Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Detox in estate: i 6 migliori alleati

Pubblicato 1 anno fa

Michela Montagner-Run VEG
Terapista alimentare macrobiotica e consulente in Nutrizione nello sport presso L’Accademia Italiana Fitness

I consigli e gli alimenti giusti per depurare l'organismo al ritorno dalle vacanze, quando si presta meno attenzione all'alimentazione

La vacanza è un tempo in cui desideriamo solo rilassarci, senza regole, senza orari, senza imposizioni. Un tempo in cui spesso non si cucina. Autoinfliggersi troppi divieti e rinunce è del tutto inutile, se non addirittura controproducente. Ricordiamoci che non possiamo sempre controllare tutto.

Piuttosto che rinunciare a una brioche dopo il bagno o alla pizza con gli amici, meglio mettere ordine nella dieta quotidiana. È la quantità della ripetizione a fare la differenza e quello che scegliamo di mangiare ogni giorno.

Quindi meglio rilassarsi, ma senza abbassare troppo la guardia. E, finita la vacanza, è importante ritrovare subito l’ordine quotidiano, soprattutto se dobbiamo riprendere le nostre normali attività che richiedono energia e concentrazione.

Torniamo a una dieta semplice, eliminiamo grassi in eccesso e zuccheri, riduciamo alcol, stimolanti e prodotti da forno.

Del peso non preoccupiamoci troppo. I chili in più, con una dieta semplice e un po’ di movimento, se ne andranno da soli. Meglio occuparsi della salute del nostro organismo, affaticato da stravizi e sovralimentazione.

Indice dei contenuti:

Gli alimenti con effetto detox

Per ripulire l’organismo dagli eccessi delle vacanze possiamo ricorrere ad alimenti che diventeranno i migliori alleati. Ecco quali sono.

Zenzero

Lo zenzero è una radice dotata di potere antinfiammatorio, antidolorifico, antiossidante, digestivo e antibatterico.

A differenza di tutte le altre spezie, che hanno un'energia yin (raffreddante) molto potente, lo zenzero è equilibrato, non irrita e può essere usato in ogni piatto.

Una tisana a base di zenzero fresco è altamente disintossicante e favorisce la digestione. In caso di eccessiva pesantezza o nausea è utile anche masticare dei pezzetti di radice fresca.

Qui trovi le indicazioni su come fare un decotto di zenzero.

Verdure a foglia verde

Tutte le verdure verdi sono ideali per agire sui processi di dimagrimento e depurazione in quanto contengono clorofilla. La clorofilla è un potente disintossicante che aiuta a eliminare le scorie e riattiva il metabolismo. Tra le insalate la rucola è la migliore per il suo gusto piccante che stimola il metabolismo, specialmente quello lento o rallentato dall’età.

Per sfruttare i suoi benefici, possiamo preparare un brodo di clorofilla in casa. 

Brodo di clorofilla

È un rimedio perfetto per facilitare il processo di depurazione dell’organismo e contrastare gonfiori e senso di pesantezza. Aiuta nella depurazione, disintossicazione e rilassamento del fegato.

Si prepara con mezza tazza di foglie verdi e una tazza d’acqua.

Portate a bollore l’acqua, buttate le foglie e fate sobbollire per 1-2 minuti massimo. Filtrate il brodo e bevetelo caldo o tiepido (le foglie possono essere riutilizzate per condire i cereali o in una zuppa).

Da bere a stomaco vuoto prima dei pasti, aiuta gli eventuali problemi di gonfiori addominali e bruciori di stomaco.

È un ottimo rimedio anche per la cellulite soprattutto localizzata nel ventre e sulle gambe.

Ciotola con rucola fresca

Tè Kukicha

Il kukicha è un tè giapponese naturalmente privo di teina, ricco di antiossidanti, ferro, calcio e vitamina A.

Ottimo alcalinizzante del sangue (regola il pH), è diuretico, ipoglicemizzante e depurativo del sangue. Favorisce la digestione e stimola il metabolismo. Potete bere tè kukicha tiepido al posto dell’acqua per tutto il giorno. Oppure anche freddo (ma senza ghiaccio) con l’aggiunta di qualche foglia di menta o di fettine di zenzero.

Umeboshi

Sono chiamate anche prugne dei miracoli. Perché hanno straordinarie proprietà benefiche per tutto il corpo:

  • antipiretiche e astringenti,
  • regolano gastriti, iperacidità e digestione difficile,
  • aiutano fegato, polmoni e reni,
  • disintossicano.

Sono fortemente alcalinizzanti, utilissime quando si ha mangiato troppo cibo animale o troppi zuccheri.

Condite le verdure con l’acidulato di umeboshi al posto di sale o aceto.

Se vi sentite intasati e appesantiti, per un’azione depurativa e digestiva d’urto preparate una tazza di kukicha con un cucchiaino di acidulato o un pezzetto di prugna umeboshi e bevete.

Non è buonissimo ma l’effetto è miracoloso!

Ananas

È un frutto freschissimo e gradevolissimo da consumare in estate. 

