Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cuoricini di saraceno e avena

Pubblicato 4 anni fa

Se avete voglia di biscotti un po' diversi, dal sapore rustico, da proporre come merenda o da “spizzicare” durante la giornata senza sentirvi in colpa, questi biscottini fanno al caso vostro!

Se poi vi dotate di uno stampino speciale per dargli una forma accattivante, avrete conquistato anche i vostri bambini!

Preparati con farine senza glutine ma ricche di sapori, gratificheranno vista e palato, restando tuttavia innocui nella vostra pancia.

  • Dosi: 50 biscotti circa
  • Livello di difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 15 minuti per l’impasto+ 15-20 minuti per la cottura
  • Tipologia: veg, senza glutine, dolcificati con malto
Indice dei contenuti:

Ingredienti

Procedimento

Miscelare bene in una ciotola gli ingredienti secchi, eccetto il bicarbonato e le mandorle. Aggiungere l’olio, il malto e la crema di mandorle (foto 1) e iniziare ad incorporarvi la farina, aiutandovi con un poco di succo di mela che aggiungerete molto lentamente.

Non è possibile stabilire una quantità precisa di succo perché varia molto in base alle farine; tenere presente che queste si bagnano molto, quindi non ne occorrerà troppo (circa mezzo bicchiere). Smetteremo di aggiungerlo quando tutta la farina sarà bagnata e potremo, impastandola ancora solo con la forchetta, ottenere una consistenza morbida che però non si attacca alle mani (foto 2).

Nel frattempo far sciogliere a parte, in un po' di succo di limone, il bicarbonato, e poi aggiungerlo al composto, amalgamandolo bene e cercando di non schiacciarlo, bensì di gonfiarlo di aria, sempre con la forchetta.

Aggiungere le uvette tagliuzzate col coltello e successivamente le mandorle grossolanamente tritate (foto 3).

Lavorare l’impasto con le mani (non deve essere appiccicoso) piuttosto rapidamente, evitando che, scaldandosi, inizi ad appiccicare (foto 4).

Lasciarlo riposare circa 10 minuti, dopo di che stenderlo con un mattarello dello spessore di circa 8 mm. Servirsi poi di uno stampino per biscotti (io ho usato quello a forma di cuore) per fare le forme e tagliare i biscotti ((foto 5).

Stendere su una teglia unta e infarinata o su carta da forno e infornare a 180 gradi per circa 15-20 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare (foto 6).

Per rendere questi biscottini ancora più golosi potrete spennellarli con un po' di malto appena usciti dal forno, quando ancora scottano!

Se ti manca qualche ingrediente puoi acquistarlo qui:


Ultimi commenti su Cuoricini di saraceno e avena

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 20/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2025

Promossi con lode anche questi biscotti. Quando mi vengono gli attacchi di fame, e mi vengono soprattutto quando lavoro troppo, uno di questi biscotti aiuta già a mettere a posto lo stomaco. La cosa bella è che sono talmente sani che non mi sento in colpa, se me ne concedo qualcuno in più.

Baristo T.

Recensione del 27/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/10/2024

Adoro i biscotti all'avena e questi con il grano saraceno sono veramente buoni e super nutrienti. La ricetta è ottima, facile da fare e i biscotti risultano morbidi e perfetti anche per essere inzuppati nel tè del pomeriggio per una sana merenda. Grazie per questa splendida ricetta.

Gilia M.

Recensione del 11/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2024

Stavo giusto cercando dei biscotti semplici da fare ma ricchi e gustosi che apportino tutti i nutrienti necessari e questa mi pare proprio che faccia al caso mio. Ottimo che ci siano le foto per agevolare la comprensione.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.