I benefici del Latte di Cocco e 3 ricette per utilizzarlo
Pubblicato
6 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Per coloro che hanno avuto la fortuna di bere il latte di cocco da una noce di cocco appena raccolta, sanno quanto sia gustoso e che effetto energizzante doni in poco tempo. Ma come utilizzare il latte di cocco in cucina? Scopriamolo insieme!
In questo articolo parliamo di
Latte di cocco: quanti benefici!
Nei paesi in cui questo frutto cresce in abbondanza, il latte di cocco viene utilizzato al pari dell’acqua, tanti sono i benefici che questo liquido porta al nostro organismo. Se non è possibile svegliarsi e raccogliere una noce di cocco, possiamo trovare ugualmente un’alternativa valida in prodotti di qualità.
Oggi il cocco e il latte di cocco in particolare, sono stati ampiamente rivalutati per le loro innumerevoli proprietà:
- vitamina C
- vitamina E
- antiossidanti
- minerali in abbondanza
- oligoelementi
Il latte di cocco regola la funzione tiroidea, migliora la salute del cuore, bilancia il colesterolo, protegge lo stomaco da gastriti e reflusso, è ricco di fibre che stimolano la funzionalità intestinale.
Latte di cocco a colazione
Una delle ricette più semplici e salutari da provare con l’arrivo della primavera, è di reintrodurre a colazione frutta fresca accompagnata da latte di cocco.
Ingredienti
- 100 ml di latte di cocco
- Una banana o una mela
- 30 g di fiocchi di avena
Semplicissimo e veloce: basta frullare tutti gli ingredienti! Genuino, sano ed equilibrato, con il giusto apporto di zuccheri, proteine e vitamine.
Merluzzo con olive taggiasche e latte di cocco
Per questa ricetta è necessario scegliere un latte di cocco non zuccherato, quindi privo di qualsiasi zucchero aggiunto.
Ingredienti
- Merluzzo fresco pescato
- Olive taggiasche
- Cipolla dorata o di tropea
- Prezzemolo fresco
- Maggiorana
- Latte di cocco
- Sale marino integrale
Ricetta semplice ma molto gustosa. Si taglia in piccoli tocchetti il merluzzo, della grandezza approssimativa di un mandarino.
In una padella mettiamo la cipolla tagliata a listarelle con un goccio di olio extra vergine di oliva e aggiungiamo subito dopo i tocchetti di merluzzo. Lasciamo sfumare a fiamma bassa per 5 minuti, aggiungendo latte di cocco, sale e maggiorana. Per ogni 300 grammi di merluzzo servirà circa un mezzo bicchiere di latte di cocco. Uniamo poi le olive e lasciamo cuocere fino a cottura ultimata e finché il latte di cocco non si è asciugato.
A fuoco spento aggiungiamo il prezzemolo tritato finemente… e buon appetito!
Per un gusto più ricco, possiamo passare i tocchetti di merluzzo nel pane gratinato prima di metterlo in padella.
Tartufini raw al cocco
Questi tartufini lasceranno tutti a bocca aperta per la loro bontà!
Ingredienti
- 1 tuorlo di uovo
- 30 g di zucchero di canna grezzo
- 100 ml di latte di cocco
- 50 g di cioccolato fondente al 70%
- 40 g di farina fine di cocco
- Cacao amaro in polvere q.b.
Si unisce il tuorlo con lo zucchero, creando un composto morbido e spumoso. Si aggiunge poi il latte di cocco e il cioccolato fondente fuso. Infine la farina di cocco.
Si lascia riposare il composto in frigo per almeno un’ora e poi aiutandosi con due cucchiai si formano dei piccoli tartufi che verranno passati nella polvere di cacao amaro e disposti su un vassoio.
Si lasciano riposare in frigo per qualche ora e poi sono pronti per essere gustati!
I preferiti dai nostri clienti