Torta di cocco all'acqua senza zucchero: la mia ricetta
Pubblicato
4 anni fa
Rachele Giorgetti
Esperta di cucina naturale, macrobiotica e alimentazione in campo sportivo
Facile, veloce, senza zucchero, soffice e leggerissima
Una torta da condividere in famiglia, ideale per te che ami il cocco, che eviti (o che vuoi limitare) gli zuccheri semplici e che ricerchi una colazione buona, soddisfacente, leggera e facilmente digeribile!
Con cosa è dolcificata? Con l'eritritolo, un dolcificante acalorico che non altera il picco glicemico e che non provoca stati di disbiosi intestinale al pari di altri polioli, come lo xilitolo o il maltilolo. Se non lo conosci, ecco un video in cui ne parlo: https://www.youtube.com/watch?v=6e7VBlFH0Bs
Il nostro eritritolo biologico:
Ingredienti
- 100 g di farina semi integrale tipo 2
- 100 g di farina tipo 1
- 30 g di cocco rapè (no farina di cocco)
- 150 g di acqua
- 100 g eritritolo
- 30 g di olio di cocco vergine e spremuto a freddo
- 1 cucchiaio di cremor tartaro (sono circa 8 g)
- la scorza di 1 limone bio
Il nostro olio di cocco vergine, da commercio equosolidale:
Sostituzioni e considerazioni
- Il primo consiglio è quello di non scegliere farine troppo integrali altrimenti il sapore del cocco si perderà. Ad, esempio, potresti scegliere una farina di avena non integrale al posto di quella semintegrale di tipo 1. Ok anche la farina di riso ma non come base unica della ricetta.
- Come ingrediente liquidi puoi scegliere una bevanda di cocco al posto dell'acqua.
- Eritritolo: consiglio di frullarlo prima a parte! Puoi sostituirlo con 75 g di zucchero di cocco o di canna integrale, sempre prima frullati!
- Sconsiglio l’olio di cocco deodorato: non sa di cocco ed è un prodotto di scarsa qualità. In alternativa (ma il sapore del cocco risulterà molto più lieve) puoi e usare un olio di semi, togliere una ventina di gtammi di farina e recuperare aggiungendo 20 g di cocco rapè.
- La scorza del limone è facoltativa
Preparazione
E' davvero semplicissimo: basta mettere in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, mescolare e aggiungere quelli liquidi.
Cottura: forno preriscaldato in teglia da 18 cm precedentemente unta a 180° per 40 minuti.
Consiglio di decorare con crema di cocco 100% e di spolverare con farina di cocco.
La nostra crema di cocco 100% biologica: