Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Crudo & Facile: Mela, mela delle mie brame

Pubblicato 6 anni fa

Appuntamento settimanale con Francesca Più a base di proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste rispettose della stagionalità e del territorio

Questa settimana è tutta dedicata alla mela, splendido frutto, dolce e croccante, tipico del periodo invernale.

Ricchissima di vitamine e minerali, contiene, tra le altre fibre, alte concentrazioni di pectina: una fibra solubile che aiuta le funzioni intestinali, regola il colesterolo nel sangue ed è indicatissima (nell'interezza con il frutto) a rimettere ordine quando l'attività digestiva è "sottosopra" - dalla stitichezza, alla diarrea - poiché la pectina non è di per sé lassativa ma ha un potere "normalizzante" sulla funzione peristaltica.

Essendo comunque tra i frutti più trattati a livello chimico, è assolutamente consigliato - se non doveroso! - consumarla al naturale, o da agricoltura eco-biologica.

Di seguito, 5 ricette per gustare al meglio questo frutto e le sue proprietà!

Indice dei contenuti:

Acqua della settimana: Acqua aromatizzata di mela e kiwi

Acqua aromatizzata di mela e kiwi

Ingredienti

Attrezzatura

Procedimento

Tagliate a cubetti la mela e mondate il kiwi tagliandolo sempre a cubetti, pressandoli con una forchetta, aggiungendo cannella.

Aggiungete quindi l’acqua, mescolate e lasciate riposare in frigorifero o fuori casa se è molto freddo per almeno 4 ore.

Potete filtrare con un colino prima di assumerla e riutilizzare gli ingredienti per altre ricette, o potete essiccare gli avanzi e farvi una meravigliosa tisana dolce e speziata.

Estratto della settimana: Estratto verde di mela e finocchio

Estratto verde di mela e finocchio

Ingredienti

  • 1 mela verde
  • 1 finocchio
  • 1 limone privato della buccia
  • 1 spolverata di semi di chia (o semi di lino, in questo caso macinati al momento)

Attrezzatura

Procedimento

Estraete tutti gli ingredienti, sino ad ottenere un succo ricchissimo di micronutrienti.

Aggiungete poi la spolverata di semi per ottimizzare l’assorbimento delle vitamine liposolubili.

Smoothie della settimana: Green Smoothie Bowl

Green Smoothie Bowl

Ingredienti

Attrezzatura

Procedimento

Frullate insieme tutti gli ingredienti, sino ad ottenere uno smoothie cremoso.

La frugivora della settimana: Insalata di mele detox (solo 4 ingredienti)

Insalata di mele detox

Ingredienti

Attrezzatura

  • Mani

Procedimento

Spezzate con le mani l'insalata e posizionatela nella ciotola. Tagliate a tocchetti o fette sottili la mela, aggiungendola all'insalata. Aggiungete successivamente le noci tritate grossolanamente, ed il succo di limone, mescolando con le mani.

Ora non abbiamo più la scusa che mangiare sano è complicato. Questa ricetta è ottima come antipasto, spuntino o anche come piatto principale (in quest'ultimo caso, aumentate esponenzialmente le dosi).

Autoproduzione della settimana: Dolcificante alla mela fatto in casa

Dolcificante alla mela fatto in casa

Ingredienti

  • mele dolci q.b.

Attrezzatura

Procedimento

Mondate bene le mele, e frullatele aggiungendo dell'acqua fino ad ottenere una consistenza da "purea".

Potete utilizzarne il composto proprio come fosse un dolcificante nelle preparazioni di dolci o come ingrediente di dressing o preparazioni salate agrodolci.

Mi raccomando, preparate solo ciò che usate a breve, poiché non si conserva a lungo.

Buone alchimie "melose", alla prossima!


Ultimi commenti su Crudo & Facile: Mela, mela delle mie brame

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 10/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2025

La mela è un altro di quei frutti che non dovrebbe mai mancare in cucina. Estremamente versatile per piatti crudi, cotti, dolci e salati, rimane uno dei miei ingredienti del cuore. Seguirò le nuove ricette da voi illustrate e continuerò ad abbinarle a carni e risotti.

Gilia M.

Recensione del 23/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/10/2024

Faccio spesso questo estratto soprattutto adesso che le mele sono di stagione. La purea di mele la trovo ottima sia come dolcificante che come spuntino spezza fame come dicevo nell'altro articolo sui prodotti che si ricavano con le mele.

Baristo T.

Recensione del 05/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/09/2024

Noi incominciamo già a raccoglierle, soprattutto quelle verdi e abbiamo anche provato le acque aromatizzate che le contengono, ottime tutte quante. Da provare assolutamente come dolcificante e l'insalatona che pare proprio ottima! Grazie per tutte le ricette!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 6 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 8 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 4 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 2 settimane fa. 544 visualizzazioni. 4 commenti.