Crema con pere e amasake
Pubblicato
4 anni fa
Djanna - Macrogioia
Cuoca macrobiotica
Un dolce macrobiotico dal sapore autunnale
Con l'arrivo dell'autunno è aumentata la voglia di dolce? Secondo la Macrobiotica è perché il pancreas e la milza sono più sensibili in questa stagione.
Ecco una deliziosa ricetta dolce, per coccolare il tuo corpo in maniera salutare ed aiutarlo ad affrontare l'autunno con la giusta energia!
Ingredienti per 2 persone
- 2 pere dolci e morbide (consiglio la varietà williams)
- 1 cucchiaio di amasake di miglio o di riso
- 2 cucchiaini rasi di kuzu
- 1 cucchiaio raso di crema di mandorle
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiaini di granella di pistacchi
- buccia di mezzo limone
- 1 piccolo pezzo di cioccolato fondente 100 x 100
- 1 melograno
Procedimento
Tagliare le pere a dadini e metterle in un pentolino con un pizzico di sale e pochissima acqua, coprire.
Una volta ammorbidite, aggiungere due cucchiaini di kuzu stemperato prima in acqua fredda, mescolare bene e terminare la cottura.
Sciogliere la crema di mandorle, aggiungere l’amasake, amalgamare e frullare tutto. Impiattare.
Grattugiare finemente un pezzo di cioccolato fondente e la buccia di mezzo limone, rifinire con la granella di pistacchi e chicchi di melograno.
Se ti manca qualche ingrediente puoi acquistarlo qui:
Per altre ricette di dolci macrobiotici puoi leggere...