Scrub e doccia doposole: come mantenere l'abbronzatura più a lungo
Pubblicato
2 mesi fa
Daria Vita Fede
Copywriter, storyteller e content creator
Prenditi cura della tua pelle
Quanto è bello quando d’estate la pelle prende nuova vita grazie a un’abbronzatura dorata e quanto sarebbe bello portarla con sé il più a lungo possibile? Non solo per un fattore estetico, ma anche per conservare il ricordo di una bella estate.
Ma come fare per evitare che l’abbronzatura svanisca in poco tempo? Prestare cura a questi due gesti fondamentali della beauty routine estiva può fare la differenza: il modo in cui fai la doccia dopo l’esposizione al sole, lo scrub e i prodotti doposole! Parleremo quindi della routine ideale da adottare per mantenere la pelle luminosa e l’abbronzatura intensa.
Avere cura della pelle dopo l’esposizione al sole è importante. Perché?
Esporsi al sole, anche con le dovute protezioni, può rendere la pelle più secca, disidratata e sensibile. Prendersene cura non serve solo a preservare l’abbronzatura, ma anche a mantenere la cute sana, elastica e idratata per evitare irritazioni, screpolature e ispessimento.
Importantissimo detergere, idratare, ma anche favorire il rinnovamento cellulare per avere sempre una pelle sana e radiosa. E mantenere un aspetto bonne mine (fresco e in salute) anche dopo le vacanze.
Una corretta routine post-sole effettuata con la giusta cura e utilizzando prodotti naturali può contribuire a:
- Mantenere la pelle morbida e compatta
- Evitare desquamazioni che fanno sbiadire l’abbronzatura
- Prevenire irritazioni e fastidi
- Prolungare il colorito in modo uniforme
Doccia doposole: come farla per non perdere l’abbronzatura
La doccia dopo l’esposizione al sole è un momento importante per detergere la pelle da salsedine, sabbia, cloro o sudore. Ma attenzione ai prodotti che utilizzi!
Tra il caldo, il sale e altri fattori che dipendono dalla vita che conduciamo, in estate si tende a lavarsi più spesso. Per questa ragione, quando ci laviamo, fermiamoci un attimo a pensare a cosa stiamo usando.
Si tratta di prodotti adatti all’uso frequente che ci aiutino a non alterare l'equilibrio idrolipidico della pelle? Fai sempre caso all’INCI dei prodotti che utilizzi! In questo articolo puoi orientarti sulla lettura degli ingredienti all’interno dei cosmetici.
L’ideale sarebbe utilizzare un doccia shampoo doposole ecobio, o quantomeno prodotti detergenti che contengono tensioattivi delicati e ingredienti idratanti. Nella mia esperienza, avendo la cute grassa, è molto meglio lavarsi più spesso (anche i capelli!) e con prodotti più delicati piuttosto che permettere che la pelle soffochi con il caldo.
Sotto la doccia, evita l’acqua troppo calda (a chi non piace, con quest’afa, una bella doccia fresca? E giova pure alla pelle!) e usa movimenti morbidi se usi spugna. Dopo la doccia, asciuga la pelle tamponando, e non strofinando!
Come scegliere lo scrub giusto
Lo scrub corpo è un trattamento esfoliante che rimuove le cellule morte e stimola il rinnovamento cellulare. Per l’estate meglio scegliere prodotti delicati, con granuli di origini naturali (sale marino, zucchero di canna, noccioli di albicocca polverizzati) e dunque privi di microplastiche e sostanze non biodegradabili.
Ancor meglio, se arricchiti con ingredienti nutrienti ed elasticizzanti come oli (ottimi quelli di mandorle o di cocco) e burri vegetali (burro di karité, di cacao ecc.). Personalmente, ho un debole per gli scrub che offrono anche proprietà drenanti e tonificanti! Possono essere un toccasana per tutto il corpo, e non solo per le gambe, soprattutto quando il nostro sistema linfatico è appesantito a causa del caldo.
Scopri la nostra selezione di scrub per il corpo:
Scrub in estate: sì o no?
Sì, ma con dolcezza. C’è un falso mito secondo cui lo scrub "toglie" l’abbronzatura. In realtà, l’abbronzatura si forma negli strati più profondi della pelle, mentre lo scrub agisce in superficie, eliminando cellule morte e opacità. Un’esfoliazione delicata aiuta anzi a uniformare il colore e prevenire la desquamazione!
Effettivamente, però, è meglio evitare di utilizzare scrub troppo aggressivi e fare in modo che non siano troppo frequenti: una volta a settimana è sufficiente, soprattutto se la pelle è già stressata dal sole.
Effettuare l’esfoliazione una volta a settimana aiuta a:
- Prevenire la desquamazione
- Rinnovare la pelle in modo naturale
- Far durare l’abbronzatura più a lungo
Meglio evitare scrub troppo aggressivi o meccanici se la pelle è arrossata o molto sensibile.
