Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Alternative Homemade alla Nutella

Pubblicato 5 anni fa

Cremose ed irresistibili, tre creme spalmabili sane e nutrienti metteranno a rischio la supremazia della Nutella

La crema spalmabile più amata nel mondo, la Nutella, non si può certo considerare sana e non solo per via del tanto famigerato olio di palma.
Tuttavia, se c’è una cosa che abbiamo imparato nell’era del ritorno alle origini e della predilezione nei confronti di un’alimentazione semplice e sostenibile, è che tutto – o quasi – può essere riprodotto tra le mura domestiche. La crema di cioccolato più famosa che ci sia non fa eccezione.
Le alternative homemade alla Nutella sono diverse, tutte facili da preparare e adatte a non farci rimpiangere la migliore crema spalmabile alla nocciola. Prima, però, un cenno alla sua composizione.

Gli ingredienti base per una crema spalmabile alle nocciole sana e buona:

Indice dei contenuti:

Nutella, come è fatta?

Nocciole (poche), cacao magro, latte scremato in polvere, zucchero (tanto), olio di palma: questi gli ingredienti della Nutella.

Come è facile dedurre, non si tratta di un alimento da gustare a cuor leggero. Lungi dal volerla demonizzare, tuttavia, è pur sempre vero che, selezionando personalmente le materie prime, se ne può ottenere una sostituta sicuramente più genuina. Di seguito troviamo tre alternative salutari.

Nutella fatta in casa, la ricetta con il cioccolato fondente

Preparare una Nutella fatta in casa veloce, senza latte (qui viene utilizzato quello di riso, alternativa vegetale) e con il cioccolato fondente, ingrediente di gran lunga più sano di tutto ciò che si possa trovare nella versione industriale, è un gioco da ragazzi.

In alternativa al miele utilizzate dello zucchero di canna.

Ingredienti della Nutella fatta in casa

Preparazione della Nutella fatta in casa

Tritate le nocciole fino ad ottenere una farina molto umida. Unite il miele e frullate ancora, quindi aggiungete i due tipi di cioccolato a pezzetti e azionate l’elettrodomestico per un paio di minuti procedendo a più riprese.

Unite per ultimo il latte caldo e frullate ancora, fino ad ottenere una crema. Raccoglietela in un vasetto di vetro e avvitate il tappo.

La ricetta della crema spalmabile al pistacchio e come usarla

Se amate la frutta secca, una delle creme alternative alla Nutella da non sottovalutare è questa dall’inconfondibile colore verde. La crema spalmabile al pistacchio si presenta come un composto denso e liscio, dal sapore delizioso e dai diversi possibili impieghi in pasticceria.

Come usarla? Si può spalmare sul pane o sulle fette biscottate per una colazione golosa e nutriente. Si può anche usare come ripieno di crostate e biscotti, o come farcia di torte adatte al dolce di fine pasto.

Ingredienti della crema al pistacchio di Bronte

Preparazione della crema spalmabile al pistacchio

Immergete i pistacchi in acqua bollente e fateli riposare al suo interno per 10 minuti. Scolateli e rimuovete la pellicina. Asciugateli e trasferiteli nel frullatore insieme allo zucchero di canna e 50 ml di latte di riso.

Frullate. Fate scaldare il latte rimasto in un pentolino, unite il cioccolato bianco e l’olio di cocco, quindi fate sciogliere bene. Unite il composto di pistacchio e mescolate su fiamma bassa.

Una volta denso e liscio, spegnete la fiamma e raccogliete il composto in un vasetto di vetro precedentemente sterilizzato.

Burro di nocciole e cacao, una delle alternative vegan alla Nutella

Tra le migliori alternative healthy alla Nutella c’è lui, il burro di nocciole e cacao fatto in casa con la ricetta vegan.

Un concentrato di bontà caratterizzato da un alto valore proteico e da un gusto insuperabile. Nel caso in cui lo preferiate al naturale, potete evitare di unire cacao e zucchero.

Ingredienti per fare il burro di nocciole e cacao

Preparazione del burro di nocciole e cacao

Preriscaldate il forno a 190°C, quindi ponete le nocciole su una grande teglia e trasferitele al suo interno per una decina di minuti.

Tiratele fuori, fatele raffreddare e ponetele su un canovaccio pulito, quindi create una specie di fagotto e sfregate bene per eliminare tutte le pellicine.

Trasferite le nocciole in un robot da cucina ed unite un pizzico di sale, quindi frullate per circa 5 minuti a più riprese: le nocciole dovranno trasformarsi in una sorta di burro. Unite adesso cacao e zucchero e frullate ancora per 30 secondi.

Il burro è pronto.


Ultimi commenti su Alternative Homemade alla Nutella

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 25/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/02/2025

Non demonizzerei mai la Nutella perché, per quanto sia poco sana, la adoro. Allo stesso tempo, mi interessa molto creare delle creme spalmabili che potrebbero somigliarle (replicare il gusto sarebbe impensabile) e quindi proverò per prima quella alle nocciole, magari invertendo le quantità del cioccolato fondente con quello al latte che trovo più gradevole.

Baristo T.

Recensione del 12/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2024

Ricette spettacolari che non hanno nulla da invidiare alla classica industriale, soprattutto la ricetta della crema spalmabile al pistacchio, ottima per ogni utilizzo è veramente versatile oltre che buona e salutare, ovviamente senza esagerare. Grazie per tutte le spiegazioni e le ottime ricette.

Gilia M.

Recensione del 01/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/11/2024

Non sarebbe Nutella, ma una normale crema spalmabile senza tanti zuccheri e latte in polvere che a me di solito fa venire dei comedoni pazzeschi, ma in generale tutti i prodotti di questa marca me li facevano venire subito, neanche mezz'ora dopo averli mangiati. Quindi ben vengano le alternative più sane. Inoltre, la ricetta della crema spalmabile al pistacchio è da provare assolutamente!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Riso nero: proprietà e benefici

Pubblicato 1 giorno fa. 6 visualizzazioni. 2 commenti.

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 1 settimana fa. 0 visualizzazioni. 2 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 9 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 5 commenti.