03/2023

Ricetta molto particolare e curiosa, buona idea per un dolce vitaminico diverso dalla media. Una sola domanda: castagne e pesche non sono presenti nello stesso periodo dell'anno, quindi l'articolo andrebbe rivisto.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Riso nero: proprietà e benefici

Pubblicato 2 giorni fa. 6 visualizzazioni. 3 commenti.

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 8 giorni fa. 0 visualizzazioni. 3 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 10 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 5 commenti.