Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Crudo & Facile: Erbe aromatiche, aromi e nutrienti

Pubblicato 7 anni fa

Appuntamento settimanale con Francesca Più a base di proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste rispettose della stagionalità e del territorio

Le erbe aromatiche accompagnano ogni nostro piatto, soprattutto qui in Italia, fin dalle più antiche tradizioni, usi e costumi.

Ma non sono solo delle erbe dagli aromi intensi e profumati, che ci aiutano ad utilizzare meno condimenti raffinati ed esaltatori di sapidità.

Sono difatti dei concentrati incredibili di micronutrienti (sia da secche che da fresche), soprattutto di calcio e ferro, amminoacidi e flavonoidi.

Fantastiche alleate antinfiammatorie, antisettiche e supporto alla digestione, talune hanno anche proprietà balsamiche e lenitive.

Insomma, sono dei veri e propri integratori in foglia e dai poliedrici usi: possono fungere da condimento, da tisana, da oleolito, in cosmesi, o da vera e propria cura.

In questo appuntamento, tutto dedicato a queste preziose erbe, vedremo delle ricette per gustarle al meglio.. ed a seconda dell’erba utilizzata, ci sarà una breve descrizione sulle sue proprietà.

Indice dei contenuti:

Acqua aromatizzata della settimana: Acqua VanilMenta

La menta stimola la secrezione gastrica, ed è altamente digestiva ed antitossica.

Ingredienti:

Attrezzatura:

Preparazione:

  • Tagliate a pezzettini la menta ed il baccello di vaniglia “vuoto”. Posizionate gli ingredienti nella brocca (o altro contenitore in vetro) pressandoli leggermente con una forchetta.
  • Aggiungete l’acqua, mescolate e lasciate riposare in frigo almeno 4 ore.
  • Si può filtrare con un colino prima di berla.

Smoothie della settimana: MelonSalvia

La salvia è un ottimo digestivo, stimola la secrezione dei succhi gastrici, ottimo battericida, utilissimo nell'igiene dentale e del cuoio capelluto.

Ingredienti:

  • La polpa di ½ melone
  • Succo di 1 limone
  • Qualche foglia di menta
  • Latte di cocco autoprodotto q.b. (se non sapete come prepararlo, vi rimando a questo mio articolo)

Attrezzatura:

Preparazione:

  • Tagliate a cubetti il melone e mettetelo in freezer per qualche ora.
  • Successivamente, frullate tutti gli ingredienti, e aggiungete il latte di cocco a filo, sino ad ottenere la consistenza desiderata.

Piatto crudista salato della settimana: Guacamole alla mediterranea

Il prezzemolo è ricco di flavonoidi e quindi dalle grandi proprietà antiossidanti (in particolare la luteolina contrasta l'invecchiamento cellulare).

Il timo contiene il timolo (un fenolo semplice) che attribuisce alla pianta ottime proprietà antibatteriche, antisettiche e disinfettanti.

Ingredienti:

Attrezzatura:

Preparazione:

  • Frullate o schiacciate con la forchetta o con il mortaio tutti gli ingredienti.

Dolce crudista della settimana: Sorbetto BasilPesca

Il basilico è un ottimo antinfiammatorio e stimola la digestione, ed è un fantastico alleato per la pelle ed i capelli.

Ingredienti:

Attrezzatura:

Preparazione:

  • Tagliate a cubetti le pesche e posizionatele in freezer per una notte.
  • Frullate successivamente le pesche con i restanti ingredienti sino ad ottenere una crema “sorbettosa” ed omogenea.

Autoproduzione della settimana: Sale alle erbe

 

Ingredienti:

  • Erbe aromatiche a piacere (salvia, rosmarino, basilico, menta, timo, maggiorana.. insomma, quello che avete nelle vostre case, balconi, orti, giardini)
  • Sale grosso integrale q.b. , oppure gomasio, o sale di sedano (se non sapete come prepararlo, vi invito a scoprire il procedimento a questo link)

Attrezzatura:

Preparazione:

  • Posizionate il sale nel mortaio ed aggiungete le erbe aromatiche spezzettate finemente con le mani; schiacciate bene ed amalgamate tutto, le foglie dovranno rilasciare la loro “acqua aromatica” per insaporire al meglio il sale.
  • Schiacciate con il mortaio sino ad ottenere la consistenza a voi desiderata.

Buone alchimie “aromatiche”... Alla prossima settimana!


Ultimi commenti su Crudo & Facile: Erbe aromatiche, aromi e nutrienti

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 20/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/11/2024

Tanti modi diversi e sfiziosi di usare le erbe aromatiche. In particolare quest’estate abbiamo fatto il sorbetto basilpesca trovandolo estremamente rinfrescante.

Baristo T.

Recensione del 06/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2024

Anche noi facciamo spesso il sale alle erbe, è ottimo per le grigliate! E anche tutte le altre ricette sono ottime, a me era piaciuta già l'acqua con pesca e basilico quindi il gelato già mi piace! Così come tutte quelle con timo e menta. Grazie per tutti i consigli e le splendide ricette!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.