Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Frutta in polvere: perché e quando usarla

Pubblicato 5 anni fa

La frutta in polvere può annoverarsi tra gli ingredienti ai quali ricorrere in cucina per rendere più sane, saporite e originali diverse preparazioni.

Utile per incrementare l’apporto di vitamine e sali minerali nella propria dieta, è un alimento versatile che si presta a diversi utilizzi.

Ma di cosa si tratta, nello specifico? Facciamo chiarezza.

In questo articolo parliamo di...

Indice dei contenuti:

Che cos'è la frutta in polvere e perché usarla

La frutta in polvere è un composto fine e impalpabile ottenuto dai frutti essiccati a basse temperature (al fine di non alternarne i principi nutritivi).

Questi vengono polverizzati ottenendo delle farine colorate ricche di proprietà e pronte a fornire benefici alla nostra salute. Fonte di vitamine, sali minerali e antiossidanti, si ottengono rispettando non solo il sapore, ma anche il colore e l’aroma della frutta raccolta al giusto punto di maturazione.

Quelli che ne vengono fuori sono dei superfood a tutti gli effetti che, chi segue un’alimentazione sana e variegata, dovrebbe prediligere nella propria.

Come e dove usare la frutta in polvere

L’utilizzo della frutta in polvere, come anticipato, consente di colorare ed aromatizzare diverse preparazioni.

Pensiamo, ad esempio, all’avocado o alla banana in polvere o alla polvere di lamponi: sono utili in tutti quei casi nei quali si voglia aromatizzare un prodotto come lo yogurt o il gelato fatto in casa, ma senza unire anche del liquido per evitare di comprometterne la riuscita.

La polvere di frutta disidratata si presta a ricette dolci e salate da non sottovalutare.

  • Si può unire, ad esempio, all’impasto dei pancake da gustare a colazione ma anche delle torte, dei muffin dei plumcake e dei biscotti.
  • Si può aggiungere ai frullati, ai milkshake, agli smoothies, ai frappè.
  • Si può unire alle creme da utilizzare per le più disparate farce.
  • All’impasto delle crepes da farcire con tanta frutta fresca e panna vegetale.
  • Si può usare per arricchire i porridge sia in padella che nei topping o come protagonista delle barrette proteiche.
  • Come base dei succhi di frutta, al tè caldo e freddo o alle tisane.
  • Si può spolverare sul pane.
  • Si può unire, ancora, alle salse e alle macedonie.
  • Si può mescolare al formaggio spalmabile che diventa, così, una deliziosa farcia dai mille usi.
  • Si può aggiungere allo zucchero per colorarlo ed aromatizzarlo.
  • Si può usare al posto dei dolcificanti.
  • Da non sottovalutarla, infine, anche per dare sapore alla pasta fatta in casa: basta aggiungerla a uova e farina, o al pane e ai più disparati prodotti da forno.

Shake proteico al mirtillo rosso

Shake proteico al mirtillo rosso

Lo shake proteico al mirtillo rosso è quanto di più energetico si possa gustare a colazione o merenda.

Integrando la polvere di mirtillo rosso - finissima e profumata, versatile e facilissima da utilizzare - con delle proteine vegetali l’efficacia è assicurata.

Ingredienti

Preparazione

Versate all’interno del bicchiere di un frullatore i mirtilli freschi e la mezza banana e frullate. Unite le proteine, la polvere di mirtillo rosso ed il latte di avena.

Frullate ancora fino ad ottenere un composto cremoso quindi trasferitelo all’interno di un bicchiere alto e lungo e bevete subito. In alternativa al latte di avena potete utilizzare quello di soia o quello di riso.

È possibile dolcificare il frullato con un cucchiaino di miele.

Tortino al cioccolato e frutto della passione

Tortino al cioccolato e frutto della passione

Il tortino al cioccolato e passion fruit è una coccola per il palato.

Dessert senza lattosio e glutine, è indicato per intolleranti e celiaci. Si presta al dolce di fine pasto, specie se accompagnato con una pallina di gelato o una salsa ai frutti di bosco. È delizioso anche con del caramello.

Ingredienti

Preparazione

Versate in una ciotola il cioccolato fondente a pezzi insieme a qualche cucchiaio di latte di soia. Fatelo sciogliere a bagnomaria o nel microonde.

Unite l’olio, il cacao, il passion fruit in polvere, la farina di riso, lo zucchero di canna ed il cremor tartaro. Mescolate ed unite il sale e il latte rimasto a filo, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.

Trasferite il composto in 4-6 stampini unti di olio e cosparsi di farina di riso e fate cuocere in forno caldo a 170° per 15 minuti circa. Capovolgete nei piatti e decorate con frutta fresca a pezzi. Servite.

In alternativa al passion fruit, potete utilizzare la polvere di lamponi.

La nostra selezione di frutta in polvere


Ultimi commenti su Frutta in polvere: perché e quando usarla

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 30/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2025

La ricetta del tortino al cioccolato e frutto della passione ha avuto solo consensi a tavola. Dire che è buono non è abbastanza. L'idea della frutta in polvere è una trovata eccezionale e, gusto a parte, colora ogni piatto.

Baristo T.

Recensione del 04/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2024

Ottima! Ho diversi tipi di frutta in polvere, anche tipici superfood, e sono tutti fantastici sia come apporto nutrizionale che come gusto. Faccio spesso lo Shake proteico al mirtillo rosso e proverò sicuramente anche il tortino. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 19/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/10/2024

Uso molto la frutta in polvere anche semplicemente nello yogurt o per smoothie fatti al momento. Ho fatto più volte il tortino proteico e viene veramente morbido e gustoso. Variando sia frutta che proteine si ottengono tanti gusti diversi tutti molto buoni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 6 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 8 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 4 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 2 settimane fa. 544 visualizzazioni. 4 commenti.