Un buon consiglio è effettuare lo scrub la sera, quando non si rischia di esporsi subito dopo al sole: in questo modo la pelle ha tempo di rigenerarsi. Se ti senti in vena di fai-da-te, puoi anche preparare uno scrub fatto in casa con ingredienti molto semplici come zucchero di canna (che puoi trovare sul nostro e-commerce) e olio di cocco (lo trovi qui), magari con l’aggiunta del tuo olio essenziale (scopri la nostra ampia selezione) preferito (massimo 10 gocce per 100 ml di olio vegetale).
Cosa applicare sulla pelle dopo lo scrub e la doccia doposole
Per mantenere la tintarella, fare lo scrub con regolarità è essenziale! Ma è importante anche nutrire e idratare la pelle dopo la doccia. Quali prodotti utilizzare allora per mantenere l’abbronzatura il più a lungo possibile?
Per supportare la pelle, puoi utilizzare:
- Oli e burri vegetali (puri come olio di jojoba, argan, burro di mango… ma anche già naturalmente profumati, come il monoi (ti consigliamo questo, che è il preferito dei nostri clienti), un profumatissimo olio ottenuto dalla macerazione dei fiori di tiarè): applicati sulla pelle umida, nutrono in profondità e permettono di fare un bel messaggio dopo una giornata stancante.
- Creme doposole ecobio con aloe vera, calendula o camomilla (se cerchi un prodotto specifico, ti consigliamo questo): leniscono, rinfrescano, ma soprattutto idratano! Cosa che non fanno gli oli, noti per le loro proprietà nutriente. Puoi utilizzare la crema alternandola all’applicazione di burri o oli, poiché la sua funzione è diversa!
- Puoi trovare ristoro dal sole con un semplicissimo gel d’aloe puro per viso e corpo (che trovi qui), specialmente se la pelle appare arrossata. Puoi usarlo prima della tua crema, come base, o acquistarne una versione spray per vaporizzarlo nel corso della tua giornata. Puoi anche metterlo a pelle umida, prima che si assorba del tutto, applicando subito dopo il tuo olio vegetale preferito. Questa combinazione aiuta a sigillare l’idratazione e rende la pelle morbidissima.
Quando scegli la tua crema doposole, fai sempre attenzione alle esigenze della tua pelle!
Hai la pelle molto secca e matura? Forse potresti trovarti bene con un burro-crema doposole (come questo prodotto con burro di karitè, olio di argan, estratti di aloe e calendula), un prodotto dalla texture più densa e vellutata.
Hai bisogno di idratazione, ma non ami i prodotti pesanti d’estate? Opta per un fluido leggero e idratante, magari arricchito da aloe vera ed estratto di menta, come questo prodotto. Qualsiasi cosa scegli, se te ne prendi cura, il risultato sarà una pelle morbida, elastica e un’abbronzatura più uniforme e duratura.
Una piccola abitudine che ho adottato è quella di mettere i miei prodotti doposole in frigo: quando li applico la sera, regalano una sensazione di sollievo incredibile, soprattutto sulle gambe. Questo trucco è utile anche per il gel d’aloe, che diventa un perfetto “ghiaccio lenitivo” naturale! Al contempo, i cosmetici si conservano meglio, al riparo dal calore estivo.
FAQ – Vero o Falso?
Lo scrub toglie l’abbronzatura?
FALSO. L’abbronzatura si forma in profondità, lo scrub elimina solo cellule morte in superficie e aiuta a renderla più luminosa.
Il doposole va messo dopo la doccia?
VERO. La pelle pulita assorbe meglio i principi attivi del doposole. Meglio applicarlo dopo la doccia che subito dopo il mare!
Conclusione
La bellezza dell’abbronzatura non dipende solo dal sole, ma dalla cura che dedichiamo alla nostra pelle.
La pelle abbronzata è bella quando è anche sana: uniforme, compatta, luminosa, idratata. E la buona notizia è che non servono trattamenti aggressivi o prodotti costosi per ottenerla!
Basta rimanere in ascolto delle esigenze del proprio corpo, scegliere con cura ciò che si applica, affidandosi a cosmetici naturali e scelti per il nostro caso. E ricorda sempre che bellezza che rispetta l’ambiente è anche quella che ci fa sentire meglio nella nostra pelle, anche e soprattutto in vacanza!
Su Macrolibrarsi trovi tanti prodotti ecobio per accompagnare la tua routine estiva in modo rispettoso per te e per il pianeta, qui ne trovi alcuni:
Altri articoli che potrebbero interessarti:
› Olio di monoi: proprietà e come usarlo
› I benefici dell'Aloe: 10 motivi per utilizzarla