Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ayurveda: salute e cura per la pelle e i capelli

Articolo sponsorizzato

Pubblicato in questo istante

L’Ayurveda, l’antica scienza della vita, nasce in India millenni fa e rappresenta uno dei più antichi sistemi di medicina naturale al mondo. Il suo obiettivo è semplice ma profondo: mantenere l’equilibrio tra corpo, mente e spirito, favorendo uno stato di armonia che si riflette anche nella bellezza esteriore.

Nell’Ayurveda, la pelle luminosa e i capelli forti sono il riflesso di uno stato interiore di benessere e il risultato di trattamenti cosmetici ayurvedici.

In questo articolo ti proponiamo:

Indice dei contenuti:

I principi dell’Ayurveda applicati alla bellezza

Alla base dell’Ayurveda vi è la teoria dei tre dosha - Vata, Pitta e Kapha - le energie vitali che regolano tutte le funzioni del corpo e della mente. Ognuno di noi nasce con una combinazione unica di questi tre elementi, e comprenderla è il primo passo per scegliere i rimedi più adatti.

Vata (aria e spazio)

È associato al movimento, alla circolazione, alla leggerezza e alla creatività.

La pelle Vata è generalmente secca, sottile e vulnerabile ai fattori ambientali, mentre i capelli sono secchi, porosi, mossi, fragili e con il cuoio capelluto secco.

I cosmetici ayurvedici Vata incrementano l’idratazione della pelle e dei capelli. La pelle stanca e tesa torna a essere luminosa, rilassata e fresca, mentre i capelli tornano a essere morbidi, elastici, pieni di movimento e lucenti.

Per mantenere la pelle e i capelli idratati scegli prodotti cosmetici che contengono oli di avocado, sesamo, mandorle dolci o bhringraj. Alte piante benefiche per le persone con Vata dominante sono ashwagandha ("ginseng indiano"), zenzero, camomilla.

Pitta (fuoco e acqua)

Governa il metabolismo e la trasformazione. In equilibrio dona una pelle radiosa, ma in eccesso può causare rossori, irritazioni e forfora.

I capelli Pitta sono di solito lisci e morbidi, ma quando il dosha Pitta è in squilibrio i capelli avvertono untuosità o secchezza del cuoio capelluto, a seconda della persona, o addirittura forfora e una maggiore caduta di capelli.

Le persone con Pitta dominante tendono ad avere la pelle sensibile, che tende a irritarsi e arrossarsi e a soffrire di sudorazione eccessiva.

Per i capelli e la pelle Pitta usa cosmetici ayurvedici che contengono aloe vera, cocco, ibisco, brahmi (Bacopa monnieri), triphala, gotu kola (Centella asiatica).

Kapha (acqua e terra)

Rappresenta la struttura, la stabilità e la coesione. Chi ha Kapha dominante tende ad avere una pelle grassa, con poche rughe, tendente all’eccesso di sebo e ai pori dilatati. Se è in squilibrio l’attività sebacea è accelerata.

I capelli Kapha sono spessi, soffrono meno la caduta e sono caratterizzati da una lenta ricrescita. In condizioni di squilibro, i capelli possono diventare fragili, sottili, fino a rompersi molto facilmente.

Le persone con Kapha dominante deve scegliere prodotti con curcuma, tulsi ("basilico sacro"),  ginseng, cannella, pepe, triphala e oli leggeri come quelli di semi di lino o di mais.

Conoscere il proprio dosha ci permette di scegliere ingredienti e rituali personalizzati, in grado di riportare armonia e salute

L’Ayurveda ci insegna che la vera bellezza è equilibrio: tra corpo e anima, tra cura esteriore e benessere interiore. È l’arte di ascoltare il proprio corpo, rispettarne i ritmi e scegliere con consapevolezza ciò che lo nutre davvero.

Conoscere il proprio dosha, prendersi cura della pelle e dei capelli con ingredienti naturali e rituali personalizzati non è solo un gesto estetico, ma un atto di amore verso se stessi.

In un mondo sempre più frenetico, l’Ayurveda ci invita a rallentare, respirare e ritrovare il contatto con la nostra vera essenza. Quando l’equilibrio viene ristabilito, il corpo riflette armonia: la pelle diventa più luminosa, i capelli più forti, lo sguardo più sereno.

In questo articolo ti proponiamo:


Altri articoli che ti potrebbero interessare

L'olio di rosa mosqueta e i suoi benefici

Pubblicato 6 giorni fa. 40146 visualizzazioni. 1 commenti.

Cosmetici scaduti: dove si buttano e come fare un corretto smaltimento

Pubblicato 8 giorni fa. 57 visualizzazioni. 2 commenti.

Amla nella cosmesi naturale

Pubblicato 1 mese fa. 4635 visualizzazioni. 2 commenti.