Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Crudo & Facile: Zucca mon amour

Pubblicato 6 anni fa

Appuntamento settimanale con Francesca Più dove riscopriremo un ingrediente ogni 7 giorni con proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste dolci e salate, acque aromatizzate, estratti ed autoproduzioni, rispettose della stagionalità e del territorio

L'inverno è ormai giunto, e quale frutto meglio lo rappresenta se non la zucca? Gustosa, cremosa, versatile, ottima sia nei dolci che nelle ricette salate! E non dimentichiamolo, ricchissima di minerali, vitamine, fibre e betacarotene.

Indice dei contenuti:

Acqua aromatizzata della settimana: Zucca, sedano e cannella

Ingredienti (per 2 litri d'acqua):

Attrezzatura:

  • Una brocca o altro contenitore in vetro o plastica BPA free 

Procedimento:

  • Grattuggiate la zucca, tagliate il sedano a tocchetti sottili e sbriciolate una stecca di cannella.
  • Posizionate gli ingredienti in una brocca o altro contenitore, pressando il tutto leggermente con una forchetta (oppure li massaggiate con le mani).
  • Aggiungete l'acqua fresca, mescolate e lasciate riposare per almeno 4 ore (se si fa la sera prima si mette in frigorifero o fuori casa - data l'escursione termica di questo periodo è ottimale -, se fatta in mattinata va bene anche a temperatura ambiente ma l'acqua aggiunta deve essere molto fresca).
  • Filtrate successivamente gli ingredienti con un colino, e l'acqua è pronta.

Non buttate gli ingredienti, riutilizzateli per una "Tisana del Riciclo" fatta in casa!

Estratto della settimana: Zucca, carota e zenzero

Ingredienti:

  • mezzo collo di zucca matura, varietà "trombetta d'Albenga"
  • 2 carote
  • 1 centimetro di zenzero fresco

Attrezzatura:

Procedimento:

  • Estraete tutto, aiutandovi con un poco di acqua versata a filo.

Piatto crudista "salato" della settimana: Vellutata cremosa & speziata di zucca

Ingredienti:

Procedimento:

  • Grattugiate la zucca e frullatela con gli anacardi, il rosmarino e le spezie a vostro gusto (io "carico" molto e non tutti gradiscono, non vi scrivo dosi per questo motivo), aggiungendo a filo il latte di mandorla sino ad ottenere una consistenza da vellutata, cremosa e saporita.

Dolce crudista della settimana: Affogato di zucca in crumble di amaretti

Ingredienti:

Attrezzatura:

Procedimento:

  • Mondate e "spaghettate" la zucca pulendola dai semi (non buttateli! Li useremo nell'autoproduzione della settimana), mantenendone una piccola parte integra e lasciando la parte "spaghettata" in ammollo nel succo d'arancia fino a che non si sarà ammorbidita.
  • Frullate le 10 mandorle ammollate in mezzo litro d'acqua e filtrate il risultato ottenuto con un colino per ottenere il latte di mandorla (per prepararlo potete consultare anche questo articolo). 
  • Frullate il latte ottenuto con la zucca rimasta, tagliata a cubetti piccoli, due datteri medjool e la cannella fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Tenendo così da parte la "crema di zucca" appena fatta, tritate le 10 mandorle non ammollate con il dattero rimasto, ottenendo il "crumble".
  • Risciacquate dal liquido d'ammollo la zucca (potete berlo, è buonissimo) e asciugatela con un panno.
  • Impiattate gli spaghetti in una ciotola e versate sopra la crema di zucca, ricoprendo con il crumble di mandorle e datteri.

Autoproduzione della settimana: Bevanda ai semi di zucca

E per la serie non si butta via niente, ecco una splendida bevanda fatta con i semi di zucca avanzati! Noi solitamente li buttiamo nel compost (quando va bene!) ma sono stra-ricchi di nutrienti e grassi buoni. Insomma, da alternare alle mandorle/nocciole/avena/riso.. E sono pure buonissimi!

Ingredienti:

Attrezzatura:

Procedimento:

  • Frullate gli ingredienti in un frullatore (o con il Chufamix, se volete utilizzare uno strumento più semplice e immediato), e quando tutti gli ingredienti sono ben frullati, filtrate con un colino per renderlo della consistenza perfetta.

Buone alchimie "zuccose" e alla prossima settimana con un nuovo ingrediente!


Ultimi commenti su Crudo & Facile: Zucca mon amour

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 13/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/04/2025

Che dire se non che la zucca è un ingrediente fondamentale nella mia cucina. Versatile, adatta a piatti salati e dolci, può essere utilizzata in mille ricette diverse. Quelle da voi proposte sono, come al solito, fantastiche. Proverò a riprodurre l'affogato di zucca con crumble di amaretti perché ho l'acquolina in bocca solo a vederlo in foto. Grazie delle informazioni.

Gilia M.

Recensione del 14/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2024

Veramente di stagione è sempre buona con il suo sapore dolce inconfondibile. L'affogato di zucca in crumble di amaretti è un dolce molto facile da fare anche se non si ha la macchina per fare gli spaghetti vegetali.

Barbara T.

Recensione del 05/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/09/2024

Adoro la bevanda si semi di zucca inoltre zucca, sedano e cannella è un'acqua aromatizzata corroborante per la stagione! Devo provare ancora le altre ma appena maturano le prime zucche saranno fatte sicuramente! Grazie per tutte queste splendide ricette!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Conserva le castagne buone per mesi con questi metodi della tradizione

Pubblicato in questo istante. 4477 visualizzazioni. 4 commenti.

Fare colazione bene: il primo atto d’amore verso il proprio corpo

Pubblicato 2 giorni fa. 9 visualizzazioni. 0 commenti.

La filiera completa per un pane di qualità

Pubblicato 22 giorni fa. 0 visualizzazioni. 0 commenti.