Crema all’arancia speziata, amasake e scorza al cioccolato
Pubblicato
4 anni fa
Djanna - Macrogioia
Cuoca macrobiotica
Due ricette in una. Può essere gustato come kanten oppure, proseguendo, come crema dal sapore delicato con l’aggiunta dell’amasake.
In entrambi i casi, in pochi e semplici passaggi otterrete un fine pasto delizioso.
Ingredienti
Per 4 persone
- 3 arance bio
- 1 pizzico di sale
- ½ cucchiaino di cannella in polvere
- 5 bacche di cardamomo
- 1 pezzo di radice di zenzero (circa 3 cm)
- 4 pezzi di anice stellato
- 2 Cucchiai e mezzo rasi di agar agar in fiocchi
- 2 Cucchiai di amasake di riso
- Scorza di arancia
- 1 pezzetto di cioccolato 100% fondente bio
Procedimento
Ricavare dalle arance alcune scorzette e metterle da parte, verranno utilizzate come guarnizione.
Spremere le arance e ricavare circa 500 ml di succo, da versare in un pentolino a fondo spesso. A freddo, aggiungere l’agar agar in fiocchi, mescolare bene utilizzando una piccola frusta, unire un pizzico di sale e le spezie. Grattugiare la radice di zenzero per estrarne il succo, e aggiungerlo al pentolino. Ora accendere il fornello e portare tutto a bollore, lasciando sobbollire per due minuti, a fiamma bassissima.
Spegnere, rimuovere l’anice stellato e il cardamomo, porre il liquido in una ciotola dai bordi piuttosto alti, lasciare che si raffreddi e mettere in frigo per almeno 2 ore.
Una volta gelificato, togliere il composto dal frigo.
A questo punto ci sono due possibilità:
- gustare subito, come un kanten
- frullare bene, aggiungendo 2 cucchiai di amasake, fino ad ottenere una crema liscia. Riscaldare brevemente e servire tiepido.
Qualunque sia la vostra scelta, ecco come decorare il dolce: sciogliere il cioccolato e intingere le scorze dell'arancia messe da parte, far raffreddare e utilizzarle come guarnizione. In ultimo, grattugiare un piccolo pezzo di cioccolato e spolverare.
Se ti manca qualche ingrediente puoi acquistarlo qui: