Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Crudo & Facile: Ricette crudiste veloci e sfiziose

Pubblicato 7 anni fa

Appuntamento settimanale con Francesca Più a base di proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste dolci e salate, acque aromatizzate, estratti ed autoproduzioni, rispettose della stagionalità e del territorio

Eccoci al secondo appuntamento settimanale Easy & Raw, con proposte facili, sane e gustose di ricette crudiste dolci e salate, acque aromatizzate, estratti ed autoproduzioni, rispettose della stagionalità e del territorio a cura di me medesima.

Iniziamo subito!

 

Indice dei contenuti:

L'acqua aromatizzata della settimana: Iron Boost Water

Ingredienti (per 2 litri d'acqua):

  • 1 rapa rossa mondata
  • 1 manciata di prezzemolo
  • 1 limone sbucciato
  • Una brocca o altro contenitore in vetro o plastica BPA free 

Procedimento:

  • Sbucciate bene la rapa rossa e tagliatela a fette sottili (oppure grattuggiatela).
  • Sbucciate bene il limone (la buccia degli agrumi nelle acque aromatizzate rimane amara) e tagliatelo a tocchetti.
  • Posizionate la rapa ed il limone in una brocca o altro contenitore, pressando il tutto leggermente con una forchetta assieme al prezzemolo.
  • Aggiungete l'acqua fresca, mescolate e lasciate riposare per almeno 4 ore (se si fa la sera prima si mette in frigorifero o fuori casa – dato il freddo di questo periodo è ottimale! -, se fatta in mattinata va bene anche a temperatura ambiente ma l'acqua aggiunta deve essere molto fresca).
  • Filtrate successivamente gli ingredienti con un colino, e l'acqua è pronta!

Non buttate gli ingredienti, riutilizzateli per un estratto o una bella insalatona!

Quest'acqua aromatizzata è un boost di ferro! La rapa rossa aiuta la produzione dei globuli rossi, il prezzemolo è ricchissimo di ferro e il limone, fonte di vitamina C, ne aiuta l’assorbimento.. un motivo in più per riutilizzare in seguito gli ingredienti dopo l’infusione.

Il piatto crudista della settimana: Spaghetti di radici al pesto di spinaci e semi di zucca

Ingredienti:

  • 2 carote
  • mezzo daikon (ravanello cinese)
  • dai 30 ai 50 g di semi di zucca
  • due belle manciate di spinaci o spinacini
  • il succo di 1 limone piccolo (o mezzo limone grande)
  • 4 pomodori secchi reidratati e dissalati
  • foglie di un rametto di rosmarino fresche
  • un pizzico di lievito alimentare in scaglie o una manciata di anacardi/mandorle al naturale tritati con un pizzico di gomasio o sale di sedano (qui la ricetta per realizzarlo)
  • una piccola manciata di semi di melagrana

Attrezzatura:

Procedimento:

  • “Spaghettate” il daikon e le carote. Potete anche usare un semplice pelapatate: verranno delle “fettuccine” o a julienne, ma per un risultato più.. wow, potete valutare un affettaverdure a spirale.
  • Una volta pronti gli “spaghetti” procedete con il pesto! Frullate insieme i semi di zucca, gli spinaci, il succo di limone, i pomodori secchi reidratati e dissalati, le foglie di rosmarino e il lievito alimentare (aggiungendo se necessaria acqua a filo sino ad ottenere la consistenza desiderata).
  • Una volta pronto il pesto, unitelo agli spaghetti e massaggiate il tutto, meglio se con le mani.
  • Impiattateli con qualche seme di melagrana.

Se volete mangiarli “tiepidi”, basta posizionare il piatto sopra il termosifone, o lasciarlo qualche minuto a bagnomaria.

Il dolce crudista della settimana: Protein Smoothie

Per una integrazione amminoacidica tutta al naturale, adattissima nei post-workout!

Ingredienti:

  • 200 ml di latte di mandorla autoprodotto (vedi come fare nell’autoproduzione della settimana!)
  • due generose manciate di spinaci o spinacini
  • una manciata di semi di canapa decorticati
  • 1 caco piccolo
  • 1 banana piccola biologica e fairtrade

Procedimento:

  • ... Frullate tutto!

E intanto che sorseggiate, pensate alla composizione proteica che state bevendo: 100 grammi di mandorle hanno 20 grammi di proteine, 100 grammi di semi di canapa ne contengono ben 35 grammi, e gli spinaci sono costituiti per il 45% da amminoacidi!

Ci chiediamo ancora dove si possono trovare le proteine nel mondo vegetale? 

L'estratto della settimana: Green detox juice

Ingredienti:

  • 1 finocchio
  • 1 bella manciata di spinaci freschi
  • 2 coste di sedano
  • qualche foglia di cavolo nero (privato del gambo)
  • 1 mela piccola (annurca o pink lady)
  • 1 limone piccolo

Attrezzatura:

Procedimento:

  • Estrarre con estrattore, oppure frullare gli ingredienti in un frullatore con acqua e successivamente filtrare con un colino.

L'autoproduzione della settimana: Latte di mandorle

Ecco un’alternativa genuina e conveniente al latte di mandorla in commercio che spesso troviamo con zuccheri ed olii aggiunti, oltre che pastorizzati (e quindi con pochi micronutrienti, persi nelle alte temperature della pastorizzazione).

Facciamolo noi!

Ingredienti per 1 litro di bevanda:

Procedimento:

Per un risultato davvero simile a quelli in commercio potete utilizzare un Chufamix.

Per uno sguardo molto più approfondito sull’argomento latti vegetali, vi rimando a questo articolo che scrissi qualche tempo fa!

Buone alchimie, alla prossima settimana!


Ultimi commenti su Crudo & Facile: Ricette crudiste veloci e sfiziose

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 12/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/06/2025

Il latte di mandorla fatto in casa devo assolutamente provarlo. Non ci avevo mai pensato finora, ma credo che presto mi cimenterò, ho voglia di sperimentarlo.

Gilia M.

Recensione del 23/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/11/2024

Nell'autoproduzione della settimana il latte di mandorle ha sempre un posto d'onore in famiglia. E' buono, è ricco e schiuma bene se si vuole utilizzarlo al mattino come cappuccino vegetale. E' veramente un'ottima ricetta.

Baristo T.

Recensione del 06/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2024

Gli spaghetti di radici al pesto di spinaci e semi di zucca sono da leccarsi i baffi, da quado non usiamo il daikon solo per una sola ricetta. Invece non vedo l'ora che arrivino le rape rosse per fare l'acqua aromatizzata che è buonissima, come tutte le ricette che ci proponete, grazie!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 6 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 12 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.