Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Buddha bowl: molto più di una semplice insalata

Pubblicato 6 anni fa

Come costruire una Buddha Bowl: proporzioni, estetica e stagionalità

Lo ammetto, ho una vera e propria ossessione per le ciotole. Le tengo tutte esposte su una grande mensola una sopra l’altra, di dimensioni e colori differenti. 

E’ incredibile ma ciascuna mi parla di sé, quasi a raccontarmi il cibo che vorrebbe contenere.

Mangiare in una ciotola ha veramente qualcosa di speciale: i bordi alti racchiudono il cibo che sembra magicamente aumentare di volume, la dimensione rotondeggiante stabilisce le giuste porzioni e proporzioni creando un perfetto piatto unico, equilibrato e confortante.

Quello che ci vuole in pausa pranzo!

Indice dei contenuti:

La chiamano Buddha Bowl, letteralmente la “ciotola di Buddha”, un pasto completo, che nasce vegetariano, al quale si può aggiungere una porzione di carne o pesce. E fino a qui niente di nuovo, la Buddha Bowl sembra insomma nascondere la solita insalata mista.

Sbagliato! Perché per essere chiamate tali, queste ciotole rispettano 3 criteri ben precisi: proporzione, estetica e stagionalità. Non si tratta solo di mettere insieme le prime cose trovate in frigorifero senza criterio: la ciotola va pensata, costruita e poi realizzata. 

Proporzioni

La Buddha Bowl è un mix perfetto di tutti i macro e micronutrienti necessari (carboidrati, proteine, grassi, fibre e vitamine) che assicura un pasto sano, salutare e senza eccessi. Vi sentirete sazi, carichi di energia, pronti per affrontare un pomeriggio indaffarato.

Perché non è un'insalata? Provate a pensare alla famosa insalatona “light” composta da mais, pomodori, tonno, mozzarella e/o uova. Dite la verità, almeno una volta nella vita avete pensato: "non ci sono carboidrati, questa insalata è dietetica". Nei fatti state associando tre fonti di grassi differenti (molto più caloriche dei carboidrati), senza contare il generoso condimento. 

La ciotola di Buddha, invece, prevede 3 ingredienti base: il 50% è costituita da uno o più ortaggi di stagione, crudi o cotti, il 30%-25% da un cereale (o pseudocereale come la quinoa), il 20%-25% da una proteina vegetale o animale.

Personalizzate anche il vostro condimento o aggiungete la vostra fonte di grassi vegetali preferita: olio extravergine di oliva, avocado, tahin, frutta secca, semi oleosi.

Estetica

Non va tutto mischiato insieme! Posizionate alla base il vostro cereale preferito, poi sistemate separatamente gli altri ingredienti. Il risultato sarà una piccola opera d’arte che vi sazierà solo alla vista. Ricordatevi che variare le fonti e i colori degli alimenti garantirà una maggiore varietà di principi nutritivi. 

Stagionalità

Il mais in scatola è bandito! Ci vogliono prodotti freschi, di stagione e il più possibile locali.

La mia proposta di Buddha Bowl Vegan

Ingredienti per una persona:

Acquista tutti gli ingredienti della Buddha Bowl

Scatenate la fantasia!


Ultimi commenti su Buddha bowl: molto più di una semplice insalata

Recensioni dei clienti

Michela R.

Recensione del 06/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/07/2025

Adoro la filosofia di questa bowl e la condivido pienamente, prima di tutto per l'equilibrio tra verdura, carboidrati e proteine (per me vegetali) e in secondo luogo perché in generale non amo i "mappazzoni": mi piace vedere gli ingredienti di una pietanza. Qui si vedono benissimo e sono molto invitanti!

Mattia D.

Recensione del 11/03/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/03/2025

La vostra proposta di bowl vegana è assolutamente ottima. Buona, leggera e colorata fa anche la sua figura a tavola, toglie la fame in fretta ed è piena di nutrienti. Grazie per la ricetta!

Gilia M.

Recensione del 11/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2024

Comprendo perfettamente questa ossessione perché anche io amo i piatti unici così divisi e ben studiati in modo che anche l'occhio abbia la sua parte. Adoro questa proposta di Buddha Bowl Vegan anche perché è facilmente gestibile in base alle stagioni e uno mette quel che è disponibile volta per volta.

Baristo T.

Recensione del 08/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/09/2024

E' veramente un piatto unico che premia. E premia in tutto, energia, leggerezza, equilibrio e quindi salute. La facciamo anche in inverno con legumi e/o cereali ancora caldi, perfetta! Grazie per tutte le spiegazioni e la ricetta!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 6 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 12 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.