3 frullati proteici con latte di soia
Pubblicato
4 anni fa
Roberta Favazzo
Web editor e foodblogger
Fonte di proteine di origine vegetale, risultano adatti non solo a chi si allena, ma anche a chi studia o lavora ed è in cerca di uno spuntino nutriente.
I frullati proteici con latte di soia sono molto più che semplici bevande salutari. I frullati proteici non servono necessariamente per dimagrire (anche se, abbinati ad un’alimentazione adeguata e all’attività fisica possono contribuire a tale scopo).
Sono ottimi a colazione, per favorire un aumento della massa muscolare o anche solo come semplice merenda.
Bere sempre gli stessi frullati, alla lunga, può risultare noioso facendoci correre il rischio di ripiegare su bevande meno sane. Ecco 3 proposte per dei frullati proteici con latte di soia veramente buoni e completamente naturali, anche senza proteine in polvere.
In questo articolo parliamo di...
Latte di soia, i valori nutrizionali
Perché il latte di soia risulta particolarmente indicato per realizzare dei frullati proteici? Innanzitutto in quanto fonte naturale di proteine vegetali, adatto come base di un qualsiasi frullato (anche vegano) e dal sapore neutro.
Contiene circa il 3% di proteine ed il 2% di grassi e carboidrati. È ricco di vitamina B2 e fosforo e contiene solo 32 calorie su 100 ml (molte meno rispetto ad altri tipi di latte vegetale).
Frullato proteico vegano soia e banana
Iniziamo con un frullato proteico vegano che si prepara con pochissimi ingredienti, si può personalizzare a piacere ed è subito pronto. Non richiede alcun particolare accorgimento e risulta delizioso al palato. Cosa serve per preparare il frullato proteico vegano con latte di soia e banana?
Ingredienti
- 250 ml di latte di soia
- 1 banana
- 1 cucchiaio di semi di chia
- 1 cucchiaio di avena
- 1 cucchiaio di burro di arachidi
- 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere
Preparazione
Sbucciate la banana e tagliatela a pezzi grossi. Inseritela nel bicchiere del frullatore insieme ai semi di chia, all’avena, al burro di arachidi, al cacao amaro in polvere e al latte di soia. Frullate fino ad ottenere un composto liscio.
Per renderlo ancora più goloso, potete unire delle gocce di cioccolato.
Ovviamente nulla vieta di sostituire il latte di soia con quello di avena o altro tipo vegetale. Anche i semi di chia si possono sostituire, sia con quelli di lino che con quelli di girasole.
Frullato con latte di soia alle mandorle e caffè
Altro frullato con latte di soia fonte naturale di proteine. Questa volta, però, è arricchito con caffè e burro di mandorle, che lo rendono irresistibile e perfetto per una carica non indifferente. Anche questo frullato è pronto in 5 minuti ed ha come base le banane. E’ indicato per una colazione ricca di gusto.
Ingredienti
- 200 ml di latte di soia
- 3 banane
- 2 cucchiai di burro di mandorle
- 4 cucchiaini di caffè istantaneo in polvere
- 2 cucchiai di sciroppo di agave
Preparazione
Sbucciate le banane e tagliatele a pezzi. Versatele nel boccale del frullatore insieme al latte di soia, al burro di mandorle, al caffè in polvere e allo sciroppo di agave. Azionate il frullatore e fatelo lavorare fino a quando si ottiene un composto liscio e denso. Versatelo nei bicchieri e bevetelo subito.
Frullato al burro di mandorle e mirtilli
Cremoso, nutriente, colorato e ricco di gusto, il frullato al burro di mandorle e mirtilli è perfetto per colazione o merenda.
Potete utilizzare sia la banana che i mirtilli congelati per ottenere una sorta di frullato, altrimenti optate per quelli freschi, purché maturi al punto giusto: non avrete bisogno di aggiungere alcun tipo di dolcificante.
Ingredienti
- 1 banana grossa
- 1/2 tazza di mirtilli
- 1 cucchiaio di burro di mandorle
- 3/4 di tazza di latte di soia
- 1 cucchiaio di semi di lino macinati
- 1 cucchiaio di proteine in polvere alla vaniglia
Preparazione
Versate le banane a pezzi insieme ai mirtilli, al burro di mandorle, ai semi di lino e al latte di soia (e le proteine in polvere, se le usate) in un frullatore. Frullate il tutto fino ad ottenere un composto cremoso e liscio. Nel caso in cui il composto risulti troppo denso, aggiungete ancora poco latte di soia.
Versate quanto ottenuto nei bicchieri e spolverate a piacere con semi di chia, di girasole o cocco rapè. Ecco pronto uno dei migliori frullati proteici che possiate gustare.