Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lavanda Spica Bio - Olio Essenziale Puro

Lavandula latifolia



Valutazione: 4.64 / 5 (53 recensioni 53 recensioni)
10 ml

Prezzo: € 14,00
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 14,00

Acquistati insieme


Descrizione

Proprietà antistress, rilassanti e tonificanti.

Ideale perché 

  • Puro al 100%
  • Per uso alimentare
  • Non irritatante

Caratteristiche chimiche e costituenti principali

  • Nome botanico: Lavandula latifolia
  • Famiglia: Lamiaceae (Labiatae)
  • Ottenuto per: distillazione in corrente di vapore delle spighe e degli steli (sommità fiorite)
  • Nota: testa\cuore
  • Profilo biochimico caratterizzante: e1,8-cineolo (30%), canfora (10%).

Proprietà

Meno pregiata della varietà angustifolia, la Lavanda spiga (Lavandula latifolia) presenta altrettanto qualità benefiche. 

Vanta infatti proprietà:

  • balsamiche,
  • analgesiche,
  • cardiotoniche,
  • antisettiche.

Benefici

L'olio essenziale di Lavanda spiga può essere utilizzato per: 

  • sistema nervoso: aiuta a rilassare, concilia il sonno, allevia le tensioni emotive, calma l'ansia, 
  • apparato respiratorio: avendo azione battericida, è utile nelle affezioni infettive dell'apparato respiratorio, in caso di bronchite, influenza, laringite, 
  • apparato osteoarticolare: le sue proprietà analgesiche lo rendono utile per alleviare dolori articolari e muscolari, sciatica e dolori lombari, crampi muscolari; 
  • pelle: aiuta in caso di verruche, eczemi, problemi della pelle e psoriasi, micosi delle unghie, cicatrici, punture di insetti. 

Modalità di utilizzo

L'olio essenziale di Lavanda spiga può essere utilizzato: 

  • nei diffusori: pulisce l'aria, disinfetta e ha un effetto equilibrante e antistress,
  • in cosmetica: può essere aggiunto a oli e creme per il corpo per il suo effetto idratante e tonificante; nei bagnodoccia ha effetto rinfrescante, 
  • per sciacqui per il mal di denti: diluire 4 gocce di olio essenziale in 100 ml di acqua fredda, fare sciacqui prolungati insistendo sulla parte dolente, 
  • per un pediluvio tonificante: preparare una bacinella di acqua ben calda per immergere i piedi, aggiungere 5 gocce di olio essenziale e tenere a bagno i piedi per almeno un quarto d'ora. È un ottimo rimedio per riprendersi dopo una giornata faticosa, 
  • per dolori osteoarticolari: diluire in 1 cucchiaio di olio vegetale 8 gocce di olio essenziale, miscelare bene e massaggiare sulla parte dolente con movimenti lenti e delicati, per far penetrare bene l'olio,
  • contro le tarme, gli insetti e i parassiti in genere, vaporizzare negli ambienti.

Avvertenze e controindicazioni

Non tossico, non irritante, non sensibilizzante. È un olio estremamente sicuro che si può impiegare anche puro. Non usare al di sotto dei 6 anni.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Essenthya

Essenthya Lab

Strada Antica di Rivoli 139/141

10095 Grugliasco Torino

ITALIA

info@essenthya.it

Tipo Prodotto
Confezione 10 ml
EAN 8052049031127
Caratteristiche
Lo trovi in Erboristeria e Integratori: #Oli essenziali #Mal di testa e cefalea #Pronto soccorso naturale #Punture di insetti e repellenti #Ansia e incertezza #Fame nervosa #Oli essenziali #Oli essenziali per casa e ufficio #Oli essenziali per uso alimentare
Alimenti e Bevande: #Oli essenziali per uso alimentare
MCR-NR 55375
Disclaimer Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia di sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata.
Ingredienti
Lavanda spiga (Lavandula latifolia)
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Olio essenziale di Lavanda: centinaia di benefici in un’unica goccia!

L'olio essenziale di lavanda ha diversi benefici per la salute.

Essi includono la capacità di eliminare la tensione nervosa, alleviare il dolore, disinfettare il cuoio capelluto e la pelle, migliorare la circolazione sanguigna e trattare i problemi respiratori.

L'olio di lavanda viene estratto dai fiori della pianta di lavanda, principalmente attraverso distillazione a vapore. I fiori di lavanda sono normalmente molto profumati di natura e sono stati utilizzati per la fabbricazione di potpourri per secoli. Tradizionalmente, l'olio essenziale di lavanda è stato utilizzato anche nella fabbricazione di profumi.

I vari benefici per la salute di olio essenziale di lavanda sono i seguenti:

Per continuare a leggere, clicca qui: > Olio essenziale di Lavanda

Le risposte della community alle vostre domande.

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 53 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
1% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Federica F.

Recensione del 24/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/07/2025

Incredibile come post puntura di zanzare e vespe. Risultato immediato. Non ancora provato per gli altri problemi di epidermide dove si dice sia efficace

Laura P.

Recensione del 23/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/03/2025

la profumazione è ottima e davvero simile, se non uguale, all'olio di lavanda vera dello stesso marchio, la qualità è eccellente!

Anna P.

