I benefici dei tuorli e 3 ricette antispreco per utilizzare quelli avanzati da altre ricette
Pubblicato
6 anni fa
Roberta Favazzo
Web editor e foodblogger
Tutto quello che c’è da sapere sui benefici apportati dai tuorli e come utilizzarli in 3 pietanze semplici ma sfiziose
Prezioso ingrediente in cucina – e non solo, dati i suoi giovamenti anche nei confronti dei capelli - il tuorlo d’uovo è caratterizzato da benefici e valori nutrizionali di tutto rispetto. Nonostante spesso temuto in quanto associato ai livelli di colesterolo nel sangue, il tuorlo d’uovo costituisce una vera risorsa ai fornelli prestandosi a ricette di ogni tipo. Ma andiamo con ordine.
Benefici dei tuorli: quali sono?
Costituito per metà della sua composizione da acqua, il tuorlo contiene proteine di alto valore biologico – per tale motivo è amato da chi vuole mettere su massa muscolare - e grassi.
Considerevoli anche i sali minerali tra i quali il calcio ed il ferro, e le vitamine del gruppo A, B6, B12 e D presente, quest’ultima, in quantità non riscontrate in nessun altro alimento.
In quanto alle calorie, il tuorlo d‘uovo ne apporta circa 50 per 100 gr.
Tra i benefici associati al tuorlo, ci sono il rafforzamento della memoria ed il controllo muscolare.
Il tuorlo d'uovo fa male?
E’ una di quelle domande che ci accompagna da sempre. Del resto, il tuorlo è stato spesso demonizzato per via del suo alto contenuto di grassi e colesterolo tanto da averci indotto soventemente, nella scelta tra tuorlo o albume, ad aver prediletto il secondo.
I nutrizionisti consigliano di consumare un paio di uova alla settimana. Se nelle giuste dosi, difatti, i tuorli non possono che fare bene al nostro organismo. L’importante è semplicemente non eccedere.
Come utilizzare i tuorli d’uovo avanzati
Vi sarà capitato, almeno una volta, di chiedervi: “E adesso che ci faccio con due tuorli? Ebbene, le ricette dolci e salate con il tuorlo d'uovo sono parecchie: si trova naturalmente in numerose pietanze che siamo abituati a mangiare tutti i giorni. I tuorli avanzati si prestano alla preparazione di creme, di torte, di crepes e della pasta fresca, tra le altre.
Quanto durano? Se vi state chiedendo come conservare i tuorli d’uovo al meglio, poneteli in un contenitore a chiusura ermetica in frigo, ma consumateli entro un giorno al massimo.
Le ricette a base di tuorli
Frittata solo tuorli al forno
Ingredienti
- 4 tuorli
- 2 zucchine
- 80 ml di latte
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe
- Olio di oliva
- Basilico fresco
Preparazione
Lavate bene le zucchine, eliminatene le estremità con un coltello e trasferitele su un tagliere, quindi tagliatele a cubetti piccoli.
Adesso, in una ciotola, mescolate i tuorli con il latte, il parmigiano grattugiato, del sale e del pepe.
Foderate una teglia con della carta forno e adagiatevi le zucchine crude condite con olio di oliva, sale e pepe.
Copritele con il composto di tuorli e fate cuocere la frittata senza albumi in forno caldo a 180 °C per circa 20-25 minuti.
Muffin salati con tuorli
Ingredienti
- 100 gr di farina
- 100 gr di farina integrale di farro
- 3 tuorli
- 60 ml di olio di semi
- 1 cucchiaino di lievito per torte salate
- 1/2 bicchiere di bevanda di riso al naturale
- 150 gr di melanzane
- Origano e basilico
Preparazione
Tagliate la melanzana a cubetti, dopo averla lavata, e fatela stufare in un tegame con poco olio e poca acqua su fiamma dolce.
Una volta cotta, spegnete la fiamma e fate raffreddare. Adesso, in una ciotola, setacciate le due farine e create una fontana al centro.
Versatevi i tuorli, il latte di riso, il lievito, l’olio e mescolate bene per evitare la formazione di grumi. Unite le melanzane, le erbe aromatiche e la feta tagliata a cubetti.
Incorporateli bene e trasferite l’impasto nei pirottini monoporzione unti di olio e ben infarinati. Fate cuocere in forno caldo a 170°C per 20 minuti circa.
Biscotti con tuorli avanzati
Ingredienti
- 125 gr di farina 0
- 125 gr di farina di farro
- 85 gr di zucchero di canna integrale
- 70 ml di olio di semi
- 4 tuorli
- 1 pizzico di sale
Procedimento
Tra i dolci con tuorli d'uovo ci sono anche questi biscotti. Per prepararli mescolate in una ciotola la farina 0 con quella di farro.
Unite lo zucchero, il sale ed i tuorli. Mescolate ed aggiungete l’olio di semi.
Impastate con le mani su un piano infarinato fino ad ottenere un impasto sodo ed omogeneo. Create una palla e trasferite in frigo dopo averla avvolta con della pellicola trasparente.
Dopo 30 minuti riprendete l’impasto, stendetelo con un mattarello e ricavate dei biscotti con le formine apposite.
Trasferitele su una teglia rivestita di carta forno e fate cuocere a 170°C per 12 minuti circa.