Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Crudo & Facile: Mandarini, 5 ricette super facili

Pubblicato 6 anni fa

Appuntamento settimanale con Francesca Più a base di proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste rispettose della stagionalità e del territorio

Il mandarino, splendido agrume dolce ed intenso tipico di questa stagione, è il protagonista della rubrica “Crudo e Facile” della settimana.

Oltre ad essere buonissimo (e comodissimo snack da portare a lavoro, a scuola o dovunque si voglia) è una bomba vitaminica (soprattutto di vitamina C), ma anche di vitamine del gruppo A, B, P ed acido folico.

Super antiossidante e quindi amico di circolazione ed ossa, racchiude tantissimi minerali tra i quali potassio, magnesio, calcio, ferro e bromo (quest’ultimo favorisce uno stato di rilassamento e concilia il sonno).

La quantità di fibre che possiede questo frutto lo rende un ottimo alleato del nostro intestino.. insomma, come sempre la Natura offre dei doni meravigliosi e sempre specifici a seconda della stagionalità e di ciò che è funzionale nel periodo dell’anno nei quali sono presenti.. anche per questo è davvero importante seguire la stagionalità degli alimenti!

Anche le bucce sono utilissime: da esse si estrae un olio essenziale mirato per le funzionalità circolatorie e ottimo alleato nel diminuire infiammazioni come per esempio la cellulite.

E se non avete modo di fare un olio essenziale, si possono essiccare e polverizzare, ottenendo un fantastico ingrediente per dolci o tisane.. per non parlare del profumo che sprigionano se posizionati sul termosifone o vicino al camino!

Ma ora basta con le chiacchiere: vi lascio con 5 ricette a base di mandarino, completamente vegetali e senza cottura, per sfruttare al meglio tutte le sue potenzialità nutrienti.

Indice dei contenuti:

Acqua della settimana: Acqua aromatizzata di mandarino e finocchio

Ingredienti:

  • ½ finocchio grande (o 1 finocchio piccolo)
  • 3 mandarini sbucciati
  • 30 g di timo (facoltativo)
  • 2 litri d’acqua

Attrezzatura:

  • brocca in vetro o altro contenitore in vetro o plastica BPA free

Procedimento:

Tagliate il finocchio a fettine sottili, e riducete in spicchi i mandarini.

Posizionate gli ingredienti nella brocca (o altro contenitore in vetro) pressandoli leggermente con una forchetta, assieme al timo (precedentemente strofinato con le dita).

Aggiungete l’acqua, mescolate e lasciate riposare in frigorifero (o fuori casa se è freddo) almeno 4 ore.

Si può filtrare con un colino prima di assumerla.. e non buttate via gli ingredienti utilizzati: serviranno per una prossima ricetta.

Estratto della settimana: Estratto Melandarino

Ingredienti:

  • 4 mandarini sbucciati
  • 1 mela verde
  • 4 coste di sedano
  • 1 limone privato della buccia
  • 1 spolverata di semi di chia (o semi di lino, in questo caso macinati al momento)

Attrezzatura:

Procedimento:

Estraete tutti gli ingredienti, sino ad ottenere un succo ricchissimo di micronutrienti.

Aggiungete poi la spolverata di semi per ottimizzare l’assorbimento delle vitamine liposolubili.

Smoothie della settimana: Bowl Ultra “Vitamina C”

Ingredienti:

> Acquista tutti gli ingredienti secchi di questa ricetta

Attrezzatura:

Procedimento:

Frullate insieme tutti gli ingredienti, sino ad ottenere uno smoothie cremoso ed ultra vitaminico.

Tenete anche da parte alcuni degli ingredienti per il “topping”.

La "frugivora" della settimana: InsalaSicula

Ingredienti:

  • 4 mandarini sbucciati
  • 1 finocchio tagliato fine
  • Una manciata di olive nere
  • succo di ½ limone

(Inoltre, possiamo utilizzare tutti gli ingredienti avanzati dall’acqua aromatizzata di questa settimana. Non si butta via nulla!)

Attrezzatura:

  • mani!

Procedimento:

Tagliate a tocchetti o fette sottili i mandarini ed il finocchio.

Aggiungete successivamente le olive private del nocciolo e tritate grossolanamente, ed il succo di limone, mescolando con le mani.

Ora non abbiamo più la scusa che mangiare sano è complicato! Questa ricetta è ottima come antipasto, spuntino o anche come piatto principale (in quel caso, aumentatene esponenzialmente le dosi).

Autoproduzione della settimana: Composta di mandarino e semi di chia

Ingredienti:

  • mandarini sbucciati q.b. (togliete gli eventuali semi!)
  • semi di chia q.b. (rapporto di 1 cucchiaio di semi di chia per 3-4 mandarini)

Attrezzatura:

  • frullatore

Procedimento:

Frullate bene i mandarini, fino ad ottenere la consistenza di una purea liscia. Aggiungete successivamente i semi di chia e continuate a frullare.

Ed ecco una ultra-semplice composta di mandarini! Potete utilizzarla proprio come fosse una marmellata nelle preparazioni di dolci, così com’è o come ingrediente di dressing o preparazioni salate agrodolci.

Mi raccomando, preparate solo ciò che usate a breve poiché non si conserva a lungo.

Buone alchimie "mandarinose", alla prossima!

Ti consigliamo:


Ultimi commenti su Crudo & Facile: Mandarini, 5 ricette super facili

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 25/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2025

Di solito consumo i mandarini crudi, o al naturale oppure in bella vista su una torta alla frutta. Gli smoothie e l'acqua aromatizzata sono dei diversivi molto interessanti per utilizzare in maniera diversa il mandarino.

Barbara T.

Recensione del 13/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2024

Concordo pienamente sul fatto che la natura offra di tutto già disponibile e che siamo noi che dobbiamo imparare a rispettarla e assecondarla invece che sfruttarla. Adoro i mandarini e queste ricette sono semplicemente eccezionali. Ogni anno non vedo l’ora che ci siano di nuovo per farle. Grazie per tutte le spiegazioni e le splendide ricette.

Gilia M.

Recensione del 13/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2024

La composta di mandarini con semi di chia per addensare è buonissima. Ora che è di nuovo tempo di questi frutti buonissimi mi diverto a farla almeno una volta a settimana, il sabato sera così è pronta per la colazione della domenica. Ottime anche tutte le altre ricette crudiste.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Fare colazione bene: il primo atto d’amore verso il proprio corpo

Pubblicato 1 giorno fa. 4 visualizzazioni. 0 commenti.

La filiera completa per un pane di qualità

Pubblicato 3 settimane fa. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

Guida ai tipi di miele

Pubblicato 22 giorni fa. 2481 visualizzazioni. 6 commenti.