Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Giochi da fare in casa in inverno (per bambini da 0 a 99 anni)

Pubblicato 9 mesi fa

Rebecca Bruni
Giornalista e copywriter

Vuoi mettere a frutto il tempo al chiuso per fare giochi in casa per i bambini? Ecco qualche idea per momenti ludici e di apprendimento

Il tempo tra le mura domestiche, soprattutto durante il periodo invernale, può essere molto lungo e faticoso, oppure può diventare un’occasione di divertimento e di condivisione per bambini e adulti. Basta mettere in campo fantasia e creatività e anche un po’ di organizzazione.

I giochi da fare in casa sono una risorsa alla quale attingere quando la stagione è brutta o se il bambino è malato e non può uscire.

Tali attività, infatti, non sono soltanto dei riempi buchi, ma danno modo di trascorrere del tempo di qualità insieme, strutturando proposte di gioco finalizzate all’intrattenimento e allo sviluppo di capacità motorie e intellettive.

Indice dei contenuti:

Cosa fare al chiuso con i bambini?

Prima di entrare nel merito dei giochi da fare con i bambini per stare insieme in modo propositivo e per soddisfare il loro desiderio di esplorare lo spazio circostante, un consiglio: accogliamo senza paura anche “il dolce far niente”.

Se il bambino manifesta segnali di noia, ad esempio, ricordiamoci che ha le risorse per trasformare in creatività e azione quello stato all’apparenza passivo.


Lasciare autonomia ai più piccoli significa accrescere la loro autostima e dare l’opportunità di trovare la soluzione ai “problemi” contingenti, come appunto la noia.


Alla luce di quanto sopra, se proponiamo dei giochi da far fare ai bambini al chiuso facciamolo seguendo una regola di base: mettiamo a disposizione dei materiali possibilmente scomposti, per sviluppare la manualità e la pazienza, e “inventiamo” un progetto per tenere alta l’attenzione.

A questo punto non resta che reperire in casa oggetti di uso comune o acquistarne alcuni molto economici per fare giochi in casa adatti a diverse fasce d’età.

Bambina che gioca su materasso colorato con blocchi con lettere e numeri

Idee giochi in casa per bambini di 2 anni

Tra i 2 e i 3 anni i bambini sono naturalmente inclini a mettersi alla prova per perfezionare le proprie capacità motorie e linguistiche.

Esplorare lo spazio, per esempio toccando o spostando gli oggetti, appaga il loro desiderio di sperimentare diversi tipi di sensazioni.

Per favorire tali esperienze è possibile fare in casa alcuni giochi particolarmente adatti ai più piccoli.

Strizza la spugna

L’acqua è un elemento naturale che esercita una forte attrazione sui più piccoli. L’unica accortezza è quella di munirsi di una tovaglietta cerata per evitare “allagamenti” indesiderati. Dopodiché servono soltanto una bacinella con un pochino d’acqua tiepida e 2/3 spugne morbide.

Se in casa le avete di più colori e forme diverse, meglio, perché possono aggiungere ulteriori stimoli visivi al gioco.

A questo punto, immergiamo una spugna nella bacinella e poi la solleviamo, lasciando sgocciolare l’acqua, prima di strizzarla.

Toccherà poi al bambino entrare in gioco, imitando l’adulto oppure facendo un’azione di sua iniziativa. Tale tipo di attività stimola il rilassamento e la concentrazione ed è particolarmente indicata quando vogliamo calmare il bambino, tenendolo occupato.

Riccio di spaghetti

Un gioco da fare in casa in inverno, quando fuori piove, è quello di realizzare un riccio di pasta.

Come si fa? Molto semplice! Prendiamo uno scolapasta e un pugnello di spaghetti. Capovolgiamo lo scolapasta facendo vedere al bambino come inserire ogni spaghetto nel singolo buchino.

Alla fine, realizzerà uno scolapasta “spinoso” divertendosi a esercitare la capacità di riconoscere forme e dimensioni.

Giochiamo a travasare

Spostare oggetti da un contenitore all’altro è una delle attività più apprezzate dai bambini. Motivo per cui il gioco dei travasi è tra quelli immancabili durante i pomeriggi invernali.

Ci servono due ciotole di uguali dimensioni, e diversi oggetti come tappi di sughero, noci, oppure pasta di formato grosso.

Quando il bambino è piccolo, dai 18 ai 24 mesi, userà le mani per prelevare e spostare gli oggetti da una ciotola all’altra.

Non appena avrà sviluppato la coordinazione e la capacità di controllo dei movimenti, il gioco potrà essere reso più difficile introducendo elementi più piccoli, come fagioli, o farina di mais e uno strumento di “precisione” per il travaso, come un mestolino o una pinza ad esempio.

