Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come sostituire le uova nei dolci: indicazioni pratiche e ricette

Pubblicato 6 anni fa

Ecco le alternative all’uso delle uova nella preparazione dei dolci

Vi sarà capitato almeno una volta di pensare “mi manca un uovo per la torta” o ”come posso sostituire le uova nei dolci?” Alimento tra i più nutrienti al mondo, sono caratterizzate da valori nutrizionali di tutto rispetto.

Ma a cosa servono le uova nei dolci? Innanzitutto fungono da collante: unite all’impasto aiutano ad amalgamarlo al meglio. Le uova favoriscono inoltre la lievitazione di torte e muffin agendo in combinazione con il lievito.

Ultimo merito delle uova, non per ordine di importanza, è quello di regalare sapore alle preparazioni alle quali vengono aggiunte.

Ma sono così indispensabili? Ecco alcune possibili sostituzioni.

Indice dei contenuti:

Come sostituire le uova nei dolci

Come si fa a sostituire le uova nei dolci? Semplicemente optando per alcuni ingredienti in grado di svolgere le stesse loro funzioni. Tra questi ci sono il latte e lo yogurt, che rappresentano delle valide alternative. Nel caso in cui vogliate optare per il latte – meglio se intero - utilizzatene 50 ml per ogni uovo previsto dalla ricetta; 50 gr, invece, nel caso dello yogurt.

Quest’ultimo può essere unito nel gusto preferito. Il bianco cremoso, tuttavia, si sposa bene con qualsiasi ricetta per il suo sapore neutro.

Come sostituire le uova nei dolci vegani

Volete trasformare un dolce in un dessert vegano? Nulla di più semplice, il mondo vegetale ci offre una vasta gamma di alternative, iniziamo con la frutta. Le uova possono essere sostituite con la banana, con la mela o con l’avocado.

La proporzione è questa: ½ banana, 40 gr di purea di mela o 65 gr di polpa di avocado per ogni uovo.

Si può optare anche per il latte vegetale: i più comuni sono quello di soia e di riso, per i quali vale la stessa proporzione che per il comune latte vaccino.

C’è, infine, la possibilità di scegliere i semi di lino, alimento caro ai vegani. Tritatene 1 cucchiaio insieme a 3 cucchiai di acqua ed unite quanto ottenuto all’impasto in sostituzione di un uovo.

Come sostituire il tuorlo d'uovo nei dolci

Vi trovate alle prese con una ricetta che prevede l’utilizzo dei soli tuorli? Questi ultimi possono essere tranquillamente sostituiti sia dal latte vaccino o vegetale (sempre 50 ml per ogni uovo), che da una miscela di 3 cucchiaini di acqua ed 1 cucchiaio di amido di mais.

Se il tuorlo, invece, serve da lucidante per dolci lievitati, potete spennellarli con del comune latte (anche vegetale): otterrete la stessa identica doratura.

Come sostituire le uova nella crema pasticcera

Preparare una crema senza uova è piuttosto semplice: vi basta ometterle aumentando la dose della farina o dell’amido di mais previsto. Per ottenere lo stesso colore giallo, potete aggiungere al latte della curcuma o dello zafferano.

Pan di spagna senza uova

Acquista tutti gli ingredienti della ricetta

Ricetta:

Versate la farina setacciata in una ciotola. Unite il latte misto all’olio versandolo a filo e continuando a mescolare per evitare la creazione di grumi.

Per ultimo unite il lievito setacciato e la scorza di limone e amalgamate bene.

Versate in una tortiera tonda da 24 cm di diametro e fate cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti.

Budino al cacao senza uova

Acquista tutti gli ingredienti della ricetta

Ricetta

Versate in una terrina capiente il cacao in polvere setacciato con la maizena.

Unite anche lo con zucchero e, infine, il latte a filo, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.

Ponete sulla fiamma e fate addensare senza mai smettere di mescolare.

Trasferite il composto negli appositi stampini da budino e fate raffreddare a temperatura ambiente.

Biscotti senza uova alla vaniglia

Acquista tutti gli ingredienti della ricetta

Ricetta

Versate in una ciotola la farina di farro e lo zucchero di canna. Unite il sale e la vaniglia e mescolate.

Adesso aggiungete sia l’olio di semi che il latte di riso e mescolate bene.

Impastate a lungo su un piano di lavoro pulito fino ad ottenere un panetto.

Stendetelo con un mattarello e ricavate dei biscotti con le apposite formine.

Fateli cuocere a 180 °C per circa 10-12 minuti, quindi tirateli fuori e fateli raffreddare prima di gustare.


Ultimi commenti su Come sostituire le uova nei dolci: indicazioni pratiche e ricette

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 11/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2025

Ricette golosissime che tenterò di riprodurre presto al meglio delle mie possibilità. Grazie per le preziose informazioni su come fare dei dolci senza appesantirli troppo con l'uovo. Buoni e leggeri.

Baristo T.

Recensione del 13/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2024

Anche questo articolo è veramente importante se si deve o si vuole sostituire un componente come le uova che sono praticamente in ogni ricetta di dolci. Grazie per tutti i consigli e le splendide ricette che proverò sicuramente.

Gilia M.

Recensione del 09/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/11/2024

Con queste ricette meravigliose si impara subito come sostituire le uova nei dolci e i biscotti senza uova alla vaniglia sono semplicemente divini, morbidi e da inzuppo soprattutto per una sana colazione. Ho anche imparato a fare il pan di Spagna che senza uova è molto più digeribile e l'ho sostituito in tutte le ricette in cui è richiesto, anche quelle natalizie!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 5 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 1 settimana fa. 1272 visualizzazioni. 4 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 13 giorni fa. 544 visualizzazioni. 4 commenti.