Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Crudo & Facile: I mille usi dei semi di canapa

Pubblicato 7 anni fa

Appuntamento settimanale con Francesca Più dove riscopriremo un ingrediente ogni 7 giorni con proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste dolci e salate, acque aromatizzate, estratti ed autoproduzioni, rispettose della stagionalità e del territorio

Un seme, un ingrediente, un superfood, un integratore, una medicina.

Carichi di grassi buoni, aminoacidi essenziali e con il perfetto equilibrio tra omega 3 e omega 6, i semi di canapa sono amatissimi dalle sportive e sportivi, e sono alleati preziosissimi del nostro colesterolo HDL che sostiene il sistema cardiocircolatorio, nervoso ed endocrino.

Si presentano con un leggero ed intenso sapore erbaceo, piacevole, dolciastro e rotondo.

I grassi buoni e semplici non devono mai mancare dalla nostra tavola, d’inverno soprattutto. Non rinunciamo allora ad una delle fonti più ottimali di grassi in assoluto!

Ecco qui una carrellata di proposte crudiste per assaporare al meglio questo meraviglioso ingrediente.

E ricordate: va sempre utilizzato a crudo, anche nelle ricette cotte, per evitare l’alterazione ed il deterioramento del delicato equilibrio dei grassi: a questo proposito, consiglio un’altra accortezza: una volta aperta la confezione o il sacchetto, travasateli in un barattolo di vetro e conservateli in frigo!).

Indice dei contenuti:

Smoothie della settimana: Spinaci, cachi, canapa e avena

Ingredienti:

  • 200 ml di latte d’avena al naturale (o autoprodotto, qui trovate la ricetta)
  • un pugno di spinaci o spinacini
  • 1 cucchiaio abbondante di semi di canapa decorticati (se lo preparate dopo un bell'allenamento, raddoppiate la dose)
  • 1 caco con buccia (apritelo per evitare di frullarne i semi, molto duri, che possono compromettere le lame del vostro frullatore. Non sempre sono presenti, ma è sempre meglio verificare.)

Attrezzatura:

Procedimento:

  • Frullate tutti gli ingredienti, sino ad ottenere un composto morbido e cremoso.

Questo frullato è un’ottima colazione completa, nonché un super integratore dopo l'allenamento.

Estratto della settimana: Succo Liposolubile

Ingredienti:

Attrezzatura:

Procedimento:

  • Estraete sedano, carote, broccoli e mela, aiutandovi con un poco di acqua a filo

Quando l’estratto è pronto, aggiungete il cucchiaino di semi di canapa decorticati: faranno assorbire tutte le vitamine liposolubili presenti nella frutta e nella verdura (vit. A, D, E, F, K).

Piatto crudista "salato" della settimana: Paté di canapa

Ingredienti:

Attrezzatura:

Procedimento:

  • Frullate tutti gli ingredienti, sino ad ottenere un paté corposo, saporito e super-versatile.

Potete assaporarlo con le cruditè, come accompagnamento ad un piatto cotto, ad un’insalata, o a degli spaghetti vegetali. 

[_PROD_85491_91647_103839_40309_138341_51043_86506_108532_82039_

Dolce crudista della settimana: Barrette proteiche alla canapa e carruba

Ingredienti:

Attrezzatura:

Procedimento:

  • Ammollate per un’ora il grano saraceno e poi sciacquatelo, scolatelo e lasciatelo nel colino coperto da un panno per circa 8-10 ore, in modo da attivare il processo di germinazione.
  • Frullate bene tutti gli ingredienti sino ad ottenere un composto compatto, formando delle barrette di forma a vostro piacere.

Potete essiccarle oppure conservarle in frigorifero, avvolte ognuna in un poco di carta forno con cellulosa non sbiancata e compostabile. Avrete una scorta di energia e carica sempre pronte.

Autoproduzione della settimana: Bevanda vegetale “Macha” alla canapa

Ingredienti:

Procedimento:

  • Frullate gli ingredienti in un frullatore (o, ancor più semplice, con il Chufamix), e quando tutti gli ingredienti sono ben frullati, filtrate con un colino per renderlo della consistenza perfetta.

Questa bevanda, oltre che essere un ottimo integratore proteico, è altresì una fonte di vitamina C e magnesio: un perfetto (e gustosissimo) ricostituente di aminoacidi, antiossidanti e minerali.

[_PROD_65546_69150_58798_148917_84017_139474_76379_

Buone alchimie “canapose”.. alla prossima settimana!


Ultimi commenti su Crudo & Facile: I mille usi dei semi di canapa

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 12/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/06/2025

Incredibile quanto la canapa possa essere versatile. L'estratto è un qualcosa di straordinario, ma il dolce canapa e carruba è un qualcosa di inarrivabile. Lo riproverò di sicuro.

Gilia M.

Recensione del 23/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/11/2024

L'Autoproduzione della settimana: Bevanda vegetale “Macha” alla canapa è un latte vegetale buonissimo che piace a tutta la famiglia ed è un'alternativa valida al latte vaccino integrando tutte le qualità organolettiche di cui dispone.

Baristo T.

Recensione del 06/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2024

Avevo comprato l'anno scorso le proteine della canapa per frullati, barrette e smoothie vari ma non avevo mai usato del tutto i semi di canapa che ho subito messo nel carrello per fare tutte queste splendide ricette. Grazie per tutti i consigli!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.