Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Crudo & Facile: Ricette crude, facili e golose

Pubblicato 7 anni fa

Quarto appuntamento settimanale con proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste dolci e salate, acque aromatizzate, estratti ed autoproduzioni, rispettose della stagionalità e del territorio

Dicembre ed il suo romantico clima natalizio è finalmente giunto a farci visita.. Ora più che mai è tempo di nutrirsi in modo ricco e consapevole! Che i micronutrienti siano con noi!

Indice dei contenuti:

L'acqua aromatizzata della settimana: Mela & Zenzero

Un “boost” riscaldante per la stagione fredda!

 Ingredienti (per 2 litri d'acqua):

  • 2 mele piccole (o 1 grande)
  • 5 cm di zenzero fresco
  • Una brocca o altro contenitore in vetro o plastica BPA free 

Altra attrezzatura opzionale:

Procedimento:

  • Tagliate la mela con una mandolina a fette sottili (o grattugiatela) e posizionatela sul fondo della brocca.
  • Grattugiate dello zenzero fresco ed aggiungetelo alla mela grattugiata.
  • Aggiungete l'acqua fresca, mescolate bene e lasciate riposare per almeno 4 ore (se si fa la sera prima si mette in frigorifero o fuori casa - dato il freddo di questo periodo è ottimale -, se fatta in mattinata va bene anche a temperatura ambiente ma l'acqua aggiunta deve essere molto fresca).
  • Filtrate successivamente gli ingredienti con un colino, e l'acqua è pronta!

Mi raccomando, vale sempre la regola del “non si butta via niente”!

Basta semplicemente essiccare gli ingredienti avanzati dell’acqua per farsi un’ottima.. date un’occhiata all’autoproduzione della settimana!

Il piatto crudista della settimana: “Tagliatelle” Super Calcio

Ebbene sì, tagliatelle... e senza usare farina né cerali. 

Ingredienti:

  • 2 rape bianche / 1 daikon
  • 1 mela
  • una manciata di rucola
  • 1 bel cucchiaio di tahin (salsa di sesamo)
  • succo di 1 limone
  • succo di 1 mandarino
  • qualche filo di erba cipollina

Attrezzatura:

Procedimento:

  • Tagliare con il pelapatate le rape a strisce a mo' di tagliatella (o spiralizzando con l’affettaverdure con il taglio a “tagliatella” o a spaghetto grosso), e la mela a tocchetti, aggiungendo la rucola con il succo di limone per evitare che la mela annerisca.
  • Mescolare in una piccola ciotola la tahin con il succo di mandarino e qualche filo d'erba cipollina tritato, aggiungendo a filo l'acqua se necessaria.
  • Unire il tutto, massaggiando con le mani.

Sapete che la tahin e i semi di sesamo in generale sono una fonte incredibile di calcio altamente biodisponibile?

Questa salsa è un fantastico alleato nella guarigione da patologie ossee e nel buon mantenimento integrativo di questo prezioso minerale nel nostro corpo.

Il dolce crudista della settimana: Millefoglie Fuji

Semplicità, stile e gusto. Vi stupirete di quanto sia semplice creare una delizia simile.

Ingredienti:

Procedimento:

  • Tagliare la mela a fette rotonde, frullare la banana ed aggiungere un poco d'acqua, polvere di carruba, cocco rapè e datteri ammollati, privati del nocciolo. Aggiungere acqua sino ad ottenere una consistenza cremosa.
  • Se venisse troppo liquido si può aggiungere qualche altro pezzo di banana.
  • Alternare una fetta di mela con uno strato di crema di banana fino ad ottenere una sorta di millefoglie primordiale.

Mi raccomando, quando acquistiamo le banane prendiamole sempre biologiche ed equo-solidali.

Con questa scelta sosteniamo la nostra salute, quella di chi lavora nelle piantagioni di banane, e quella del Pianeta che ci ospita.

L'estratto della settimana: Vitamina C da bere

La prevenzione salutare per eccellenza nei freddi inverni! Rinforziamo il sistema immunitario con una bomba di micronutrienti, vitamine ed antiossidanti.

Ingredienti:

Procedimento:

  • Tagliate carote ed arance aggiungendo il peperoncino, ed estraete tutto.
  • Gustatevi l’estratto sgranocchiando qualche nocciola.

Questo estratto è un vero e proprio concentrato di vitamina C. Sono certa che potevate immaginarlo sia delle carote che delle arance, ma anche le nocciole ne hanno, per non parlare del peperoncino rosso piccante: ne contiene circa 150 mg ogni 100 grammi!

L'autoproduzione della settimana: Tisane del Riciclo

Il mio mantra "non si butta via niente" qui ha il suo picco massimo! Tutti gli ingredienti utilizzati per le acque aromatizzate non vanno affatto sprecati, anche quando sembra impossibile riutilizzarli?

Come? Semplicissimo, basta essiccarli (in forno a bassa temperatura, nell'essiccatore, sopra il termosifone ...) e farne una splendida ed aromatica tisana.

Un esempio? Utilizziamo gli “scarti” rimasti dalla preparazione di tutte le acque aromatizzate prodotte insieme sino ad ora, mettendoli in infusione in acqua calda!

Buone alchimie, 

Alla prossima settimana!


Ultimi commenti su Crudo & Facile: Ricette crude, facili e golose

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 12/06/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/06/2025

Ottimo l'estratto, ma soprattutto mi fa piacere sapere come gli scarti possano essere protagonisti in cucina. Si possono davvero ridurre gli sprechi al minimo.

Gilia M.

Recensione del 23/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/11/2024

E' incredibile come con gli scarti delle ricette precedenti si possa fare una tisana ricca e gustosa come con le Tisane del Riciclo. Essicco il rimanente e metto tutto in una giara a chiusura ermetica, sbatto per mescolare gli ingredienti di volta in volta e ogni tisana è più buona dell'altra.

Baristo T.

Recensione del 06/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2024

La prima acqua aromatizzata mai fatta! Ottima e bellissima anche l'idea del riciclo degli scarti delle "altre puntate" di Crudo & Facile. Grazie per tutte le informazioni e i consigli oltre alle splendide ricette!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.