Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Budino proteico di tofu alla pesca: la mia ricetta senza zucchero

Pubblicato 1 anno fa

Tofudino alla pesca: come trasformare il tofu in un fantastico dolce al cucchiaio proteico e gustoso

Hai mai pensato che il tofu, con il suo gusto neutro, può trasformarsi in un fantastico budino proteico? Ecco come lo chiameremo: tofudino, ti piace? Si tratta dunque di un budino 100% vegetale, senza zucchero e particolarmente proteico, il tofu sarà infatti il nostro ingrediente base!

Il protagonista di questa ricetta estiva: il tofu con soia italiana!

 

Indice dei contenuti:

Ricetta

Eventuali sostituzioni

  1. Puoi scegliere la bevanda vegetale che preferisci. Personalmente, eviterei quella di soia, essendo la ricetta già a base di tofu!
  2. Puoi scegliere la frutta che più ti piace, l'importante è che sia piuttosto matura e polposa. Ad esempio, l'anguria è troppo acquosa! Attenzione anche a scegliere frutta con dei semi (come il kiwi), non è indicata! Con il mango il risultato deve essere fantastico!
  3. Al posto dell'eritritolo puoi scegliere un altro dolcificante granulare come zucchero di cocco o canna integrale.
  4. Al posto dell'agar agar puoi usare un pizzico di xantano o gomma di guar.

Preparazione

In un pentolino scalda la bevanda di cocco con l'acqua con mezza bacca di vaniglia e l'eritritolo. Fai sobbollire per 5 minuti, poi spegni il fuoco e lascia riposare per 10 minuti. Questo passaggio ci servirà per rafforzare il sentore di vaniglia. 

A questo punto togli la bacca, rimetti sul fuoco e riporta tutto a bollore, aggiungi l'agar agar, mescola bene e continua a cuocere per 2 minuti.

Togli il pentolino dal fuoco, sbriciola al suo interno il tofu, la pesca tagliata a pezzettini e frulla tutto con un minipimer a immersione. Dovrai ottenere un composto completamente liscio e senza grumi. 

Ora versa il tutto in uno stampo da budino, fai raffreddare a temperatura ambiente e poi riposare circa 2 ore in frigorifero prima di gustare.

Ti consiglio di guarnirlo con una crema di mandorle 100%!

Conosci l'eritritolo? È un dolcificante naturale senza calorie!


Ultimi commenti su Budino proteico di tofu alla pesca: la mia ricetta senza zucchero

Recensioni dei clienti

Mirea L.

Recensione del 09/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/09/2025

Sobo delle idee davvero graziosd, anche perché il tofu altrimenti diventa monotono, anche come sapore a mio parere. Bisogna variare per apprezzare meglio certi alimenti

Mattia D.

Recensione del 20/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/11/2024

Ottima questa ricetta che farà cambiare idea anche a chi non apprezza il tofu. Gustarlo come un dolce al cucchiaio di certo cancella la sua fama da alimento poco gradito e lo rende appetibile perfino ai bambini. Fantastiche anche le varianti che danno la possibilità di creare leccornie sempre diverse.

Lia M.

Recensione del 04/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2024

Non sono amante del tofu, ma questa ricetta devo dire che mi attira per via del colore, e soprattutto perché mi piacciono molto le pesche!

Andrea M.

Recensione del 25/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/09/2024

Mai pensato che col tofu si potesse fare un budino. Interessante la variante con il mango, mentre chissà come verrebbe magari con un cachi?

Gilia M.

Recensione del 14/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2024

Questo budino proteico di tofu deve essere molto particolare in più il dolce della pesca deve renderlo molto gustoso e insieme al cocco ancora di piu'. Non ho mai fatto un budino che non fosse in bustina quindi sara' una sfida ma ci provero'

Barbara T.

Recensione del 29/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/08/2024

L'abbiamo gustata ed è finita subito! Facile da fare, ha una consistenza perfetta, nulla da invidiare ai classici budini. Siccome mio marito non ama il tofu ne ha fatta una con 2 pesche noci invece che una, ottima anche lei. Grazie ancora per questa splendida ricetta!

Barbara T.

Recensione del 21/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/08/2024

Un'idea geniale per sfruttare il tofu in una ricetta dolce, gustosa e proteica. La proverò sicuramente e metterò tutto in carrello perché non ho nulla in casa al momento. Grazie per la ricetta e tutte le spiegazioni dettagliate!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Fare colazione bene: il primo atto d’amore verso il proprio corpo

Pubblicato 1 giorno fa. 4 visualizzazioni. 0 commenti.

La filiera completa per un pane di qualità

Pubblicato 3 settimane fa. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

Guida ai tipi di miele

Pubblicato 22 giorni fa. 2481 visualizzazioni. 6 commenti.