Bambini che giocano al gioco della pesca in casa

Cerchi gioco per bambini di 1-3 anni? Scopri la nostra selezione: 

Giochi per bambini di 4 anni da fare al chiuso

Dai 4 ai 5 anni i bambini mostrano una varietà molto ampia di interessi, cosa che permette di ampliare le proposte di attività da fare insieme al chiuso.

Qui di seguito, alcuni spunti di giochi per bambini di 4-5 anni da fare in casa.

Pescare le palline da ping pong

Giornata piovosa e uggiosa? Proviamo a rendere l’acqua un elemento di divertimento, utilizzandola per un gioco da fare in casa in inverno.

Per prima cosa procuriamoci delle palline da ping pong. Al fine di rendere il gioco ancora più divertente coloriamole e personalizziamole per raffigurare dei pesci.

Stendiamo una tovaglia cerata su un tavolo e prendiamo due bacinelle, o due secchielli, e un colino.

Riempiamo un contenitore con l’acqua, muoviamo lentamente l’acqua per spostare le palline e usando il colino prendiamo un “pesce” alla volta, mettendolo nella bacinella vuota.

Dopodiché lasciamo che sia il bambino a “pescare” con la tecnica che preferisce.

Creare colori ad olio

Gli ingredienti della cucina sono l’ideale per proporre esperienze multi sensoriali ai bambini. In particolare, erbe aromatiche e spezie danno modo di fare giochi in casa già dai due anni.

A quattro anni, le attività di apprendimento possono essere arricchite e diventare molto coinvolgenti.

Per esempio, possiamo creare delle tinture naturali per far dipingere i bambini su carta o su pezzi di stoffa. È sufficiente mescolare della curcuma (gialla) o del curry (rosso) con olio di semi e un goccio d’acqua per ottenere la densità giusta.

Dal momento che la curcuma macchia le mani e può finire su divani e mobili, con conseguenze indesiderate, è utile servirsi di un pennellino da bambini fai da te, usando del cotone legato con un elastico in cima a una matita.

Fare le bolle di sapone in casa

Le bolle di sapone sono un must all’aria aperta, ma va bene anche un terrazzo se non è possibile uscire causa maltempo.

Ecco perché tra i giochi da fare in casa non possono mancare.

Per le bolle di sapone fatte in casa, presentiamo una ricetta senza glicerina di facile realizzazione:

  • 4 tazze d’acqua tiepida;
  • ½ tazza di zucchero;
  • ½ tazza di sapone liquido per piatti;
  • 2 cucchiaini di zucchero a velo.

Versiamo in una ciotola tutti gli ingredienti e mescoliamo senza agitare troppo per evitare la schiuma; quindi, mettiamo tutto il liquido in un contenitore a chiusura ermetica e lasciamo riposare per 48 ore.

Una volta trascorsi due giorni, apriamo il barattolo e travasiamo il liquido in una bacinella. Prendiamo del filo da pesca e facciamolo passare in due cannucce legandolo alle estremità. A questo punto passiamolo nel composto e soffiamo!

Imparare numeri e lettere

Dai 4 ai 5 anni i bambini cominciano ad appassionarsi a numeri e lettere. Possiamo assecondarli organizzando dei giochi da fare in casa che stimolino tale interesse.

Usiamo dei cartoncini e dei pennarelli sui quali scriviamo una lettera o un numero che saranno i modelli da copiare.

In un vassoio abbastanza alto versiamo della farina di mais e mettiamo accanto il cartoncino.

Con le dita tracciamo le linee per formare la figura e dopo muoviamo in orizzontale lentamente il vassoio per cancellare ogni traccia.

Adesso invitiamo il bambino a riprodurre l’esempio insegnandogli a governare i movimenti delle mani, tenendo alta l’attenzione sul modello.

Bambina che versa liquido colorato in un vulcano costruito a mano con la supervisione del padre

Per bambini dai 3 ai 6 anni, ti suggeriamo questi divertenti giochi creativi: 

Quali sono i giochi per bambini di 6 anni da fare in casa?

Intorno a questa fascia d'età, i bambini, oltre a mantenere un forte interesse per l'esplorazione del mondo che li circonda, sviluppano competenze relative alla comprensione delle dinamiche sociali.

Anche in casa è possibile proporre attività ludiche adatte a questa fase di crescita con giochi in casa educativi e avvincenti.

Costruire un vulcano che erutta

Gli esperimenti scientifici, spesso realizzabili con materiali casalinghi, sono giochi in casa perfetti per stimolare la curiosità dei piccoli scienziati, aiutandoli a sviluppare il pensiero critico e la capacità di osservazione.

Un esempio di grande effetto è la costruzione fai da te di un vulcano in miniatura.

