Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Erboristeria fai da te: unguento balsamico spalmabile per adulti e bambini

Pubblicato 4 anni fa

Fatto con ingredienti naturali, questo unguento è ottimo da spalmare sul petto per aiutare a liberare le vie respiratorie

Con l’arrivo della stagione fredda è facile cadere vittime di raffreddori, tosse, congestione nasale, bronchite. Ad essere deleterio non è tanto il freddo: nessun batterio, per quanto resistente, sopravvive alle basse temperature; a farci ammalare sono piuttosto gli sbagli fra fuori e dentro.

Vi è mai capitato ad esempio di recarvi in un negozio e cominciare a sentire caldo, tanto da dovervi togliere sciarpa o giubbotto? Quello sbalzo non fa bene al nostro organismo, che spesso fatica ad adattarsi così velocemente a temperature repentine.

Se avete figli per molti di voi l’inverno può essere uno slalom fra raffreddore, bronchite e tosse.

E allora che fare? In queste situazioni si può ricorrere all’aiuto di un unguento naturale e balsamico che aiuta l’organismo a liberarsi del muco in eccesso, e le vie respiratorie a ritrovare il proprio benessere.

Ma andiamo per gradi.

Indice dei contenuti:

Questione di muco

Il muco è composto da acqua proteine e lipidi. Si tratta, in realtà, di una secrezione naturale, abbastanza liquido e di colore bianco, che rappresenta un meccanismo di difesa: serve per intrappolare i microbi e la polvere che respiriamo continuamente evitando che si introducano nell’organismo. Dal naso vengono espulsi attraverso gli starnuti, ad esempio, e allo stesso tempo igienizza le vie respiratorie alte e basse. 

Il muco ha inoltre lo scopo di tenere le mucose sempre umide, in modo che non si secchino troppo, causando irritazioni.

Quando però l’organismo non è al suo massimo, capita che non riesca subito a liberarsi del virus: nel tentativo di difesa estrema, la produzione di muco diventa copiosa, tanto che diventa più denso e di colore verde-giallastro. Si innesca così il raffreddore: quando il muco è in eccesso, lo avvertiamo come un peggioramento del naso chiuso, che si può manifestare anche con dolore al viso.

L’accumulo di muco può dar origine, oltre che al raffreddore anche alla congestione nasale, una infiammazione delle mucose respiratorie caratterizzata dall’accumulo di muco e dalla sgradevole sensazione di non riuscire a respirare bene: i respiri più profondi possono causare attacchi di tosse o fastidio.

In inverno la congestione nasale è tipica degli stati da raffreddamento ma si può manifestare anche quando ci sono infezioni virali in corso a carico del sistema respiratorio.

Pur essendo un problema non grave, se viene trascurato può portare a problemi più gravi, come la bronchite o la polmonite.

Liberati del muco in eccesso con un unguento balsamico

Uno dei metodi più utilizzati per combattere il muco in eccesso e la congestione nasale è un massaggio sulla zona toracica con un unguento balsamico. Questo è uno dei modi più veloci di aiutare l’organismo a ritrovare il proprio equilibrio in fretta.

In commercio ce ne sono molti, ma bisogna fare attenzione a che siano fatti con ingredienti naturali, onde evitare di spalmare sulla nostra pelle, o su quella dei bambini, ingredienti dannosi. Possono infatti contenere petrolati (che, come dice il nome, sono derivati del petrolio), parabeni, trementina, una sostanza tossica, diazolidyn urea e altre sostanze che possono avere effetti tossici nel complesso.
Tutto quello che ci spalmiamo sulla pelle, infatti, penetra al suo interno e viene trasportato dal sangue fino alla periferia del nostro organismo. Se spalmati con regolarità, questi prodotti possono creare disturbi anche gravi.

Un buon modo per essere sicuri che quello che mettiamo sulla pelle sia innocuo è… farlo da sé.

Un unguento balsamico adatto per adulti e bambini può essere a base di oli essenziali, ideali per combattere le infezioni, grazie alle loro proprietà antibatteriche e antivirali, che aiutano l’organismo a liberarsi più in fretta dei virus, senza indebolirlo o bloccarne l’attività.

Ecco come preparare l’unguento: potete adattare le proporzioni degli oli a seconda che lo utilizziate per voi o per i vostri bambini.

Unguento balsamico per adulti

Acquista tutti gli oli della ricetta

Se il vasetto dove metterete l’unguento è riutilizzato (quelli per la crema viso o corpo in vetro sono ottimi) sterilizzatelo, mettendolo in un pentolino, insieme al suo coperchio aperto, ricoperto di acqua e lasciandolo bollire per almeno 10-15 minuti.

Spegnete dal fuoco e togliete il vasetto e il coperchio dalla pentola: attenzione a non scottarvi e a non avere bambini o animali curiosi intorno in modo da evitare dolorosi incidenti. Fate asciugare all’aria. 

Sciogliete il burro di karitè a bagno maria. La fiamma dev’essere bassa, in modo che l’acqua non entri nel pentolino dove avete messo il burro di karitè.

Una volta che è sciolto, toglietelo da fuoco e aggiungete gli oli essenziali. Potete preparare prima le gocce necessarie in un bicchiere o in una tazza in modo che il burro di karitè non si solidifichi durante l’operazione.

Mescolate bene con un cucchiaio di legno così che tutti gli oli si amalgamino. Trasferite nel vasetto, chiudete bene.

Una volta che il burro di karitè si è solidificato, usatelo per fare dei massaggi sul torace 1-2 volte al giorno. Si conserva per qualche mese, nel vasetto chiuso, tenuto al riparo dalla luce.

Unguento balsamico per bambini (dai 6 anni)

Acquista tutti gli oli della ricetta

Seguite lo stesso procedimento usato per l’unguento per adulti.

Anche in questo caso potete spalmarlo sul torace del vostro bambino ogni volta che c’è bisogno di un supporto alle vie respiratorie 2 volte al giorno.

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun modo il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via). Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire in manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su Erboristeria fai da te: unguento balsamico spalmabile per adulti e bambini

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 27/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/02/2025

Un unguento che amo fare ogni anno appena inizia la stagione fredda ed è veramente efficace. Si respira subito meglio e liberando le vie respiratorie dai sintomi del raffreddore. Grazie per tutte le spiegazioni e le splendide ricette.

Gilia M.

Recensione del 11/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2025

Adoro fare gli unguenti a casa e ho già tutti gli oli essenziali che acquisto periodicamente per non restare senza. E' vero che all'inizio è una spesa ma rende nel tempo anche perché 20 gocce sono veramente poche e prima di finire il boccettino ce ne va.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.