Nonostante il suo piacevole sapore dolce, l’ananas contiene pochissimi zuccheri. Inoltre ha proprietà diuretiche ed è ottimo per contrastare cellulite e ritenzione idrica. Provatelo così, ma fate attenzione perché l’ananas, come tutta la frutta tropicale, ha in sé un’energia yin (raffreddante) molto estrema. Da consumarsi rigorosamente in piena estate e senza esagerare.

Aperitivo bruciagrassi

Versate 100 ml di succo d’ananas (senza zucchero) in un bicchiere, unite 1 cucchiaino di aceto di mele, un pizzico di pepe e otterrete un aperitivo bruciagrassi ideale prima di cena!

Agar agar 

Meglio evitare il più possibile gelati, ghiaccioli e granite che contengono moltissimi zuccheri e hanno un’energia yin davvero estrema.

Ma per non rinunciare al piacere di un dolce fresco e leggero prepariamo un kanten, da consumare anche ogni giorno. Kanten è il nome giapponese dell’agar agar, un’alga incolore e insapore che ha numerose proprietà. È ricca di calcio, fosforo, magnesio, potassio e iodio.

È lubrificante dell’intestino, leggermente lassativa, rilassante e stimola la tiroide grazie al contenuto di iodio. In questo modo aumenta il metabolismo con effetto dimagrante!

Ed è l’ingrediente principale di questo dolce sano, naturale e dimagrante che prende il suo nome, e del quale, nella sua versione basica ci servono pochissimi ingredienti.

Kanten

Prepararlo è facilissimo. Basta versate in un pentolino il succo di mela, il sale e l’agar agar. Portate a ebollizione mescolando per evitare che l’alga attacchi, poi abbassate il fuoco al minimo e cuocete per qualche minuto finché l’alga non si è sciolta del tutto.

Quindi lasciate raffreddare bene in modo che si rassodi. In questo modo otterrete una gelatina che volendo potete frullare se preferite una consistenza più morbida, tipo mousse.

Le varianti del kanten sono moltissime.

Potete prepararlo aggiungendo frutta fresca, malto di riso o crema di mandorla o nocciola.

Con l’aggiunta di un sapore acidulo o piccante come limone e zenzero aumenteremo l’effetto “dimagrante”.

Infine, per mettere ordine, cercate anche di eliminare i motivi di ansia, non solo in vacanza. L’ansia e lo stress ci intossicano e fanno ingrassare più di una pizza o di un gelato. E procurano, a seconda dei casi, bruciori di stomaco e gonfiori.

Potrebbero interessarti anche

I fagioli azuki per l'alimentazione degli sportivi

Prodotti da forno e dolori muscolari

Libri sull'argomento


Ultimi commenti su Detox in estate: i 6 migliori alleati

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 19/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/11/2024

Dell'ananas conoscevo i benefici, mentre altri ingredienti come l'agar agar sono stati una piacevole scoperta. Il tè kukicha assolutamente da provare, visto che di tè faccio largo consumo. Per quanto riguarda le verdure a foglia larga, non sono un estimatore, ma dovrei approcciarmi con maggior impegno.

Lia M.

Recensione del 04/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2024

Mi ritrovo d'accordissimo con quanto espresso nelle prime righe... ossia che troppe rinunce e divieti sono controproducenti. Infatti bisogna impostare il detox in modo che risulti comunque piacevole!

Andrea M.

Recensione del 03/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/10/2024

In questo articolo ci sono segnati alimenti interessantissimi e buonissimi come la rucola e l'ananas, e altri che non conoscevo come le prugne umeboshi e il tè kukicha, che spero di provare presto! Grazie!

Gilia M.

Recensione del 14/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2024

Trovo che tutti i consigli di questo articolo siano utili e facili da attuare grazie al fatto che molte cose sono gia' disponibili e le altre facili da reperire e dopo le vacanze serve sempre un periodo di disintossicazione se si e' esagerato

Elisabetta T.

Recensione del 28/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/08/2024

Questo articolo è davvero interessante e offre dei validi consigli per depurare l’organismo al rientro dalle vacanze. Sono una amante dello zenzero, per cui in casa mia la tisana allo zenzero e limone non manca mai… ciò che però mi ha incuriosita di questo articolo è stata la ricetta dell’aperitivo brucia grassi con succo di ananas e aceto di mele; sembra davvero gustosa e voglio assolutamente provarla!

Baristo T.

Recensione del 22/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/08/2024

E' proprio vero che non si può controllare tutto e farlo sempre diventa anche stressante! Vacanza è vacanza proprio perché non dovremmo penare a nulla se non a rilassarci e divertirci senza imporci nulla di tutto quello che dobbiamo fare il resto dell'anno. Sono pienamente d'accordo sul non preoccuparsi troppo dei chili in più, ovvio fin quando non ne risente la salute, tutto il resto sono limitazioni mediatiche imposte dalla vita moderna. Dobbiamo piacere a noi stessi e mantenerci in salute per noi stessi e non per gli altri. Inoltre, con tutti questi consigli non si rinuncia né al gusto né tanto meno alla prelibatezza di quel che mangiamo o beviamo al rientro! Grazie come sempre per tutte le informazioni e le ricette proposte!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.