Prendiamo un vasetto cilindrico rigido abbastanza alto, anche quello di uno yogurt da bere va bene, stappiamolo e rivestiamolo con una bottiglia di plastica tagliata alle estremità per dare stabilità alla struttura.

Poi ricopriamo il tutto con carta argentata e applichiamo sopra della pasta modellabile di color terra. Quindi, versiamo dentro il bicarbonato, mentre a parte mescoliamo aceto e colorante alimentare. Infine, versiamo il liquido così ottenuto nella bocca del vulcano e aspettiamo l’eruzione.

Ricordiamoci di porre sotto il nostro vulcano un ripiano che raccolga la “lava”, per evitare fuoriuscite che possono macchiare pavimenti o tappezzerie.

Sfidarsi ai giochi da tavolo

I giochi da tavolo per bambini sono un’altra ottima opzione per l’intrattenimento. Si possono acquistare già pronti, ma anche realizzare in casa in modo semplice.

Il loro scopo è quello di raggiungere un obiettivo, imparando a rispettare le regole e il proprio turno.

Tra i giochi da tavolo consigliati per bambini di 5-6 anni ci sono i cosiddetti “memory games”.

Prendiamo un cartoncino spesso e dividiamolo in tessere di uguale dimensione, e in numero pari, che andremo a ritagliare.

Disegniamo con pennarelli due coppie di oggetti, frutti o animali. Mescoliamo e distribuiamo su un tavolo. Quindi scopriamo le tessere per 30 secondi per memorizzare le immagini e giochiamo a ritrovare i doppioni.

Cucinare insieme

Un gioco da fare in casa educativo e molto coinvolgente per adulti e bambini è quello di preparare insieme un pasto per la famiglia.

Condividere lo spazio in cucina consente non soltanto di usare le mani in modo creativo, ma fa acquisire ai più piccoli il senso di responsabilità.

I bambini possono scegliere una ricetta in base agli ingredienti disponibili e cimentarsi nella realizzazione di piatti gustosi come ad esempio la pasta fresca, la pizza o un dolce, stimolando il piacere di una cucina casalinga e sana.

Tale esperienza è un’occasione di svago e un modo per approcciare concetti come la pianificazione e l’autonomia.

Come visto, non ci sono limiti ai giochi in casa per bambini da fare quando mancano le condizioni per le attività all’aperto.

Che si tratti di tradizionali giochi in legno per bambini, o di lavoretti fai da te, o ancora di classici giochi da tavolo sono molte le opportunità per sfruttare il tempo in casa come occasione di crescita e divertimento, sempre nel rispetto dei ritmi e degli interessi dei più piccoli.

Per bambini dai 6 anni, scegli un divertente gioco da tavolo da fare in compagnia degli amichetti, dei nonni o di mamma e papà:

Potrebbero interessarti anche questi articoli: 

› Giochi e attività da proporre al tuo bambino da 0 a 24 mesi

› 10 idee per il tuo tempo libero senza smartphone, televisione, Netflix e Prime

› Tummy time: cos'è e perché è importante per il bebè

Se devi restare in casa con i tuoi bambini, non disperare! Trasformala in una giornata divertente con la nostra selezione di giochi: 

 


Ultimi commenti su Giochi da fare in casa in inverno (per bambini da 0 a 99 anni)

Recensioni dei clienti

Mirea L.

Recensione del 08/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2025

Adoro questi giochi... perché sono quelli che uniscono veramente tutti, grandi e piccoli, quei giochi che rimangono intatti (circa) nel tempo. Bellissimo articolo

Lia M.

Recensione del 15/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2024

Che bella questa lettura. Già il titolo mi è piaciuto molto! Fa emergere quello che è il nucleo di ciò che vuole esprimere chi lo ha scritto. Idee per tutte le età e giochi che non invecchiano mai

Gilia M.

Recensione del 09/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/12/2024

Concordo pienamente con tutto quello che è scritto e consigliato in articolo, in particolare con i "bambini" da 0 a 99 anni. Sono tutti giochi che abbiamo sempre fatto con i nostri figli e continuiamo a fare, soprattutto quelli da tavolo, e ci divertiamo ancora un mondo. Tantissime le giornate durante le vacanze o i sabati sera a fare nottata giocando e andando a dormire soddisfatti. Sono ricordi che restano e sono importanti forse più del gioco stesso.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Ciao ciao, ciuccio!

Pubblicato 12 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Fiori di Bach: un valido aiuto per le mamme in gravidanza

Pubblicato 6 mesi fa. 5604 visualizzazioni. 4 commenti.

Non è un paese per mamme

Pubblicato 9 mesi fa. 888 visualizzazioni. 7 commenti.