Crudo & Facile: Olio e crema di cocco, i grassi che bruciano i grassi
Pubblicato
7 anni fa
Francesca Più
Esperta in alimentazione a base vegetale, integrale e crudista e autrice
Appuntamento settimanale con Francesca Più a base di proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste rispettose della stagionalità e del territorio
L'olio ed la crema vegetale di cocco sono grassi ottenuti da lavorazione a freddo con inestimabili proprietà: la principale è quella di essere ricchissimi di acidi grassi a catena media, che il corpo utilizza in modo molto diverso dagli altri grassi, poiché vengono subito inviati dall'intestino al fegato dove possono subito essere utilizzati come fonte energetica.
Per questo motivo stimolano il metabolismo e aiutano a bruciare il grasso in eccesso, e sono un fantastico supporto per gli sportivi che hanno bisogno di energia immediata che venga rilasciata in modo più lento dei carboidrati.
Inoltre sono fonte elevata di acido laurico, antivirale e antimicrobico.
Fantastici anche per la cura del corpo, della pelle, della mucosa orale e dei capelli.
Mentre nella crema vegetale si trovano tutte le componenti del cocco, nell’olio possiamo trovare solo la parte grassa. La crema quindi si rivela un alimento più completo nutrizionalmente, mentre l’olio più versatile e poliedrico. Infine, l’olio di cocco rimane nello stato liquido sopra i 25 gradi, mentre solidifica a temperature inferiori. Per questo motivo è utilizzato molto spesso nelle preparazioni di ricette crudiste gourmet come addensante per dolci.
Si tratta di un ingrediente non territoriale, ma per le sue incredibili proprietà potrebbe essere una eccezione molto utile da avere nelle nostre dispense.
Ecco qui 5 ricette facilissime nelle quali potrete assaporare questi derivati del cocco al meglio.
Estratto Green alle cime di rapa, cetrioli, finocchi e cocco
Bomba di nutrienti ed energia.
Ingredienti (li puoi trovare sul nostro e-commerce):
- 1 finocchio (comprese le sue "barbe")
- 1 cetriolo
- 2 rami di cime di rapa
- Qualche foglia di menta
- 1 kiwi sbucciato
- 1 cucchiaio di olio di cocco
Attrezzatura:
Preparazione:
- Estrarre tutto e assaporare al sole aggiungendo l’olio di cocco per facilitare l'assorbimento delle vitamine liposolubili (A, D, E, F, K).
Fragolcocco Smoothie
Dolci nutrienti da assaporare
Ingredienti:
- 150 g di fragole
- 2 cucchiai di crema vegetale di cocco
- 1-2 datteri medjool
- 1 cucchiaio di cacao crudo in polvere
- Una manciata di spinaci o spinacini
- Un pizzico di cannella
- Latte di mandorla autoprodotto a piacere (per prepararlo, seguite i suggerimenti di questo articolo)
Attrezzatura:
Preparazione:
- Frullare tutti gli ingredienti e aggiungere il latte di mandorla a filo, sino a ottenere la consistenza desiderata.
Crema spalmabile ChoCocco
Irresistibile crema da spalmare in ogni dove.
Ingredienti:
- 30 ml/g di olio di cocco
- 1 cucchiaio di cacao crudo in polvere (o carruba in polvere)
- Una manciata di nocciole al naturale
- 2-3 datteri medjool
- Bevanda di cocco autoprodotto a piacere (per prepararlo, seguite i suggerimenti di questo articolo)
Attrezzatura:
- Minipimer
Preparazione:
- Frullate tutto, aggiungendo latte di cocco sino a ottenere una crema spalmabile dalla consistenza a voi favorita.
Dressing Thai
Dressing al sapore thailandese, adatto a ogni piatto salato.
Ingredienti:
- 1 cucchiaio abbondante di crema vegetale di cocco
- Mezzo cucchiaino di curry
- Mezzo cucchiaino di paprika affumicata
- 1 cucchiaino di tahin o semi di sesamo
- Succo di un quarto di limone
- 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie
- Maggiorana a piacere
- Acqua q.b.
- Gomasio q.b. (o sale di sedano, trovate il procedimento a questo link)
Attrezzatura:
- Ciotola e cucchiaio
Preparazione:
- Mescolate tutti gli ingredienti diluendoli con l’acqua, sino a ottenere una emulsione leggera e fluida (oppure la consistenza che desiderate).
Oil Pulling al cocco
Un’antica pratica ayurvedica per ripulire il nostro corpo e cavo orale subito dopo il risveglio.
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di olio di cocco
- Un pizzico di bicarbonato
- Acqua q.b.
Attrezzatura:
- Nettalingua ayurvedico (o un cucchiaino in acciaio)
- Una piccola ciotola o un bicchiere
Preparazione:
- Dopo esservi svegliati, mettete in bocca un cucchiaio di olio di cocco, avendo cura di utilizzarlo almeno 5 minuti (fino a 20) come un collutorio, facendolo passare in ogni spazio dei denti e della bocca.
- Mentre attuate questo procedimento potete svolgere le vostre normali attività. Fate attenzione a non ingoiarlo perché l’olio di cocco assorbirà tutte le impurità presenti nel vostro cavo orale depositate durante la notte.
- Una volta concluso lo sciacquo potete buttare l’olio (non nel lavandino, potrebbe intasare le tubature).
- Pulite bene la vostra lingua dai residui di olio con un nettalingua ayurvedico o un cucchiaio in acciaio.
- Posizionate un pizzico di bicarbonato in una ciotola o bicchiere d’acqua, sciacquate brevemente la bocca ed eliminate nuovamente il vostro risciacquo.
- Risciacquate la bocca solo con acqua e il procedimento è concluso.
Sentirete con il passare dei giorni una bocca sempre più pulita, i denti più forti e bianchi, e una maggiore difesa del vostro corpo.
Buone alchimie “coccose” e alla prossima settimana!