Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Colorare fa bene alla salute!

Pubblicato 9 anni fa

I benefici dell’art therapy si riflettono a livello mentale, spirituale e fisico

“Il colore è un mezzo per esercitare un influsso diretto sull Anima. Il colore è il tasto, l occhio è il martelletto, l anima il pianoforte con molte corde. L artista è la mano che suona e che con questo o quel tasto fa vibrare l Anima”

Vassily Kandinsky

Se colorare fino a poco tempo fa era ritenuta un’attività da e per bambini, oggi non è più così. La variante per adulti di colorare si chiama art therapy o arte terapia o arte del colore o semplicemente arte di colorare e si sta diffondendo sempre di più.

Probabilmente la sua diffusione si deve al fatto che non servono grandi abilità o materiali, ma solo un bel libro in bianco e nero con pagine che diventano meravigliose tavole una volta che sono colorate, e dei pennarelli.

Se per molti colorare è un passatempo piacevole e senza troppe pretese, in ambiti più medici e salutistici l’arte terapia è considerata una vera e propria psicoterapia che aiuta chi la pratica a esprimersi, liberarsi di molti blocchi interiori e trasformarsi. In quest’ottica l’arte diventa una forma di valida terapia.

I colori del benessere

Che colorare è un’attività rilassante è noto da parecchio: il primo a usare il colore come forma di terapia è stato Carl Gustav Jung all’inizio del secolo scorso. Facendo colorare mandala ai suoi pazienti si era reso conto che le loro condizioni generali avevano un notevole miglioramento.

Non a caso finora era un’attività consigliata ai bambini, soprattutto vivaci e con problemi di concentrazione.

Anche negli adulti ha validi benefici, perché essendo un’attività introspettiva permette di scoprirsi nel profondo quando si colora, in una sorta di autoanalisi. Agendo inoltre sullo stato mentale, emozionale e fisico è in grado di migliorare la vita, poiché:

  • riduce il dolore;
  • combatte l’ansia e la tensione;
  • combatte il disordine da stress post-traumatico;
  • aiuta le persone con problemi di bipolarismo;
  • sviluppa la creatività;
  • aumenta l’autostima;
  • dona maggiore sicurezza e apertura verso gli altri;
  • stimola la parte del cervello collegata all’attività motoria;
  • può donare serenità e migliorare le condizioni delle persone affette da malattie gravi quali cancro, disordini mentali...

Ma perché colorare è un’attività così potente?

Semplice: quando si colora ci si concentra su quella specifica attività e non sui propri problemi, potendo così rilassarsi completamente. E quando ci si rilassa possono succedere cose strepitose: ad esempio la pressione sanguigna si abbassa, l’ansia diminuisce, il mal di testa sparisce, la digestione migliora.

O può arrivare la soluzione a quel problema che fino a poco tempo prima sembrava irrisolvibile e che aveva tolto il sonno e la tranquillità.

E tutto questo solo perché finalmente ci si è rilassati e si è lasciata libera la creatività: ecco perché colorare è molto più che un semplice gioco da ragazzi!

Approfondimenti

Ti consigliamo:

Elfi Gufi Pavoni Bosco Libro dei Sogni
Acquista oraAcquista oraAcquista oraAcquista oraAcquista ora

Ultimo commento su Colorare fa bene alla salute!

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 04/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/08/2025

Prima di leggere questi articoli qui sul blog non avevo mai pensato che l'art therapy fosse così benefica anche per gli adulti e in effetti se si sta bene emotivamente anche il resto del corpo segue. Grazie per tutte le informazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La Fattoria dell’Autosufficienza: un sogno concreto di vita in armonia con la natura

Pubblicato 4 mesi fa. 1423 visualizzazioni. 2 commenti.

Rosmarino: un aroma per tutte le stagioni

Pubblicato 12 mesi fa. 670 visualizzazioni. 3 commenti.

Miso: la zuppa di tutti i giorni

Pubblicato 1 anno fa. 15743 visualizzazioni. 3 commenti.