Recensione del 20/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2024

Nel linguaggio dei fiori la lavanda simboleggia la fortuna. La fragranza mette di buon umore. Cresce nel sud della Francia ma anche in Spagna, Portogallo e in Africa settentrionale. Ha tante proprietà tra cui stimola il sistema immunitario. È indicata in caso di dolori articolari tanto è vero che ho inserito due gocce in un rool dove avevo messo olio di calendula. Dopo avere fatto un pediluvio con sale e aceto .,. Ho passato il rool lungo il percorso del piede dove era maggiormente indolenzito. Se conoscete la reflessologia plantare insistete su alcuni punti. Va bene anche un bel massaggio ad entrambi i piedi prendendosi tutto il tempo che si vuole, … insomma dedicarsi amore. Può diventare alla lunga allergizzante se la pelle è ipersensibile. Rida’ vigore in caso di stanchezza nervosa o negli stati depressivi, aiuta a contrastare la tigidita’ mentale, la mancanza di tolleranza.

Tiziana G.

Recensione del 03/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/01/2020

Ho scoperto l'olio essenziale di lavanda spica grazie al sito di Macrolibrarsi ed è stata proprio una bellissima scoperta! Ha un ottimo profumo ed è meravigliosamente efficace per il mio mal di testa.

Alberto C.

Recensione del 24/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/08/2023

Olio essenziale di ottima qualità, ideale da alternare con altri tipi di lavanda, come quella selvatica e quella officinale. Molto consigliato

Lia G.

Recensione del 06/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/04/2024

Ho regalato questo olio essenziale ad una amica un po' scettica. Alla fine lo ha usato su una scottatura della sua bambina che è guarita velocissimamente. E' rimasta sbalordita! Io meno. Ma ha rafforzato la mia fiducia negli oli essenziali e in particolare nei prodotti essenthya.

Adrian F.

Recensione del 12/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/05/2024

Utilizzo questo olio essenziale per fare un olio repellente anti zanzare buonissimo, soddisfatta, lo ricomprerò sicuramente

Marco I.

Recensione del 28/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2020

Adoro la lavanda e anche se questa è nella versione spica, non lavanda vera , è buonissima comunque! Ha un profumo sublime! Consigliata

Loredana R.

Recensione del 20/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/02/2024

Molto utile x problemi di pelle e psoriasi. Buon profumo

Aurora C.

Recensione del 24/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2017

Questa azienda non si smentisce mai! Tutti i prodotti di questa azienda sono ottimi, un pò cari, ma la qualità e indiscutibile.

Valeria D.

Recensione del 25/01/2024

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 15/01/2024

Che sia bio, posso (forse) confidare, ma c'è la CANFORA in questo olio essenziale!!! Inqualificabile! È un olio essenziale utilizzato per eczemi, na sapete cosa vuol dire mettere canfora su un eczema forte?! Non ho parole !!!

Chantal C.

Recensione del 21/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/11/2023

Cercavo da tanto questo olio essenziale. Odore particolare molto buono con chiusura semplice senza premere. Arriva senza scatola ahimè

Sonia S.

Recensione del 29/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/09/2023

Ottima questa lavanda! La Spica è particolarmente potente ma altrettanto maneggevole, sto trattando una micosi con lei e tea tree e già dopo solo qualche giorno vedo i primi risultati. Prodotto certamente da consigliare e da avere sempre in casa!

Marta M.

Recensione del 25/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/06/2023

Essenthia è sempre una garanzia. Uso sempre i loro oli essenziali perchè sono garanzia di qualità e di professionalità. Consiglio il marchio e l'olio, di ottima qualità.

Denise P.

Recensione del 08/11/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 07/08/2018

Come tutti i prodotti ESSENTHYA, questo è un olio essenziale di elevata qualità,lo uso principalmente alcune gocce nello stampo per i miei capelli che sono leggermente grassi e gli regalano un ottimo profumo

C.Bo B.

Recensione del 15/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/08/2022

Ho iniziato ad utilizzare questo brand da poco in alternativa agli oli essenziali della Pranarom, ultimamente non trovo sempre disponibili i prodotti. Mi sono trovata molto bene anche se i prezzi sono leggermente più alti rispetto all' altro brand. Questo olio essenziale non deve mai mancare nella farmacia casalinga è un portento per i molteplici usi.

Annalisa B.

Recensione del 14/02/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/10/2013

Questo prodotto è per me eccezionale sulle punture di zanzara. Tendo ormai spesso ad avere reazioni allergiche con prurirò e arrossamento cutaneo, praticamente ad ogni puntura. L’olio essenziale di lavanda Spica è l’unico olio essenziale che in pochi minuti allevia il prurito e annulla l’edizione cutanea e relative manifestazioni. Purtroppo ho sofferto anni fa di una brutta reazione allergica ad una puntura d’insetto sulla quale sono dovuta intervenire con antistaminici per bocca. Da anni ormai la Lavanda spica è la mia salvezza. Sempre presente in borsetta e nei kit da viaggio.

Stefania B.

Recensione del 16/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/01/2021

Buona profumazione e per tutti gli usi

Emanuela P.

Recensione del 02/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/08/2021

Profumo delizioso, è il mio preferito fra gli oli essenziali di lavanda. Inoltre ottime sono le proprietà per le punture di insetti. Provato più volte sulle punture di zanzara e allevia immediatamente il prurito. Lo uso anche per aromatizzare i muffin ( secondo me bastano un paio di gocce altrimenti sovrasta ogni altro sapore).

Lorenza P.

Recensione del 06/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2021

Ho acquistato nuovamente questo prodotto. Lo utilizzo regolarmente contro le punture di insetti (nella zona dove vivo ci sono molte zanzare) e per le scottature. Nel caso di scottature applicate immediatamente qualche goccia e vedrete l'effetto immediato. Essenthya è una delle marche che preferisco. Una garanzia di qualità.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti