Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Pelle Secca: Rimedi e Consigli per Prendersene Cura

Pubblicato 8 mesi fa

Scopri come idratare la pelle secca con i prodotti ecobio più adatti

Tira, si screpola, forse prude, peggiora con il freddo ma a volte anche con il caldo. Avere a che fare con la pelle secca non è piacevole e questa problematica può manifestarsi in diverse aree del corpo, come il viso e le gambe.

Non disperate però, è possibile prendersene cura con una skincare adeguata e costante, fondamentale per ripristinare l’equilibrio idrolipidico della cute.

In questo articolo, esploreremo le cause della pelle secca e forniremo consigli e rimedi naturali per darle sollievo.

Indice dei contenuti:

Cause della pelle secca

Le cause della pelle secca possono variare da fattori esterni, a quelli ambientali, a motivi più specifici. Senza alcun dubbio, si può essere più o meno predisposti ad avere la pelle secca. Tuttavia, invecchiando, man mano che il tempo passa, la pelle ha la tendenza a perdere il suo corretto stato di idratazione, specialmente se le condizioni in cui si trova non sono ottimali.

Ecco le principali cause di disidratazione della pelle:

Condizioni climatiche

Freddo, vento e aria secca durante l'inverno possono compromettere la barriera cutanea, rendendola più suscettibile alla disidratazione.

Stile di vita

Bere poca acqua, un'alimentazione povera di acidi grassi essenziali e l’esposizione prolungata ai raggi solari possono contribuire alla pelle secca.

Abitudini errate

Lavarsi con acqua troppo calda può causare secchezza. Le alte temperature privano la pelle dei suoi oli naturali, alterando il suo equilibrio idro-lipidico.

Uso di prodotti non adatti

Prodotti come detergenti contenenti tensioattivi aggressivi o cosmetici in cui è presente alcol possono aggravare la secchezza cutanea.

Condizioni mediche

Problemi dermatologici come dermatite atopica o psoriasi possono essere causa di pelle secca.

Primo piano di viso di donna con ingrandimento di una parte della pelle per sottolineare la pelle secca

Rimedi per la pelle secca

Per chi soffre di pelle secca, è importante adottare una routine su base quotidiana. Ignorare la sensazione di secchezza non farà altro che peggiorare questa condizione e protrarre il problema nel tempo. Se la pelle tira e prude, potrebbe venire “naturale” grattarsi, peggiorando così le screpolature e rischiando di provocare escoriazioni.

Ogni giorno la pelle necessita di un aiuto, sia dall’esterno sia dall’interno, per ritrovare il proprio stato di idratazione e soprattutto mantenere questa idratazione. Dall’alimentazione fino ai prodotti cosmetici scelti, tutto contribuisce a mantenere la pelle sana.

Ecco gli step essenziali per contrastare la pelle secca.

1. Nutrire il corpo dall’interno

Bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno aiuta a mantenere la pelle idratata. Una dieta ricca di frutta e verdura, contenenti vitamine e antiossidanti, supporta la salute cutanea.

2. Detersione delicata

È essenziale utilizzare un detergente viso pelle secca delicato che non alteri il film idrolipidico. Preferite formulazioni a base di oli vegetali o latte detergente delicato.

3. Usare prodotti specifici

Scegliere una crema per pelle secca, ricca di attivi idratanti come acido ialuronico, ceramidi, peptidi ma anche di burri vegetali come quelli di karitè, mango, cacao e oli ricchi come quello di avocado, mandorla, argan. Questi ingredienti, all’interno di una formulazione che agisce nel mantenimento di un corretto stato di idratazione della pelle, nutrono la pelle e proteggono la barriera cutanea.

4. Esfoliazione moderata

Una leggera esfoliazione con prodotti delicati può aiutare a rimuovere le cellule morte, favorendo l'assorbimento dei trattamenti idratanti. L’importante è scegliere uno scrub, fisico o chimico, adatto alle pelli più delicate e non effettuare il trattamento più di una volta a settimana.

5. Umidificazione dell’ambiente

Usare un umidificatore, soprattutto durante l'inverno, aiuta a mantenere un buon livello di umidità nell'aria domestica, prevenendo la disidratazione della pelle.

Skincare routine per pelle secca

Donna che deterge il viso al mattino con prodotti delicati

Avere un’adeguata routine di skincare per pelle secca è la condizione necessaria per supportare l’idratazione del derma e prevenire la secchezza. Il viso è infatti una tra le parti più esposte del corpo e bisogna prendersene cura con costanza. 

Ecco la routine consigliata:

Mattina:

Sera:

Cerchi una crema viso per contrastare la pelle secca? Ti proponiamo questi prodotti:

Cura delle gambe con pelle secca

Anche le gambe possono essere particolarmente soggette a secchezza, specialmente durante i mesi invernali. Come prendersene cura?

Innanzitutto, come già accennato, è bene evitare di lavarsi con acqua troppo calda. Per la detersione, sarebbe ideale prediligere un detergente corpo in crema in modo tale da supportare l’idratazione della pelle evitando tensioattivi eccessivamente sgrassanti.

Una volta a settimana, può essere utile esfoliare la pelle con uno scrub in crema. Dopo la doccia, con la pelle ancora umida, applicare una crema corpo ricca di oli nutrienti, come l'olio di mandorle o di jojoba, aiuta a mantenere la pelle morbida e liscia.

In estremi casi di pelle secca e prurito, ad esempio quando la pelle è screpolata, è piuttosto consigliato l’uso di prodotti lenitivi in crema, per alleviare il fastidio e rinfrescare la cute.

Gambe di donna con pelle secca

Cura di Mani e Piedi secchi

Mani e piedi, specialmente durante l’inverno, possono essere soggetti a secchezze e screpolature estreme. Le pelle delle mani può arrivare addirittura a spaccarsi, mentre sui piedi possono formarsi calli e screpolature intense che causano sconforto e prurito.

Per contrastare la secchezza delle mani, è importante applicare nel corso della giornata una crema ricca, a base di oli e burri vegetali. Se possibile, è meglio evitare di stressare le mani eccessivamente: usate sempre i guanti durante le pulizie domestiche, specialmente se utilizzate prodotti aggressivi come sgrassatori e altri detersivi.

In caso di piedi secchi, talloni induriti e screpolati, prendetevi qualche minuto alla sera per applicare una buona crema idratante ad azione levigante. Le creme piedi all’urea ad esempio aiutano a contrastare ispessimenti, calli e screpolature.

Una o due volte a settimana, potete anche effettuare un pediluvio e applicare subito dopo la vostra crema preferita.

Tendi ad avere mani secche e screpolate? Prova le creme lenitive e idratanti: 

Conclusione

La cura della pelle secca richiede un approccio attento e personalizzato. Con l’uso di prodotti ecobio e una routine skincare mirata è possibile ripristinare la morbidezza e l’idratazione cutanea.

Scopri la nostra selezione di cosmetici naturali studiati per rispondere alle esigenze della pelle secca:

Altri articoli che potrebbero interessarti: 

› Pelle del viso asfittica: come riconoscerla, cause e rimedi naturali

› "Voglio una pelle bella, bellissima"

› Dermatite da contatto ed eczema: i rimedi naturali


Ultimi commenti su Pelle Secca: Rimedi e Consigli per Prendersene Cura

Recensioni dei clienti

Mirea L.

Recensione del 09/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/08/2025

Ho la pelle tendenzialmente secca, soprattutto durante l'inverno. Ha bisogno di una idratazione costante. Rimedi che proverò sicuramente

Gilia M.

Recensione del 21/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/07/2025

Ho sempre pensato che con l'avanzare dell'età la pelle diventasse più secca ma fortunatamente per ora è ancora abbastanza grassa ma questi consigli son sempre da tenere da conto.

Baristo T.

Recensione del 14/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2025

Con l'età la pelle diventa sempre più fine e secca e ho trovato questi consigli estremamente utili per il mio tipo di pelle che pian piano sta cambiando fisiologicamente perché è inevitabile, ma prendendosene cura c'è un buon margine di miglioramento. Grazie per tutti i consigli.

Lia M.

Recensione del 19/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2024

Questo articolo fa proprio al caso mio, dato che ogni anno specialmente in inverno mi ritrovo con la pelle delle gambe secchissima. Proverò con i consigli indicati. Ottimo articolo

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Caduta dei capelli: 7 rimedi naturali

Pubblicato in questo istante. 306344 visualizzazioni. 3 commenti.

Doppie punte: come proteggere i capelli (anche in estate)

Pubblicato 26 giorni fa. 87 visualizzazioni. 2 commenti.

Scrub e doccia doposole: come mantenere l'abbronzatura più a lungo

Pubblicato 2 mesi fa. 4871 visualizzazioni. 4 commenti.